Yildiz, no allo United ma ora tocca a Motta: deve sciogliere il rompicapo

Per il talento turco sono tornate a suonare le sirene della Premier. Kenan però non è interessato: punta solo a imporsi con la 10 della Juve
Dossier Juve, la maxi lista mercato: tutti i nomi sul piatto di Giuntoli

Kenan Yildiz non segna dal 9 novembre con il club, dunque dalla esaltante (per la Juventus) serata del derby di Torino: nel mezzo è arrivato un gol in Nazionale turca sotto la pioggia in Montenegro, bello per quanto ininfluente nella sconfitta per la selezione di Montella. Ma questo non preoccupa Thiago Motta e nemmeno la Juventus in generale: ciò che Yildiz fa e dà per la causa bianconera è ciò che l’allenatore sta chiedendo all’ex Bayern Monaco. E la soddisfazione è reciproca, in questa fase della carriera del talento turco nato in Germania: rinnovo fino al 2029, la responsabilità e l’onore della maglia con il numero 10 sulla schiena, un ruolo di assoluta responsabilità nel progetto tecnico firmato Motta-Giuntoli. Tutto così perfetto da portare Yildiz, e ancora di più la stessa Juventus, a nemmeno voler ascoltare il richiamo milionario delle sirene della Premier che risuonano puntuali da almeno un paio d’anni: stavolta è toccato al Manchester United incassare il classico “no grazie” di risposta all’interesse sollevato per il fantasista turco.

Yildiz vuole restare alla Juve

Pericolo scampato, quindi, anche se magari non si è trattato nemmeno di un vero e proprio allarme concreto, almeno per ora. Perché per diventare il simbolo della Juventus, ovviamente, la strada è ancora lunga, così come lo è quella che porterà l’attaccante alla piena realizzazione con la maglia bianconera in tema di successi, individuali ma soprattutto di squadra. Di certo c’è che Yildiz a Torino sta bene e che la Juve è contenta di Yildiz, il resto non conta per ora. Ma si può fare e dare di più, da una parte come dall’altra: lo sanno tutte le parti coinvolte. Di sicuro, Kenan in campo si lancia con generosità totale in aiuto ai compagni e nel cercare di seguire le indicazioni dell’allenatore: lo si vede spesso rincorrere gli avversari sulla fascia come un terzino di una volta e poi ripartire a tutto gas verso la metà campo opposta per cercare di fare ciò che gli riesce meglio, ovvero attaccare. Ma è chiaro che l’impegno costante e incessante prosciugherebbe chiunque, anche un atleta di 19 anni dalla tenuta atletica di Yildiz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Le parole di Thiago su Yildiz

Spremuto, negli ultimi 20 metri non può avere la stessa efficacia: un discorso simile a quanto detto pubblicamente da Vlahovic, con la differenza che il turco non ne parla e resta in silenzio, a pedalare. Ha parlato per tutti Motta quando a Dazn gli è stato chiesto - in particolare dall’ex bomber Matri - come mai Yildiz non rientri nelle rotazioni del centravanti o quantomeno perché non possa stare più vicino alla porta: «Yildiz può fare il nove - aveva spiegato Thiago dopo il Lecce - l’ha fatto per un breve tempo. Oggi ho pensato che potevamo arrivare in area avversaria con lui e Conceicao sulle fasce e l’abbiamo anche fatto, ma non abbiamo sfruttato i cross. Ma Yildiz può anche accentrarsi, è libero di muoversi. Oggi lo vedo più esterno che si accentra piuttosto che statico da nove. Sta aiutando tanto la squadra. Ma può giocare sia aperto sia da punta centrale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cosa deve fare Motta con Yildiz

Come aiutare Yildiz a rendere di più negli ultimi 20 metri, senza perdere in efficacia nell’apporto alla fase difensiva, è uno dei principali rompicapi - non l’unico - con il quale l’allenatore italo-brasiliano passerà il tempo nelle prossime settimane alla Continassa: venirne a capo in tempo utile è di fondamentale importanza per il cammino stagionale della Juventus e pure per il percorso a lungo termine in bianconero di Yildiz. Che finora impara, cresce e si diverte, ma che prima o poi vorrà anche realizzare quelle legittime ambizioni che animano ogni potenziale campione. Da autentico numero 10.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Kenan Yildiz non segna dal 9 novembre con il club, dunque dalla esaltante (per la Juventus) serata del derby di Torino: nel mezzo è arrivato un gol in Nazionale turca sotto la pioggia in Montenegro, bello per quanto ininfluente nella sconfitta per la selezione di Montella. Ma questo non preoccupa Thiago Motta e nemmeno la Juventus in generale: ciò che Yildiz fa e dà per la causa bianconera è ciò che l’allenatore sta chiedendo all’ex Bayern Monaco. E la soddisfazione è reciproca, in questa fase della carriera del talento turco nato in Germania: rinnovo fino al 2029, la responsabilità e l’onore della maglia con il numero 10 sulla schiena, un ruolo di assoluta responsabilità nel progetto tecnico firmato Motta-Giuntoli. Tutto così perfetto da portare Yildiz, e ancora di più la stessa Juventus, a nemmeno voler ascoltare il richiamo milionario delle sirene della Premier che risuonano puntuali da almeno un paio d’anni: stavolta è toccato al Manchester United incassare il classico “no grazie” di risposta all’interesse sollevato per il fantasista turco.

Yildiz vuole restare alla Juve

Pericolo scampato, quindi, anche se magari non si è trattato nemmeno di un vero e proprio allarme concreto, almeno per ora. Perché per diventare il simbolo della Juventus, ovviamente, la strada è ancora lunga, così come lo è quella che porterà l’attaccante alla piena realizzazione con la maglia bianconera in tema di successi, individuali ma soprattutto di squadra. Di certo c’è che Yildiz a Torino sta bene e che la Juve è contenta di Yildiz, il resto non conta per ora. Ma si può fare e dare di più, da una parte come dall’altra: lo sanno tutte le parti coinvolte. Di sicuro, Kenan in campo si lancia con generosità totale in aiuto ai compagni e nel cercare di seguire le indicazioni dell’allenatore: lo si vede spesso rincorrere gli avversari sulla fascia come un terzino di una volta e poi ripartire a tutto gas verso la metà campo opposta per cercare di fare ciò che gli riesce meglio, ovvero attaccare. Ma è chiaro che l’impegno costante e incessante prosciugherebbe chiunque, anche un atleta di 19 anni dalla tenuta atletica di Yildiz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Yildiz, no allo United ma ora tocca a Motta: deve sciogliere il rompicapo
2
Le parole di Thiago su Yildiz
3
Cosa deve fare Motta con Yildiz