Gatti in panchina e la scelta di Motta su Yildiz: la formazione ufficiale Juve

Le scelte dell'allenatore bianconero per il big match contro l'Inter di Inzaghi

Il giorno tanto atteso è arrivato. La Juve sfida l'Inter a San Siro, in un match dai 1000 ricorsi storici ma alcuni anche decisamente più recenti, come quello di Thiago Motta che da tecnico bianconero affronterà il suo passato. E proprio Motta dovrà fare i conti con numerose assenze contro la squadra di Simone Inzaghi. Saranno out i lungodegenti Milik e Bremer oltre agli acciaccati Koopmeiners, Douglas Luiz e Nico Gonzalez. Sui social intanto impazzano le domande e gli interrogativi del tifo bianconero su quelle che potrebbero essere le scelte di formazione dell'allenatore.

Juve, Di Gregorio torna tra i pali

Tra i pali torna Michele Di Gregorio. Il portiere bianconero, cresciuto proprio nel settore giovanile nerazzurro, tornerà a difendere la porta Juve. Mattia Perin, fresco di rinnovo e di una clamorosa partita giocata in Champions League contro lo Stoccarda, dovrà dunque riaccomodarsi in panchina a favore dell'estremo difensore numero 29. Fin a questo momento per Di Gregorio in sei partita disputate in Serie A soltanto un gol incassato, quello contro il Cagliari del 6 ottobre nella gara dell'Allianz Stadium terminata per 1-1. Nelle altre cinque apparizioni mai una rete subita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Difesa Juve: Danilo dal 1', Gatti in panchina

Per Motta classica difesa a 4 contro l'Inter: dovrà fare ovviamente a meno di Bremer, out per tutta la stagione.

Sciolto il nodo Gatti: il difensore centrale sembra improvvisamente sparito dai radar di Motta. Qualche incomprensione tra i due potrebbe esserci stata: la fascia di capitano a Cambiaso e la sostituzione con la Lazio, ma soprattutto il mancato ingresso contro lo Stoccarda in Champions. In un finale concitato e di sofferenza, per di più con l'uomo in meno e sul risultato di 0-0, il tecnico ha deciso di dare spazio al giovane Rouhi, terzino, piuttosto che al roccioso centrale. Una decisione che è sembrata più una ripicca che una scelta tecnica: il finale della gara è noto. E anche contro l'Inter Gatti si accomoda in panchina.

Sulla corsia destra ci sarà Cambiaso, mentre sulla sinistra Cabal. I due centrali saranno Danilo, che deve riscattarsi dopo la prestazione e l'espulsione in Champions, al suo fianco c'è Kalulu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Centrocampo, le scelte di Motta

Dalla difesa alla mediana. A fare da schermo davanti la retroguardia bianconera ci sarà Locatelli, baluardo che fungerà da collante tra i due reparti. Solo leggermente più avanti ecco la linea a 4, a garantire corsa, qualità e quantità. Sulla fascia destra pronto Weah, con licenza di offendere ma senza dimenticare la fase di copertura. Sull'out mancino stessi compiti per Conceicao, mentre in mezzo non ci sarà Thuram, che siederà in panchina: dal 1' minuto ci saranno Fagioli e McKennie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Attacco: la scelta su Yildiz

In attacco spazio a Vlahovic come unica punta. Il leader tecnico offensivo resta lui, a questo si aggiunge la mancanza di una vera punta che possa dargli un ricambio vista l'assenza prolungata di Milik. Niente Inter, almeno dal 1', per Yildiz. Il turco ha giocato per 90' sia contro la Lazio in campionato che lo Stoccarda in Champions League. Ma visto l'assetto tattico scelto da Motta per la gara contro i nerazzurri, con due esterni più bassi rispetto al solito e con conseguenti compiti difensivi oltre che offensivi, non ci sarà posto dall'inizio per il numero 10.

La formazione ufficiale

Di Gregorio; Cabal, Kalulu, Danilo, Cambiaso; Locatelli, McKennie; Conceicao, Fagioli, Weah; Vlahovic.

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giorno tanto atteso è arrivato. La Juve sfida l'Inter a San Siro, in un match dai 1000 ricorsi storici ma alcuni anche decisamente più recenti, come quello di Thiago Motta che da tecnico bianconero affronterà il suo passato. E proprio Motta dovrà fare i conti con numerose assenze contro la squadra di Simone Inzaghi. Saranno out i lungodegenti Milik e Bremer oltre agli acciaccati Koopmeiners, Douglas Luiz e Nico Gonzalez. Sui social intanto impazzano le domande e gli interrogativi del tifo bianconero su quelle che potrebbero essere le scelte di formazione dell'allenatore.

Juve, Di Gregorio torna tra i pali

Tra i pali torna Michele Di Gregorio. Il portiere bianconero, cresciuto proprio nel settore giovanile nerazzurro, tornerà a difendere la porta Juve. Mattia Perin, fresco di rinnovo e di una clamorosa partita giocata in Champions League contro lo Stoccarda, dovrà dunque riaccomodarsi in panchina a favore dell'estremo difensore numero 29. Fin a questo momento per Di Gregorio in sei partita disputate in Serie A soltanto un gol incassato, quello contro il Cagliari del 6 ottobre nella gara dell'Allianz Stadium terminata per 1-1. Nelle altre cinque apparizioni mai una rete subita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Gatti in panchina e la scelta di Motta su Yildiz: la formazione ufficiale Juve
2
Difesa Juve: Danilo dal 1', Gatti in panchina
3
Centrocampo, le scelte di Motta
4
Attacco: la scelta su Yildiz