Tether, l'azionista di minoranza della Juve cambia presidente: che sta succedendo  

Cabio di organigramma per la società di criptovalute che nelle scorse settimane ha acquisito il 5% dei bianconeri
Tether, l'azionista di minoranza della Juve cambia presidente: che sta succedendo
 © Tether Investments

TORINO - Il titolo della Juventus in borsa sta volando, le azioni del club bianconero hanno chiuso in crescita del 12%: in meno di un mese il titolo è salito del 45% , mai così in alto dal 2022. Una forte crescita anche sulla spinta delle manovre di Tether, la società di criptovalute che nelle scorse settimane ha acquisito il 5% dei bianconeri (comprando 19 milioni di azioni per un investimento di circa 48 milioni di euro) che nelle ultime ore ha comunicato un 'importante cambio di organigramma.

Tether: nuovo CFO e presidente

Tether infatti ha nominato un nuovo Chief Financial Officer ovvero Simon McWilliams.  Paolo Ardoino, CEO di Tether: "L’esperienza di Simon negli audit finanziari lo rende il CFO perfetto per guidare Tether in questa nuova era di trasparenza. Con la sua leadership, ci stiamo muovendo decisamente verso un audit completo, rafforzando il nostro ruolo nel supportare la solidità finanziaria degli Stati Uniti ed espandendo l’impegno istituzionale".

Con McWilliams nuovo CFO Giancarlo Devasini viene promosso da CFO a presidente: l'italiano si  concentrerà sulla strategia macroeconomica, guidando Tether mentre continua a supportare il sistema finanziario statunitense, promuovendo al contempo l’adozione di asset digitali a livello globale.

 

Ardoino: "Make Juventus Great Again" 

"Make Juventus Great Again" era uno degli slogan che il CEO di Tether Paolo Ardoino aveva lanciato via social interagendo con i tifosi bianconeri confermando la volontà della sua società di essere protagonisti. Lo stesso Ardoino aveva dichiarato in un'intervista: "Perché la Juve? Perché siamo tifosi, perché è una grande società in difficoltà, e perché è lo sbocco naturale delle nostre tecnologie. Con la nostra intelligenza artificiale possiamo aiutarla a ottimizzare i processi, analizzare i concorrenti, usare i big data per prendere le decisioni". Tether il segno lo sta già lasciando: il valore della Juventus in Borsa è passato da 880 milioni a 1,27 miliardi in questo periodo.
Negli ultimi 5 anni solo in quattro occasioni il titolo della Juventus ha avuto un rendimento superiore come crescita, facendo quindi meglio del +12% di oggi:  il 19 aprile 2021 (+17,8% nel giorno del lancio del progetto Superlega), il 7 novembre 2024 (+14,6% nel giorno dell’assemblea degli azionisti sul bilancio al 30 giugno 2024) e il 20 aprile 2020 (+12,87%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...

Juve, i migliori video