Che il calcio sia sorprendente lo sanno tutti. Il bello, semmai, è che continui a esserlo nonostante ormai tutti quanti siano convinti di sapere tutto avendo visto quasi tutto. E invece non è così. Per esempio, ecco un dato che lascerà basito più di un tifoso. Le cifre in questione sono legate alla comparazione dei numeri di Napoli e Juventus, due squadre che nella narrazione del rispettivo rendimento sono ovviamente agli antipodi o quasi. Da una parte gli azzurri lanciati in un campionato da protagonisti con lo scudetto a portata di mano e dall’altra i bianconeri che arrancano a galleggiare intorno alla quarta posizione nel tentativo di evitare il bagno di sangue economico che comporterebbe la mancata qualificazione alla prossima Champions League. Dunque la cavalcata di Antonio Conte e la corsa a sghimbescio di Thiago Motta.
I numeri di Napoli e Juve
Bene, sapete che differenza si è evidenziata in questa prima trequarti di campionato, ovvero 26 giornate, a livello di gol tra le due squadre? La risposta è questa: nessuna! Napoli e Juventus prima di questo turno vantano le migliori difese del torneo, avendo incassato appena 21 reti e hanno segnato di fatto le stesse: 43 per la Juventus e 42 per il Napoli. Chi l’avrebbe detto e soprattutto, come si possono leggere e giustificare i sette punti in meno dei torinesi a fronte di uno score di fatto identico e sovrapponibile? Sette punti che ovviamente determinano diverse prospettive sulla possibilità di chiudere l’annata con il pollice verso o insù.