Il Partizan con Vlahovic e il tumore al cervello: Dusan ricorda la leggenda

La punta della Juventus e Adzic hanno ricordato l'ex attaccante morto nelle scorse ore dopo una grave malattia
Il Partizan con Vlahovic e il tumore al cervello: Dusan ricorda la leggenda

Il mondo del calcio è in lutto: a soli 43 anni è venuto a mancare Andrija Delibasic, attaccante montenegrino, considerato una leggenda in patri. Ha giocato anche in Spagna, Portogallo e Grecia, tra le tante. L'ex punta stava lottando con una grave malattia che gli è stata diagnosticata nel 2023. La Federazione della propria nazionale lo ha ricordato con un post sui social e a seguire è arrivato il cordoglio commosso anche da parte degli altri club in cui ha giocato, di Vlahovic e di Adzic.

Morte Delibasic, il cordoglio del Montenegro

"Andrija Delibasic è scomparso oggi dopo una lunga lotta con una grave malattia. Membro della grande generazione che ha dato vita alla nostra miglior rappresentativa, Deli ha collezionato 21 presenze con la nostra Nazionale, segnando sei reti" - con questa nota la Federazione calcistica del Montenegro ha comunicato ufficialmente la notizia della sua morte. Nel marzo del 2023, mentre ricopriva il ruolo di allenatore del Mornar, gli è stato diagnosticato un tumore al cervello. Dopo essere stato sottoposto a un intervento chirurgico d'urgenza a Belgrado, è riuscito a fare ritorno nel mondo del calcio, assumendo il ruolo di direttore sportivo del Buducnost.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Adzic e Vlahovic ricordano Delibasic

Anche il giovane Adzic ha dedicato un pensiero alla leggenda montenegrina. Un cuore spezzato e una preghiera per la famiglia: condivideva con lui la nazionale. Un messaggio è arrivato anche da parte di Vlahovic che invece aveva in comune con lui la maglia del Partizan. Inoltre Dusan lo ha avuto anche come vice allenatore sempre nella squadra di Belgrado nella stagione 2016/2017. La punta della Juve ha pubblicato una foto dell'esultanza di Delibasic con la maglia bianconera, con una faccina triste e un cuore rotto. Tutto accompagnato da un semplice e sincero: "Deli".

La carriera di Delibasic

Arrivato giovanissimo al Partizan, Delibasic ha subito dimostrato il suo talento come attaccante prolifico. Nel 2003 si è trasferito al Maiorca in Spagna, ma non è riuscito a ripetere le sue ottime prestazioni e, nelle stagioni successive, è iniziato il giro di prestiti: Benfica (dove vince il campionato portoghese), Braga, AEK Atene, Beira Mar e Real Sociedad. Negli ultimi anni della sua carriera, ha ritrovato la forma ed è tornato a segnare con continuità all’Hercules, prima di passare al Rayo Vallecano e concludere la sua avventura calcistica con esperienze al Ratchaburi Mitr Phol (in Thailandia) e al Sutjeska nel 2015. Con la Nazionale serbo-montenegrina U21 (prima dell'indipendenza del Montenegro) ha vinto l'argentino Olimpico nel 2004.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo del calcio è in lutto: a soli 43 anni è venuto a mancare Andrija Delibasic, attaccante montenegrino, considerato una leggenda in patri. Ha giocato anche in Spagna, Portogallo e Grecia, tra le tante. L'ex punta stava lottando con una grave malattia che gli è stata diagnosticata nel 2023. La Federazione della propria nazionale lo ha ricordato con un post sui social e a seguire è arrivato il cordoglio commosso anche da parte degli altri club in cui ha giocato, di Vlahovic e di Adzic.

Morte Delibasic, il cordoglio del Montenegro

"Andrija Delibasic è scomparso oggi dopo una lunga lotta con una grave malattia. Membro della grande generazione che ha dato vita alla nostra miglior rappresentativa, Deli ha collezionato 21 presenze con la nostra Nazionale, segnando sei reti" - con questa nota la Federazione calcistica del Montenegro ha comunicato ufficialmente la notizia della sua morte. Nel marzo del 2023, mentre ricopriva il ruolo di allenatore del Mornar, gli è stato diagnosticato un tumore al cervello. Dopo essere stato sottoposto a un intervento chirurgico d'urgenza a Belgrado, è riuscito a fare ritorno nel mondo del calcio, assumendo il ruolo di direttore sportivo del Buducnost.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Il Partizan con Vlahovic e il tumore al cervello: Dusan ricorda la leggenda
2
La carriera di Delibasic

Juve, i migliori video