Futuro Juve, il muro alla Bremer a cui pensa Giuntoli: perché dipende anche da Motta

Migliore Under 20 della Liga, potente e forte nell’anticipo, non vuole rinnovare e andando a scadenza nel 2026 sarà ceduto questa estate: chi è il nuovo nome per la difesa

Un muro ispanico-colombiano per la Vecchia Signora. La Juve ha messo gli occhi sul roccioso centrale del Valencia Christian Mosquera, nato ad Alicante vent’anni fa da genitori colombiani. Non è passata inosservata, infatti, la presenza più volte negli ultimi mesi degli scout bianconeri allo stadio Mestalla. Fari puntati appunto sul difensore, che gioca ormai titolare da un paio d’anni e si è imposto nel suo ruolo come il miglior specialista Under 20 della Liga. Solido e roccioso in marcatura, forte nell’anticipo: come caratteristiche ricorda un po’ Gleison Bremer- Motivo per cui parecchie società europee stanno manifestando il proprio interesse nei confronti di Mosquera, facendolo visionare dal vivo. Oltretutto alla luce della sua attuale condizione contrattuale che lo rende ancor più appetibile in vista della sessione estiva di trattative. Ma andiamo con ordine. Il classe 2004 a inizio gennaio ha comunicato al club iberico la volontà di non rinnovare il contatto in scadenza nel giugno 2026. E così la società spagnola dovrà - obtorto collo - aprire alla cessione in estate, onde evitare di rischiare di perderlo a parametro zero pochi mesi dopo.

Mosquera, l'interesse del Milan

Il primo club ad avviare i contatti per il difensore era stato il Milan, che già a dicembre aveva avviato i contatti per portarlo in Serie A. I rossoneri puntavano su Mosquera per cautelarsi in caso di partenza di uno tra Tomori (richiesto da Juve e Tottenham) e Pavlovic (piaceva ad Atalanta, Stoccarda e club turchi). Alla fine entrambi sono rimasti e il Diavolo non ha affondato il colpo. Negli ultimi giorni della finestra invernale aveva allacciato i contatti il West Ham, ma alla fine pure i londinesi hanno deciso di non accelerare. Anche perché per strapparlo al Valencia a stagione in corso sarebbero serviti almeno 25 milioni. Mica pochi di questi tempi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mosquera, la sensazione

Valutazione, però, destinata a scendere nelle prossime settimane, visto che la scadenza di contratto si avvicina. E a quel punto la dirigenza valenciana dovrà scendere a più miti consigli. La sensazione è che il prezzo possa essere a giugno intorno ai 15 milioni. Considerata l’età del ragazzo e le potenzialità, prenderlo può diventare un vero affare. Ecco perché anche dalle parti della Continassa ci stanno pensando. A oggi Mosquera rappresenta non una necessità, bensì un’opportunità. Meglio restare vigili e farsi trovare eventualmente pronti. Il dt bianconero Cristiano Giuntoli ama esplorare il mercato e tenere aperta la porta verso numerose soluzioni.

Il futuro di Motta 

Determinante su Mosquera poi sarà il parere dell’allenatore. Ci sarà ancora Thiago Motta alla guida della Vecchia Signora o a fine campionato la Juve opterà per il ribaltone in panchina? Difficile avere certezze in questo momento. Motivo per cui una decisione verrà presa solamente più avanti. Intanto da Torino tengono il classe 2004 nei propri radar dopo aver sondato il terreno con l’agente Sergio Barila, che negli ultimi anni ha lavorato spesso coi club italiani. Da Carlos Bacca al Milan a Josep Martinez all’Inter: diverse operazioni portano la sua firma. Mosquera potrebbe essere la prossima, al netto della concorrenza spagnola (all’Atletico Madrid piace dal trionfo con la Spagna Under 23 all’Olimpiade di Parigi) e inglese. 

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Un muro ispanico-colombiano per la Vecchia Signora. La Juve ha messo gli occhi sul roccioso centrale del Valencia Christian Mosquera, nato ad Alicante vent’anni fa da genitori colombiani. Non è passata inosservata, infatti, la presenza più volte negli ultimi mesi degli scout bianconeri allo stadio Mestalla. Fari puntati appunto sul difensore, che gioca ormai titolare da un paio d’anni e si è imposto nel suo ruolo come il miglior specialista Under 20 della Liga. Solido e roccioso in marcatura, forte nell’anticipo: come caratteristiche ricorda un po’ Gleison Bremer- Motivo per cui parecchie società europee stanno manifestando il proprio interesse nei confronti di Mosquera, facendolo visionare dal vivo. Oltretutto alla luce della sua attuale condizione contrattuale che lo rende ancor più appetibile in vista della sessione estiva di trattative. Ma andiamo con ordine. Il classe 2004 a inizio gennaio ha comunicato al club iberico la volontà di non rinnovare il contatto in scadenza nel giugno 2026. E così la società spagnola dovrà - obtorto collo - aprire alla cessione in estate, onde evitare di rischiare di perderlo a parametro zero pochi mesi dopo.

Mosquera, l'interesse del Milan

Il primo club ad avviare i contatti per il difensore era stato il Milan, che già a dicembre aveva avviato i contatti per portarlo in Serie A. I rossoneri puntavano su Mosquera per cautelarsi in caso di partenza di uno tra Tomori (richiesto da Juve e Tottenham) e Pavlovic (piaceva ad Atalanta, Stoccarda e club turchi). Alla fine entrambi sono rimasti e il Diavolo non ha affondato il colpo. Negli ultimi giorni della finestra invernale aveva allacciato i contatti il West Ham, ma alla fine pure i londinesi hanno deciso di non accelerare. Anche perché per strapparlo al Valencia a stagione in corso sarebbero serviti almeno 25 milioni. Mica pochi di questi tempi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Futuro Juve, il muro alla Bremer a cui pensa Giuntoli: perché dipende anche da Motta
2
Mosquera, la sensazione