Gatti, la Juve e il futuro difesa: Giuntoli ha deciso, le mosse di Natale

La retroguardia bianconera è in emergenza e bisogna agire: cosa succederà prima e durante la sessione di mercato di gennaio
Dossier Juve, la maxi lista mercato: tutti i nomi sul piatto di Giuntoli

La priorità della Juventus per il mercato di gennaio resta l’acquisto di un difensore centrale per sopperire ai gravi infortuni che hanno messo fuori gioco Bremer e Cabal fino al termine della stagione. I bianconeri stanno esplorando il mercato alla ricerca della soluzione migliore nel rapporto qualità-prezzo. Intanto la Vecchia Signora si appresta a blindare Federico Gatti, diventato ormai uno dei pilastri della squadra. Tanto da indossare più volte la fascia da capitano. Il segnale di come il centrale di Rivoli rappresenti un totem sia per il presente sia per il futuro della squadra.

Gatti rinnova con la Juve: i dettagli

Settimana prossima, dopo la sfida di Champions League contro il Manchester City, è previsto un summit tra il direttore tecnico bianconero Cristiano Giuntoli e gli agenti del numero 4 (Luca Carnaghi e Dario Paolillo) per individuare il perimetro all’interno del quale chiudere l’accordo sul rinnovo del contratto. Pronto l’adeguamento dell’ingaggio dagli attuali 1,4 e salire sino a 2,3 milioni a stagione. Il giusto riconoscimento alla crescita avuta nell’ultimo anno e mezzo dall’ex Frosinone, diventato un punto fermo dell’undici titolare juventino e ormai presenza fissa anche tra i convocati di Spalletti in Nazionale. La novità delle ultime ore riguarda, però, la data di scadenza del nuovo accordo: 2030 e non soltanto fino al 2029 come era stato paventato nel primo incontro di settembre. A testimonianza di come il matrimonio tra Gatti e la Juve sia destinato a durare ancora a lungo. Con le firme di rito attese entro Natale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve su Antonio Silva: la situazione

Ma come si diceva, non basterà strutturare ulteriormente il rapporto con Gatti. Serve assolutamente un rinforzo come minimo se non addirittura due. Tra coloro che sono stati “attenzionati” c’è il giovane ventunenne portoghese Antonio Silva del Benfica. Nelle ultime quattro partite di campionato è rimasto in panchina, così come in due sfide delle ultime tre di Champions disputate. Il suo agente Mendes, lo stesso che ha portato Conceiçao in prestito alla Juventus dal Porto, si sta adoperando per far sì che il club lusitano entri nell’ottica di idee di aprire alla formula del presito, al momento l’unica via che la Juventus potrà permettersi, tenuto conto che dovrà con ogni probabilità ingaggiare anche un terzino, mentre la scelta di prendere anche un attaccante o meno dipenderà dalla progressione del recupero di Milik.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Capitolo Danilo-Napoli e gli altri nomi caldi

Per quanto riguarda Danilo, la Juventus non ha intenzione di privarsi del brasiliano che ha ricevuto le attenzioni del Napoli ma al momento non ci sono margini di trattativa, a meno che non possa aprirsi la strada che potrebbe portare all’attaccante Raspadori. Al momento in concorrenza con Silva per il posto da difensore nella Juventus ci sono Kiwior dell’Arsenal, Dragusin del Tottenham, Lucumì del Bologna e Ismajli dell’Empoli, con il brasiliano Ortiz del Flamengo che sta perdendo posizioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La priorità della Juventus per il mercato di gennaio resta l’acquisto di un difensore centrale per sopperire ai gravi infortuni che hanno messo fuori gioco Bremer e Cabal fino al termine della stagione. I bianconeri stanno esplorando il mercato alla ricerca della soluzione migliore nel rapporto qualità-prezzo. Intanto la Vecchia Signora si appresta a blindare Federico Gatti, diventato ormai uno dei pilastri della squadra. Tanto da indossare più volte la fascia da capitano. Il segnale di come il centrale di Rivoli rappresenti un totem sia per il presente sia per il futuro della squadra.

Gatti rinnova con la Juve: i dettagli

Settimana prossima, dopo la sfida di Champions League contro il Manchester City, è previsto un summit tra il direttore tecnico bianconero Cristiano Giuntoli e gli agenti del numero 4 (Luca Carnaghi e Dario Paolillo) per individuare il perimetro all’interno del quale chiudere l’accordo sul rinnovo del contratto. Pronto l’adeguamento dell’ingaggio dagli attuali 1,4 e salire sino a 2,3 milioni a stagione. Il giusto riconoscimento alla crescita avuta nell’ultimo anno e mezzo dall’ex Frosinone, diventato un punto fermo dell’undici titolare juventino e ormai presenza fissa anche tra i convocati di Spalletti in Nazionale. La novità delle ultime ore riguarda, però, la data di scadenza del nuovo accordo: 2030 e non soltanto fino al 2029 come era stato paventato nel primo incontro di settembre. A testimonianza di come il matrimonio tra Gatti e la Juve sia destinato a durare ancora a lungo. Con le firme di rito attese entro Natale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Gatti, la Juve e il futuro difesa: Giuntoli ha deciso, le mosse di Natale
2
Juve su Antonio Silva: la situazione
3
Capitolo Danilo-Napoli e gli altri nomi caldi