Inzaghi, a Parma compleanno rovinato. Farris: "Ma siamo ancora padroni"

Il tecnico in seconda dei nerazzurri è intervenuto al termine della trasferta di Parma che ha visto gli ospiti sprecare il doppio vantaggio di Darmian e Thuram
Inzaghi, a Parma compleanno rovinato. Farris: "Ma siamo ancora padroni"© Inter via Getty Images

"Dovremo analizzare cosa è successo. Nel primo tempo avevamo la gara sotto controllo, poi abbiamo allentato la concentrazione e abbiamo rischiato". Così Massimiliano Farris, intervenuto al termine della trasferta di Parma, che ha visto l'Inter sprecare il doppio vantaggio guadagnato nel primo tempo grazie alle reti di Darmian (15') e Thuram (45'), dopo un seconda metà di gara del tutto sbagliata sul piano dell'approccio e che ha invece premiato i padroni di casa, a segno dapprima con Bernabé (60') e in seguito con Ondrejka (69) per il 2-2 finale. Un risultato che, oltre a rovinare il 49º compleanno di Inzaghi, brucia la chance di portarsi a +6 sul Napoli, atteso lunedì 7 al Dall'Ara, dove avrà la possibilità di ridurre il distacco scudetto a 1 punto. Il calendario mette ora in programma l'andata dei quarti di Champions contro il Bayern Monaco (in piena emergenza infortuni) prevista per l'8 aprile. A seguire, la sfida interna contro il Cagliari di sabato 12. 

Farris: "Padroni del nostro futuro"

Queste le parole del vice di Inzaghi: “Dobbiamo analizzarla coi ragazzi - ha dichiarato ai microfoni Dazn - . Nel primo tempo eravamo in controllo ma abbiamo rischiato nelle due occasioni che abbiamo concesso, una su orientamento del portiere l’altra su palla persa. Però abbiamo fatto quello che dovevamo fare, segnando due gol. Comunque venivamo da un derby e da tantissimi impegni e non sempre si riesce a trovare lo spirito per portare a casa la partita. Tutti i risultati sono importantissimi ma la squadra non ha trovato le energie mentali e fisiche. Non bisognava concedere al Parma l’opportunità di riaprire la partita, la prova sta nel fatto che fatta la frittata la squadra si è ributtata in avanti. Ma con una squadra pericolosa dalla cintola in su come il Parma abbiamo concesso una sola occasione pericolosa in ripartenza. Le partite giocate sono nelle gambe dei ragazzi. Noi prepariamo i match con lo staff, poi accade che Lautaro torna da un infortunio e non ha novanta minuti, qualche altro giocatore poteva avere le scorie del derby". Farris ha poi ricordato i precedenti in cui l'Inter ha sbagliato il rientro in campo dagli spogliatoi, tra cui quello contro la Juve allo Stadium. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Farris: "Come contro Napoli e Juve"

"Si cerca di salvaguardare le energie perché evitare infortuni in questa situazione è importante. Poi ci sono le situazioni di campo, ma stavamo controllando la partita. Il Parma ha ottimi valori da centrocampo in su, però noi non dovevamo concedere l’occasione di riaprire la gara. A questo punto della stagione nessuno ci riesce. In passato abbiamo pagato qualcosa a inizio secondo tempo e quindi l’input a inizio ripresa è stato quello di ripartire forte. In realtà nei primi dieci minuti non è successo quasi nulla fino al lampo dell’1-2, in quegli episodi nell’area dovevamo essere più bravi e dovevamo palleggiare meglio per far passare la sfuriata del Parma. Analizzeremo e cercheremo soluzioni".

Farris: "Testa alla Champions"

"Ora testa alla Champions poi ci focalizzeremo sul campionato. Il grande merito di questa squadra è sapersi focalizzare partita per partita, cercando di estraniarsi dalle situazioni. C’è rammarico perché da 0-2 siamo passati a 2-2 ma continuiamo la corsa. Bastoni? Con così tante partite un sacchettino di ghiaccio ci vuole. Non sembra nulla di preoccupante, lui è uno di quelli che ha spinto. Archiviamo questo pareggio con fiducia verso il futuro e pensiamo al Bayern Monaco, ci siamo meritati questo nuovo turno e cercheremo di fare il meglio possibile. Restiamo padroni del nostro futuro, le altre ci inseguiranno ma va bene". Anche in conferenza stampa, Farris è tornato a commentare fallimentare rientro in campo dei nerazzurri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Farris: "Non mi sorprende. È già successo"

Queste le parole di Farris in conferenza stampa: "E' già successo, non è sorprendente. E' una questione di energie mentali e fisiche. Abbiamo fatto qualche aggiustamento sul giro palla, per il resto all'intervallo avevamo solo messo in allarme i ragazzi di rimanere dentro la partita. Il Parma ha giocatori in grado di cambiare la partita e li ha messi dentro. Noi veniamo da partite dispendiose contro squadre fisiche, sappiamo anche cosa comporta il derby a livello di energie mentali. Dispiace, vedremo cosa fanno le squadre dietro di noi ma la nostra bravura è sempre stata di pensare partita per partita. Complimenti al Parma, noi guardiamo al futuro, rimanendo fiduciosi. I cambi? Dipende dal momento in cui entri. Se in quel momento la squadra è in calo è difficile trovare le giocate, purtroppo a volte le scelte sono per salvaguardare i giocatori, vedi i cambi di Lautaro e Dimarco. Bisogna pensare anche al futuro, non credo che oggi sia colpa dei cambi".

Farris: "Non è un dramma"

"Chiaro che tutti devono dare qualcosa, anche chi rimane ancora in campo e deve gestire la partita. Non vorremmo lasciare punti, poi succede una partita così e ci può stare. Non è un dramma, siamo usciti da situazioni peggiori. Abbiamo inseguito per tanto tempo in stagione, non è un problema cosa fanno le altre. Abbiamo bisogno di tutti, cerchiamo di recuperare gli infortunati, la volata finale sarà bellissima e vogliamo arrivarci con fiducia. Bastoni e De Vrij? De Vrij era un po' affaticato dopo l'ultima gara, anche se ci aveva dato disponibilità per giocare. Bastoni non lo abbiamo rischiato ma dovrebbe essere un affaticamento, faremo gli accertamenti. Chiaro che quando si gioca così tanto è normale vedere spesso giocatori con il ghiaccio. L'obiettivo è non sprecare energie e limitare il numero degli infortuni", ha concluso Farris.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dovremo analizzare cosa è successo. Nel primo tempo avevamo la gara sotto controllo, poi abbiamo allentato la concentrazione e abbiamo rischiato". Così Massimiliano Farris, intervenuto al termine della trasferta di Parma, che ha visto l'Inter sprecare il doppio vantaggio guadagnato nel primo tempo grazie alle reti di Darmian (15') e Thuram (45'), dopo un seconda metà di gara del tutto sbagliata sul piano dell'approccio e che ha invece premiato i padroni di casa, a segno dapprima con Bernabé (60') e in seguito con Ondrejka (69) per il 2-2 finale. Un risultato che, oltre a rovinare il 49º compleanno di Inzaghi, brucia la chance di portarsi a +6 sul Napoli, atteso lunedì 7 al Dall'Ara, dove avrà la possibilità di ridurre il distacco scudetto a 1 punto. Il calendario mette ora in programma l'andata dei quarti di Champions contro il Bayern Monaco (in piena emergenza infortuni) prevista per l'8 aprile. A seguire, la sfida interna contro il Cagliari di sabato 12. 

Farris: "Padroni del nostro futuro"

Queste le parole del vice di Inzaghi: “Dobbiamo analizzarla coi ragazzi - ha dichiarato ai microfoni Dazn - . Nel primo tempo eravamo in controllo ma abbiamo rischiato nelle due occasioni che abbiamo concesso, una su orientamento del portiere l’altra su palla persa. Però abbiamo fatto quello che dovevamo fare, segnando due gol. Comunque venivamo da un derby e da tantissimi impegni e non sempre si riesce a trovare lo spirito per portare a casa la partita. Tutti i risultati sono importantissimi ma la squadra non ha trovato le energie mentali e fisiche. Non bisognava concedere al Parma l’opportunità di riaprire la partita, la prova sta nel fatto che fatta la frittata la squadra si è ributtata in avanti. Ma con una squadra pericolosa dalla cintola in su come il Parma abbiamo concesso una sola occasione pericolosa in ripartenza. Le partite giocate sono nelle gambe dei ragazzi. Noi prepariamo i match con lo staff, poi accade che Lautaro torna da un infortunio e non ha novanta minuti, qualche altro giocatore poteva avere le scorie del derby". Farris ha poi ricordato i precedenti in cui l'Inter ha sbagliato il rientro in campo dagli spogliatoi, tra cui quello contro la Juve allo Stadium. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Inzaghi, a Parma compleanno rovinato. Farris: "Ma siamo ancora padroni"
2
Farris: "Come contro Napoli e Juve"
3
Farris: "Non mi sorprende. È già successo"

Inter, i migliori video