Pagina 2 | Plusvalenze Juve, tre strade al Collegio di Garanzia: tutto quello che c'è da sapere

Undici domande e risposte sulle mosse del club e sugli scenari possibili a partire dall'ammissibilità del ricorso fino all'inchiesta sulla manovra stipendi

Se anche il Collegio ritenesse carenti le motivazioni in quel punto cosa succederebbe?

Se il Collegio, presieduto da Gabriella Palmieri Sandulli, ritenesse non sufficientemente argomentata la penalizzazione rientrerebbe nel terzo caso, rimanderebbe la sentenza alla Caf perché spieghi meglio, riscrivendo parzialmente le motivazioni.

Potrebbe ridurre la penalità?

È un’ipotesi, ma potrebbe anche confermare i 15 punti ma con una argomentazione più efficace.

La Juventus a cosa si appellerà per fare annullare la sentenza?

I legali della Juventus stanno elaborando il ricorso, è quindi complicato fare previsioni. Ma è indubbio che l’applicazione dell’Articolo 4 alla società, dopo averlo contestato solo ai dirigenti potrebbe essere un vizio che, interpretato come “ultrapetizione”, potrebbe anche portare all’annullamento della sentenza. La Juventus punterà anche sul giallo delle date, legato all’effettivo inizio delle indagini (se fossero retrodatate andrebbero fuori tempo massimo e quindi la sentenza sarebbe nulla). Questi sono due dei punti emersi nel dibattito di questi giorni, ma è probabile che il ricorso bianconero sia più articolato.

Se venisse confermata la sentenza e il -15 punti, dove potrebbe appellarsi la Juventus?

Fuori dalla Giustizia Sportiva, che con il Collegio esaurisce i suoi gradi, quindi al Tar del Lazio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a TuttoSport

Scegli fra le nostre proposte Plus e Full e leggi su tutti i dispositivi con un unico abbonamento.

Ora in offerta.

A partire da 2,99

0,99 /mese

Abbonati ora

Commenti

Loading...