Tra pochi giorni la Juventus tornerà di nuovo in campo e sfiderà il Psv nell'andata dei playoff di Champions League. I bianconeri giocheranno davanti i propri tifosi all'Allianz Stadium e hanno bisogno di un risultato positivo per non complicarsi la vita in Olanda. I dubbi di formazioni sono ancora molti. Invece c'è una certezza: l'arbitro che la UEFA ha designato per la sfida. E non rievoca dolci ricordi alla Vecchia Signora, considerando i tanti episodi negativi nelle ultime volte che si sono incontrati sullo stesso campo. Ora Motta spera in una gestione diversa.
Juve-Psv: la designazione arbitrale
A dirigere Juventus-Psv martedì 11 febbraio alle ore 21 sarà il tedesco Daniel Siebert, coadiuvato dagli assistenti Seidel e Foltyn con Schlager IV uomo, Dingert al Var e Storks all’Avar. Una scelta che non è piaciuta molto ai tifosi bianconeri.
Siebert, i precedenti con la Juve: brutti ricordi
I precedenti dell'arbitro Siebert con la Juventus sono tre. Il primo risale alla stagione 2020-2021, con Pirlo in panchina, contro il Ferencvaros nei gironi di Champions League. 2-1 a favore dei bianconeri e zero polemiche. Al contrario nei due successivi incontri si è scatenato il caso. All'andata degli ottavi di finale sempre nell'Europa che conta, ha lasciato qualche macchia sulla sua direzione di gara: non ha fischiato un fallo di Albiol su Vlahovic prima del gol del pari firmato da Parejo e non ha espulso Estupinan dopo una brutta entrata su McKennie, mettendo a rischio l'incolumità del giocatore. Un episodio anche a favore della Vecchia Signora, con Rabiot graziato dopo un'intervento su Chukwueze con la gamba alta. Molto rischioso. Tanta confusione e il copione si è ripetuto poi anche nell'ultimo precedente con il Siviglia...