La rivoluzione in panchina alla Juventus, con l’esonero di Thiago Motta per far spazio ad Igor Tudor, porta dei profondi cambiamenti nel sistema di gioco e negli uomini già in occasione della gara d’esordio contro il Genoa. Il croato passa fin da subito alla difesa a tre, suo marchio di fabbrica, con un inedito 3-4-2-1 per i bianconeri. E il tecnico ha preso delle scelte importanti e di personalità.
Juve, le scelte di Tudor in difesa
Nessuna sorpresa tra i pali, dove Michele Di Gregorio mantiene il ruolo di primo portiere anche con Igor Tudor. Per la difesa l'allenatore si fida di LLoyd Kelly, Federico Gatti e Renato Veiga che comporranno la linea a tre bianconera. Grande responsabilità sopratutto per il centrale ex Frosinone che ha già lavorato con Ivan Javorcic, vice di Tudor, durante la sua avventura alla Pro Patria in Serie C. Kalulu parte dalla panchina.