Asse Genoa-Juventus
La Juventus, da un certo punto di vista, può sfruttare il vantaggio di aver intavolato già buoni affari con il Genoa in tempi recenti: il riferimento è all’operazione che ha portato Cambiaso a Torino e Dragusin (poi venduto a peso d’oro al Tottenham) in Liguria, un buon affare per entrambi i club. Ma c’è stato anche il prestito di De Winter, che con il numero di presenze e la salvezza in A ha soddisfatto i requisiti per il riscatto del cartellino (nelle casse bianconere 8 milioni più 2 di bonus).
E il club rossoblù può essere interessato ad altre operazioni del genere, al di là dell’affare Gudmundsson: Barrenechea (ora in prestito a Frosinone), Miretti e Barbieri (a titolo temporaneo al Pisa in B) sono elementi attenzionati dalla dirigenza del Genoa. Dall’altra parte la Juventus, oltre all’islandese, guarda con attenzione ad altri due titolari di Gilardino: il centrocampista danese Frendrup e l’attaccante italo-argentino Retegui. In difesa la Juventus dovrà valutare le offerte per Bremer che arriveranno dalla Premier, Manchester United in testa, mentre in entrata è sempre caldo il nome di Calafiori del Bologna per il reparto arretrato.