Pagina 3 | Juve, priorità difesa: nella lista di Giuntoli 6 nomi, ecco l’idea dalla Premier!

TORINO - Come scritto dopo il suo grave infortunio rimediato con la Colombia, rottura del legamento crociato con conseguenti 8 mesi di stop - la Juventus con Cabal ha vinto il “si rompe uno ne perdi due”. Già, perchè l’ex difensore del Verona, nel roster bianconero poteva occupare due ruoli: difensore centrale piuttosto che terzino sinistro, dove di fatto è stato utilizzato da Thiago Motta con buoni risultati. Dunque se la perdita di Bremer (pure per lui stagione finita per lo stesso tipo di infortunio rimediato) ha privato la Juventus del proprio difensore più forte, quella di Cabal di fatto lascia due caselle vuote. Di qui la necessità nella finestra del mercato di gennaio di innestare almeno due ingressi nel reparto difensivo che è ridotto ai minimi termini e di qui al 29 dicembre, data dell’ultimo match pre apertura del mercato di cui sopra, Thiago dovrà centellinare al meglio le poche risorse a disposizione. Che sono Gatti e Kalulu come marcatori, Cambiaso e Savona come terzini titolari e le sole riserve Rouhi e Danilo, con il brasiliano che può essere sfruttato sia da marcatore che da esterno. Risulta dunque evidente come più che una scelta o una opzione, il fatto di ricorrere al mercato di gennaio sarà una necessità assoluta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve, tutti i nomi sulla lista di Giuntoli

La speranza alla Continassa è che in questi ultimi 40 giorni che porteranno al mercato di riparazione non entrino in infermeria altre pedine deputate a proteggere Di Gregorio o Perin. Come si è avuto già modo di scrivere più volte, a gennaio la Juventus dovrà muoversi con grande circospezione a livello di budget visto che la mission di rimettere i conti in ordine non è considerata derogabile. Chiaro che con una premessa del genere la modalità prediletta sarà inevitabilmente quella del prestito, che consente un esborso pari allo zero per il cartellino riducendo il costo all’ingaggio. Nella lista del direttore tecnico Cristiano Giuntoli ci sono almeno sei difensori. A meno di new entry che non si possono escludere, ecco le opzioni dei prestiti Kiwior dell’Arsenal e Dragusin del Tottenham, oltre alle piste che portano al bolognese Lucumì, al difensore dell’Empoli Ismajli e a Ortiz del Flamengo che richiedono creatività finanziaria per aggirare il problema del cash immediato. A questi si è aggiunto Antonio Silva, del Benfica, che piace molto e ha come agente Mendes, particolare non trascurabile. Ma non basta. Perché il forfeit di Cabal rende lacunosa anche la presenza in fascia mancina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve su Chilwell per la corsia mancina

E si spiegano così i movimenti che si sono registrati tra il Chelsea e la Juventus con l’interessamento dell’entourage dell’inglese Ben Chilwell, 28 anni il prossimo mese. Si tratta di un terzino abile nella doppia fase, dunque difensiva e offensiva , con la giusta esperienza maturata in Premier per potersi inserire senza troppi problemi nel nostro campionato. Al Chelsea c’è un surplus di giocatori da mettersi le mani nei capelli con diversi tesserati abbonati alla tribuna, quindi nemmeno convocati. Situazioni che, reiterate, portano i rispettivi procuratori a cercare soluzioni alternative. Di qui ecco l’esplorazione indiretta con la società bianconera alla ricerca di un profilo come quello di Chilwell sia dal punto di vista tecnico che economico. In effetti il Chelsea lo presterebbe gratuitamente e potrebbe contribuire al pagamento di una parte del suo ingaggio che per i sei mesi del prestito comporterebbe un esborso complessivo non proprio light, quasi 5 milioni di euro lordi, ma il giocatore potrebbe anche decidersi di ridursi l’ingaggio a fronte della possibilità di giocare. Perché al Chelsea è chiusissimo: appena una presenza nella Coppa di Lega mentre la stagione scorsa aveva collezionato 21 gettoni tenuto conto di tutte le competizioni a cui avevano presto parte i Blues. Dunque nella lista bianconera non solo difensori ma anche terzini mancini ed ecco svelato il primo nome “sinistro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve su Chilwell per la corsia mancina

E si spiegano così i movimenti che si sono registrati tra il Chelsea e la Juventus con l’interessamento dell’entourage dell’inglese Ben Chilwell, 28 anni il prossimo mese. Si tratta di un terzino abile nella doppia fase, dunque difensiva e offensiva , con la giusta esperienza maturata in Premier per potersi inserire senza troppi problemi nel nostro campionato. Al Chelsea c’è un surplus di giocatori da mettersi le mani nei capelli con diversi tesserati abbonati alla tribuna, quindi nemmeno convocati. Situazioni che, reiterate, portano i rispettivi procuratori a cercare soluzioni alternative. Di qui ecco l’esplorazione indiretta con la società bianconera alla ricerca di un profilo come quello di Chilwell sia dal punto di vista tecnico che economico. In effetti il Chelsea lo presterebbe gratuitamente e potrebbe contribuire al pagamento di una parte del suo ingaggio che per i sei mesi del prestito comporterebbe un esborso complessivo non proprio light, quasi 5 milioni di euro lordi, ma il giocatore potrebbe anche decidersi di ridursi l’ingaggio a fronte della possibilità di giocare. Perché al Chelsea è chiusissimo: appena una presenza nella Coppa di Lega mentre la stagione scorsa aveva collezionato 21 gettoni tenuto conto di tutte le competizioni a cui avevano presto parte i Blues. Dunque nella lista bianconera non solo difensori ma anche terzini mancini ed ecco svelato il primo nome “sinistro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...