Motta si sbottona su Koopmeiners: “Sono cose che non dovrei nemmeno dire”

Il tecnico Juve in conferenza alla vigilia della sfida di campionato contro i toscani: "Nessun confronto con la società dopo il Benfica"

Dopo due sconfitte consecutive contro Napoli e Benfica, la Juventus è chiamata a tornare alla vittoria nella sfida casalinga contro l'Empoli. I bianconeri ospiteranno la formazione toscana all'Allianz Stadium nell'anticipo domenicale di Serie A, in programma alle 12:30. Alla vigilia della gara, fondamentale per la corsa alla Champions League, Thiago Motta ha parlato in conferenza, tanti i temi toccati: mercato, condizioni Kalulu, risultati e l'esigenza che c'è alla Juve di vincere, toccando anche il tasto relativo alla possibile coesistenza da Vlahovic e Kolo Muani, fino ad un retroscena riguardante Koopmeiners nella gara col Benfica.

Juve-Empoli, Motta: "Solo la vittoria"

Così il tecnico bianconero in sala stampa: "Voglio vedere una vittoria. Abbiamo una partita importante, in casa, contro l'Empoli: vogliamo fare una grande partita per arrivare alla vittoria. Tifosi preoccupati per i risultati? Noi siamo i primi a non essere contenti, soprattutto gli ultimi due. La cosa importante è concentrarsi su domani, fare una grande partita e ottenere la vittoria che è il nostro grande obiettivo". Mkhitaryan negli scorsi giorni ha detto che non importa se l'Inter prenderà Juve o Milan in Champions perché se la squadra sta bene è ingiocabile. In questo senso serve lavorare sulla consapevolezza in casa Juve? Motta risponde così: "Nel calcio conta tutto, anche la testa, ma pure tante altre cose. Lavoriamo su ogni aspetto per migliorare sempre: a volte abbiamo fatto delle ottime prestazioni con il risultato finale favorevole, altre volte non abbiamo ottenuto la vittoria e non siamo stati contenti. Rimane la rabbia di lavorare bene e non vincere, ma fa parte di questo gioco: concentriamoci su domani, avremo una grande opportunità. Servirà una ottima prestazione per arrivare alla vittoria".
La squadra può patire la pressione di giocare allo Stadium dopo i fischi ricevuti? "Fa parte del gioco, del calcio, siamo consapevoli che gli ultimi risultati non sono buoni. Giocatori, staff: tutti noi siamo i primi ad impegnarci al massimo per arrivare alla vittoria, domani avremo un'altra grande occasione per vincere ed essere soddisfatti del lavoro fatto". Sulle condizioni di Pierre Kalulu invece: "Dispiace non poterlo avere con noi, ha giocato sempre da quando è arrivato. Ora ha avuto questo problema e non sarà con noi. Ci sono altri che entreranno e faranno bene. I nuovi arrivati li trovo bene, saranno di grande aiuto, vedremo domani se giocheranno dall'inizio o a gara in corso per aiutare la squadra". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Infortuni, Kolo-Vlahovic e retroscena Koopmeiners

L'infortunio di Kalulu ha acceso la spia sul tema difesaa. Senza Bremer da ottobre il reparto viene rinforzato negli ultimi giorni di mercato: "Hanno giocato Pierre (Kalulu) e Federico (Gatti) e han fatto bene, ora è arrivato Renato che aiuterà. Come squadra abbiamo vissuto un momento meno facile, i tanti infortuni avuti non ci hanno permesso di competere in tutte le partite come volevamo, ed è per questo che a volte non siamo arrivati alla vittoria. Ma ora pensiamo alla prossima partita. Quanto hanno pesato gli infortuni nel percorso di crescita? Si parla di realtà, non di alibi. È un fatto. Chiaro che ci sono anche i momenti, perché se parla dopo una sconfitta sembra di cercare una scusa, ma non l'abbiamo mai fatto.  ma è un fatto che gli infortuni incidono, guardate anche altre squadre che negli ultimi anni hanno vinto tantissimo: a causa degli infortuni non sono riusciti a mantenere un certo livello o hanno avuto alti e bassi. Ma non sarà alibi, né ora né in futuro. Siamo arrabbiati, vogliamo vincere e ci impegnamo al massimo per ottenere la vittoria. Domani l'Empoli giocherà al massimo, ed è quello che faremo anche noi per arrivare alla vittoria".

Si è parlato di infortuni, domani non ci sarà Kalulu ma sarà presente Renato Veiga: "Può giocare non solo da centrale, ha giocato anche come terzino o centrocampista, ne ho parlato con lui. Io lo vedo in diverse posizioni, se avremo bisogno si discuterà prima come fatto con gli altri, ad esempio McKennie. Weston, ogni volta che gli ho proposto qualcosa, mi ha detto di sì e lo dimostra che può farlo. Quando si è fatto male Kalulu col Benfica, Koopmeiners è stato il primo a dirmi che se c'era bisogno avrebbe fatto il centrale. E queste sono cose che non dovrei neanche dirvi, perché sono cose tra me e i miei ragazzi, ma ogni tanto vi dico qualcosa in più. Questi sono i giocatori che voglio avere, convinti di poter aiutare la squadra a prescindere da ruolo e minutaggi, per il bene della squadra si mettono anche in difficoltà, e si meritano tutta la mia stima: sanno che ce l'hanno, ma voglio dirlo anche pubblicamente. L'obiettivo è sempre vincere per il bene della Juventus". A proposito di nuovi arrivati, Kolo Muani può giocare con Vlahovic o sono alternativi? Questa la risposta: "Gli attaccanti che abbiamo possono tutti giocare insieme perché sono grandi giocatori con caratteristiche diverse, e tutti loro possono giocare insieme".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'importanza di vincere alla Juve

Sul rendimento della squadra: "Se è migliorata negli ultimi 2-3 mesi rispetto a inizio stagione? Si, si. È migliorata. I gol subiti col Benfica? Dobbiamo migliorare su tutto. Gli errori esistono da sempre nel calcio ed esisteranno ancora, ma dobbiamo limitarli e porre rimedio. Dopo uno sbaglio, prima che la palla finisca in rete, ci sono tante situazioni che possiamo fare meglio, individualmente e collettivamente. Questo è il percorso per migliorare ed essere più compatti, solidi, aggressivi, pressando nel momento giusto, attaccando l'avversario nel modo migliore. Col Benfica alcune situazioni le abbiamo fatte bene, in altre possiamo crescere". Ma cosa manca a questa Juve? "Una squadra, per stare a un certo livello, deve avere continuità. La prova è nel campionato: abbiamo avuto alti e bassi, senza avere come alibi gli infortuni, ma questi non ci hanno permesso di mantenere un certo equilibrio nel gruppo. Giocatori che non possono giocare o ripetere performance non sono alibi, ma situazioni che ci sono capitate e che fanno parte del gioco. Di sicuro, per restare a un certo livello, serve continuità: oggi non siamo riusciti ad averla. Abbiamo fatto partite interessanti senza arrivare al risultato che vogliamo, la vittoria: non abbiamo avuto la continuità, lavoriamo tutti i giorni per ottenerla". Dopo la partita col Benfica c'è stato confronto con la società? "No, nessun confronto e stessa fiducia. Mercato? Non ho nessuna aspettativa, non ne ho mai parlato e non ne parlerò oggi. Siamo in linea con la società, in sintonia. Ribadisco ogni volta che mi viene chiesto che il mercato a breve finirà ed è una cosa interessante, così parleremo solo di quello che abbiamo. Sono contento della squadra che ho, dei miei ragazzi".

Sul rendimento di Thuram, quando parte titolare risulta tra i migliori ma spesso viene sostituito: "Dobbiamo analizzare ogni partita che ha giocato, non tutte le gare sono uguali. È un gran giocatore, contenti del suo lavoro: sia quando ha cominciato la partita che quando è subentrato ha fatto bene. I cambi che faccio sono in funzione del risultato, per arrivare alla vittoria. Bisognerebbe analizzare ogni partita, non c'è un unico fattore".  Poi una domanda Fagioli, visti i diversi rumors di mercato: "Domani sarà con noi, come è stato con noi contro il Benfica. Ha giocato meno, ma può cambiare la sua storia. Sono stato dalla loro parte, posso capire che quando non si gioca si è un po' meno felici. Ma sta a loro dimostrare di meritarsi di giocare. Fagioli, come gli altri, ha la capacità di dimostrare che merita di giocare". Quando non si vince si dice che la Juve è il peggior posto del mondo: "Bellissimo non è. So cosa vuol dire stare in un grande club avendo giocato in grandi società? Tutte hanno tutta la stessa esigenza, vincere. Ma delle squadre nominate e in cui ho giocato solo una può vincere la Champions, allora vuol dire che le altre non hanno fatto bene? Non è così. Ma abbiamo ben presente dove siamo, e sappiamo la sua storia e che c'è l'esigenza di vincere. Giusto accettarlo, per migliorare e per voler vincere più di prima". 

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo due sconfitte consecutive contro Napoli e Benfica, la Juventus è chiamata a tornare alla vittoria nella sfida casalinga contro l'Empoli. I bianconeri ospiteranno la formazione toscana all'Allianz Stadium nell'anticipo domenicale di Serie A, in programma alle 12:30. Alla vigilia della gara, fondamentale per la corsa alla Champions League, Thiago Motta ha parlato in conferenza, tanti i temi toccati: mercato, condizioni Kalulu, risultati e l'esigenza che c'è alla Juve di vincere, toccando anche il tasto relativo alla possibile coesistenza da Vlahovic e Kolo Muani, fino ad un retroscena riguardante Koopmeiners nella gara col Benfica.

Juve-Empoli, Motta: "Solo la vittoria"

Così il tecnico bianconero in sala stampa: "Voglio vedere una vittoria. Abbiamo una partita importante, in casa, contro l'Empoli: vogliamo fare una grande partita per arrivare alla vittoria. Tifosi preoccupati per i risultati? Noi siamo i primi a non essere contenti, soprattutto gli ultimi due. La cosa importante è concentrarsi su domani, fare una grande partita e ottenere la vittoria che è il nostro grande obiettivo". Mkhitaryan negli scorsi giorni ha detto che non importa se l'Inter prenderà Juve o Milan in Champions perché se la squadra sta bene è ingiocabile. In questo senso serve lavorare sulla consapevolezza in casa Juve? Motta risponde così: "Nel calcio conta tutto, anche la testa, ma pure tante altre cose. Lavoriamo su ogni aspetto per migliorare sempre: a volte abbiamo fatto delle ottime prestazioni con il risultato finale favorevole, altre volte non abbiamo ottenuto la vittoria e non siamo stati contenti. Rimane la rabbia di lavorare bene e non vincere, ma fa parte di questo gioco: concentriamoci su domani, avremo una grande opportunità. Servirà una ottima prestazione per arrivare alla vittoria".
La squadra può patire la pressione di giocare allo Stadium dopo i fischi ricevuti? "Fa parte del gioco, del calcio, siamo consapevoli che gli ultimi risultati non sono buoni. Giocatori, staff: tutti noi siamo i primi ad impegnarci al massimo per arrivare alla vittoria, domani avremo un'altra grande occasione per vincere ed essere soddisfatti del lavoro fatto". Sulle condizioni di Pierre Kalulu invece: "Dispiace non poterlo avere con noi, ha giocato sempre da quando è arrivato. Ora ha avuto questo problema e non sarà con noi. Ci sono altri che entreranno e faranno bene. I nuovi arrivati li trovo bene, saranno di grande aiuto, vedremo domani se giocheranno dall'inizio o a gara in corso per aiutare la squadra". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Motta si sbottona su Koopmeiners: “Sono cose che non dovrei nemmeno dire”
2
Infortuni, Kolo-Vlahovic e retroscena Koopmeiners
3
L'importanza di vincere alla Juve