Corsa all’Europa, dalla Juve al Milan: situazione scontri diretti aggiornata

Manca sempre meno alla fine del campionato di Serie A: sei squadre in lotta per Champions, Europa League e Conference

Se la lotta al primo posto della Serie A resta serratissima, con Inter, Napoli e Atalanta in 3 punti, quella per la qualificazione in Europa non è da meno. Sono sei, infatti, le squadre coinvolte nella battaglia per centrare la qualificazione alle prossime competizinin europee. In primis ci sarà ovviamente da centrare la qualificazione in Champions, con l'Italia che, molto probabilmente, potrà contare soltanto su 4 squadre e non più 5. Se le compagini attualmente nelle prime 3 posizioni dovessero consolidare il proprio piazzamento, resterebbe dunque un solo posto a disposizione.

Serie A, lotta serrata per l'Europa

Ad essere invischiate nella lotta al quarto posto, e più in generale per l'Europa, sono Lazio, Juve, Bologna, Fiorentina, Roma e Milan, rispettivamente a 50, 49, 47, 45, 43 e 41 punti ma con i bianconeri che hanno una gara in meno, quella che disputeranno stasera contro l'Hellas Verona. Con le giornate che passano, ogni punto diventa sempre più pesante: eppure nessuna delle squadre in questione nell'ultimo periodo è riuscita a mantenere una costanza tale da poter staccare in maniera decisa le concorrenti. Se la Juve è reduce da 4 successi di fila, la Lazio ha ottenuto 3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5.

La Fiorentina è reduce invece 3 sconfitte e 2 successi, mentre il Bologna da 3 vittorie, 1 pari e 1 ko. In grande risalita la Roma, che con Claudio Ranieri ha rimontato diverse posizioni: striscia di 11 risultati utili consecutivi con 8 vittorie (4 nelle ultime 4 giocate). A perdere terreno invece il Milan, scivolato al nono posto in graduatoria con 3 sconfitte nelle ultime 3 giornate, per di più 2 di queste con dirette concorrenti quali Bologna e Lazio. Ma com'è la situazione dal punto di vista degli scontri diretti?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il punto sugli scontri diretti

Mancano ancora diverse partite da disputare fino alla fine del campionato (13 per la Juve, 12 per le altre). Ma in questo momento chi si trova in una situazione di vantaggio dal punto di vista degli scontri diretti?

  • Juve avanti rispetto a Milan e Lazio (aspettando il ritorno)
  • Lazio avanti su Bologna (aspettando il ritorno) e Milan
  • Fiorentina avanti su Lazio, Milan (aspettando il ritorno) e Roma (aspettando il ritorno)
  • Bologna avanti su Fiorentina, Milan (aspettando il ritorno) e Roma
  • Roma avanti sulla Lazio (aspettando il ritorno)

Restano invece in parità (in attesa delle sfide di ritorno) i confronti tra Juve e Fiorentina, Juve e Bologna, Juve e Roma, Milan e Roma.

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Se la lotta al primo posto della Serie A resta serratissima, con Inter, Napoli e Atalanta in 3 punti, quella per la qualificazione in Europa non è da meno. Sono sei, infatti, le squadre coinvolte nella battaglia per centrare la qualificazione alle prossime competizinin europee. In primis ci sarà ovviamente da centrare la qualificazione in Champions, con l'Italia che, molto probabilmente, potrà contare soltanto su 4 squadre e non più 5. Se le compagini attualmente nelle prime 3 posizioni dovessero consolidare il proprio piazzamento, resterebbe dunque un solo posto a disposizione.

Serie A, lotta serrata per l'Europa

Ad essere invischiate nella lotta al quarto posto, e più in generale per l'Europa, sono Lazio, Juve, Bologna, Fiorentina, Roma e Milan, rispettivamente a 50, 49, 47, 45, 43 e 41 punti ma con i bianconeri che hanno una gara in meno, quella che disputeranno stasera contro l'Hellas Verona. Con le giornate che passano, ogni punto diventa sempre più pesante: eppure nessuna delle squadre in questione nell'ultimo periodo è riuscita a mantenere una costanza tale da poter staccare in maniera decisa le concorrenti. Se la Juve è reduce da 4 successi di fila, la Lazio ha ottenuto 3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5.

La Fiorentina è reduce invece 3 sconfitte e 2 successi, mentre il Bologna da 3 vittorie, 1 pari e 1 ko. In grande risalita la Roma, che con Claudio Ranieri ha rimontato diverse posizioni: striscia di 11 risultati utili consecutivi con 8 vittorie (4 nelle ultime 4 giocate). A perdere terreno invece il Milan, scivolato al nono posto in graduatoria con 3 sconfitte nelle ultime 3 giornate, per di più 2 di queste con dirette concorrenti quali Bologna e Lazio. Ma com'è la situazione dal punto di vista degli scontri diretti?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Corsa all’Europa, dalla Juve al Milan: situazione scontri diretti aggiornata
2
Il punto sugli scontri diretti