La svolta dell'assetto sportivo
Dunque, se le problematiche economiche hanno imposto una drastica rivoluzione gestionale, non meno importante è stata la svolta riguardante l’assetto sportivo del club. La dirigenza e in particolare il Managing Director Footbal Cristiano Giuntoli hanno saputo brillantemente coniugare le esigenze di bilancio con un progetto agonistico importante, proiettato nel tempo e già suscettibile di tangibili soddisfazioni nell’immediato. La Juve, ora, ha una delle rose più giovani in Italia e in Europa, ma ha soprattutto radicalmente modificato l’approccio tecnico alle partite ed alle varie competizioni, proponendo un calcio coraggioso e al tempo stesso equilibrato, capace di coniugare l’estetica alla importanza dei risultati.
Anche negli incontri terminati con un non soddisfacente nulla di fatto la squadra ha dimostrato personalità, capacità e voglia di controllare il gioco e non di essere passiva spettatrice delle iniziative avversarie, in tal modo operando una completa inversione di tendenza rispetto alle ultime annate agonistiche. Certamente, ancora è prematuro avventurarsi in previsioni sui risultati che questo nuovo approccio riuscirà a ottenere, ma ha il grande merito di aver risvegliato l’attenzione, l’affetto e soprattutto l’orgoglio di appartenenza di decine di milioni di tifosi bianconeri.
WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE