La Juve gioca d'anticipo: nuova sfida all'Atalanta per il difensore del futuro

Non solo la cruciale partita in campo in programma domenica alle 20:45. Bianconeri e nerazzurri si contendono un nuovo pezzo pregiato

TORINO - L’Atalanta, da diverse stagioni ormai, è stata invitata al tavolo delle grandi, in Italia e in Europa. Meglio: si è conquistata un posto al suddetto tavolo, con il lavoro e con la programmazione. Rendendo, di conseguenza, sempre più prestigiosi gli incroci con la Juventus. Basti pensare, a supporto del dato, che proprio di fronte agli orobici sono stati vinti gli due trofei dai bianconeri, ovvero le Coppe Italia del 2021 con Pirlo e del 2024 con Allegri. E anche la sfida di domenica, allo Stadium, non sarà da meno, con in palio una bella fetta delle ambizioni di entrambe in campionato.

Juve-Atalanta, non solo sul campo

Il riflesso dell’esponenziale crescita della Dea sul campo, inevitabilmente, si è riverberato anche sul mercato. Con sempre più frequenti sfide tra i due club anche al tavolo delle trattative. Nell’ultima estate, per esempio, Nico Gonzalez è sbarcato a Torino nonostante i ripetuti tentativi dei nerazzurri per l’argentino, mentre Samardzic è approdato a Bergamo a dispetto degli apprezzamenti dei bianconeri per il serbo. Segno dell’evoluzione dei tempi, quando una volta - semmai - sull’asse si registravano trasferimenti nell’una e nell’altra direzione. Da Scirea e Cabrini in Piemonte, ben prima di Koopmeiners, a Leoncini e Carrera in Lombardia, ben prima di Demiral. Una lunga filastrocca di nomi - contesi, acquistati, scambiati - che è prossima ad allungarsi ancora. La prossima sessione di mercato, d’accordo, è ancora lontana, ben oltre l’orizzonte dei 90’ di domenica sera a Torino, ma una nuova sfida è già entrata nel vivo. Anche perché riguarda un giovane talento italiano che, in qualunque momento, può ora apporre una fi rma per scrivere il proprio futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La sfida per Bertola

Il profilo è infatti quello di Nicolò Bertola, difensore centrale, classe 2003, grande rivelazione stagionale in Serie B con lo Spezia e che con lo stesso Spezia ha deciso di non sottoscrivere un rinnovo di contratto. La scadenza dell’accordo in essere recita 30 giugno 2025, motivo per cui il 21enne di Carrara dal mese scorso può legarsi a un altro club a parametro zero. Un dettaglio che ha già ingolosito tutto il meglio della Serie A: Juventus e Inter hanno sondato la possibilità di avanzare un’offerta già a gennaio per anticipare la concorrenza, senza però dar seguito alla suggestione, anche il Napoli lo segue da tempo, mentre nelle ultime settimane si è fatto forte l’interesse dell’Atalanta. A riprova della qualità delle prestazioni offerte in stagione da Bertola, protagonista nella difesa a tre dello Spezia come in quella a quattro di Nunziata nell’Italia Under 21. Il suo presente si è già tinto d’azzurro, insomma, mentre nei prossimi mesi assumerà un nuovo colore anche il suo futuro. Bianconero o nerazzurro sono, al momento, le opzioni principali: la sfida tra Juventus e Atalanta è già iniziata, e non da poco tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - L’Atalanta, da diverse stagioni ormai, è stata invitata al tavolo delle grandi, in Italia e in Europa. Meglio: si è conquistata un posto al suddetto tavolo, con il lavoro e con la programmazione. Rendendo, di conseguenza, sempre più prestigiosi gli incroci con la Juventus. Basti pensare, a supporto del dato, che proprio di fronte agli orobici sono stati vinti gli due trofei dai bianconeri, ovvero le Coppe Italia del 2021 con Pirlo e del 2024 con Allegri. E anche la sfida di domenica, allo Stadium, non sarà da meno, con in palio una bella fetta delle ambizioni di entrambe in campionato.

Juve-Atalanta, non solo sul campo

Il riflesso dell’esponenziale crescita della Dea sul campo, inevitabilmente, si è riverberato anche sul mercato. Con sempre più frequenti sfide tra i due club anche al tavolo delle trattative. Nell’ultima estate, per esempio, Nico Gonzalez è sbarcato a Torino nonostante i ripetuti tentativi dei nerazzurri per l’argentino, mentre Samardzic è approdato a Bergamo a dispetto degli apprezzamenti dei bianconeri per il serbo. Segno dell’evoluzione dei tempi, quando una volta - semmai - sull’asse si registravano trasferimenti nell’una e nell’altra direzione. Da Scirea e Cabrini in Piemonte, ben prima di Koopmeiners, a Leoncini e Carrera in Lombardia, ben prima di Demiral. Una lunga filastrocca di nomi - contesi, acquistati, scambiati - che è prossima ad allungarsi ancora. La prossima sessione di mercato, d’accordo, è ancora lontana, ben oltre l’orizzonte dei 90’ di domenica sera a Torino, ma una nuova sfida è già entrata nel vivo. Anche perché riguarda un giovane talento italiano che, in qualunque momento, può ora apporre una fi rma per scrivere il proprio futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
La Juve gioca d'anticipo: nuova sfida all'Atalanta per il difensore del futuro
2
La sfida per Bertola