Perché sono così importanti
Perché se tutto è andato bene a Verona, addirittura con il gol di Savona a certificare il “tocco” del tecnico italo brasiliano che già aveva battezzato quello di Mbangula all’esordio, conto la Roma in casa la Juventus è apparsa inevitabilmente un poco più bloccata e costretta a qualche soluzione forzata a centrocampo, con Locatelli di nuovo meno supportato. Ecco, dunque, che il rientro di Thuram lì in mezzo consentirebbe di riproporre davanti alla difesa quella mediana “a due” in grado di proteggere la difesa senza chiedere troppo sacrificio a coloro che supportano la fase offensiva dietro a Vlahovic. Sì, perché aveva convinto assai il combinato disposto di Locatelli-Thuram in grado di coprire e salire alternativamente, con una bella fisicità e una discreta qualità in entrambe le fasi di gioco. Così come Weah sulla fascia destra aveva garantito, grazie alla sua progressione sullo stretto, un efficace cambio di passo durante le fasi un poco bloccate della partita. Senza dimenticare che la sua posizione, lassù, permette a Cambiaso di svariare verso il centro contribuendo così a determinare la superiorità numerica e l’imprevidibilità di soluzioni a centrocampo dalla tre quarti in su. Rientri importanti, insomma, a cui si assommano le migliori condizioni di Koopmeiners e degli altri non convocati che consentiranno di allargare le soluzioni. Perché la prossima sfida si chiama Empoli, ma sullo sfondo avanza la Champions League.