Juve-Genoa, la formazione ufficiale: chi ha scelto Tudor per l'esordio

Gli undici titolari scelti dal tecnico dei bianconeri per la sfida contro la squadra di Vieira

La rivoluzione in panchina alla Juventus, con l’esonero di Thiago Motta per far spazio ad Igor Tudor, porta dei profondi cambiamenti nel sistema di gioco e negli uomini già in occasione della gara d’esordio contro il Genoa. Il croato passa fin da subito alla difesa a tre, suo marchio di fabbrica, con un inedito 3-4-2-1 per i bianconeri. E il tecnico ha preso delle scelte importanti e di personalità.

Juve, le scelte di Tudor in difesa

Nessuna sorpresa tra i pali, dove Michele Di Gregorio mantiene il ruolo di primo portiere anche con Igor Tudor. Per la difesa l'allenatore si fida di LLoyd Kelly, Federico Gatti e Renato Veiga che comporranno la linea a tre bianconera. Grande responsabilità sopratutto per il centrale ex Frosinone che ha già lavorato con Ivan Javorcic, vice di Tudor, durante la sua avventura alla Pro Patria in Serie C. Kalulu parte dalla panchina.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Locatelli-Thuram, diga Juve. Nico a tutta fascia

Per quanto riguarda il centrocampo, Tudor opta per la linea a 4, lasciando avanzato Koopmeiners alle spalle della punta. Sulla destra niente Weah, ma Nico Gonzalez, come anticipato nelle scorse ore.  L'argentino è rientrato in anticipo dalla sosta (vista la squalifica rimediata nelle qualificazioni con la Seleccion) ed ha iniziato subito a lavorare agli ordini del neo allenatore, il quale gli ha chiesto il 'sacrificio' di giocare a tutta fascia.

Il tecnico croato ha dovuto fare a meno di Cambiaso, il terzino si è allenato a parte per tutta la settimana e non è stato convocato  per la gara interna contro il Genoa. Solito problema alla caviglia che gli ha fatto saltare anche il doppio impegno con la Germania in Nations League. Al suo posto McKennie. In mediana, invece, poche novità e la diga è composta dal duo Locatelli, capitano designato in conferenza anche da Tudor, e Khephren Thuram (su di lui ha voluto scherzare il tecnico svelando un curioso retroscena con papà Lilian). 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vlahovic titolare, panchina Kolo Muani

In attacco Tudor ha stravolto le carte rispetto a Thiago Motta. A pagare del cambio in panchina è Kolo Muani. Il francese è finito dietro nelle gerarchie con Vlahovic, scelto per guidare l'attacco contro il Genoa.  Il neo allenatore lo ha sempre apprezzato, tanto che ai tempi del Verona lo ha esaltato definendolo "tra i migliori attaccandi della Serie A".  Il cambio di modulo, inoltre, con due giocatori più vicini a lui e degli esterni in grado di mettergli cross interessanti, potrebbe anche giovare al centravanti serbo. E sulla trequarti il mister ha puntato su giocatori differenti...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 3-4-2-1 con Koopmeiners sulla trequarti

Il primo ostacolo di Tudor sono i rossoblù, allenati dall'ex Vieira, un cliente ostico che in questi mesi ha fatto vedere ottime cose. Al di là di questo, però, l'obiettivo dei bianconeri è di ritrovare i tre punti grazie anche alla spinta dello Stadium. Dall'altra parte, invece, il tecnico croato è alla ricerca delle soluzioni migliori per ridare ritmo alla squadra. E due ruoli importanti nel suo scacchiere tattico sono sicuramente quelli alle spalle della punta. E la scelta è ricaduta si Yildiz e Koopmeiners. Due giocatori diversi: il primo più attaccante e bravo nel dribbling, il secondo più forte negli inserimenti e nel tiro. Una posizione che l'olandese ha ricoperto diverse volte anche all'Atalanta.

Juve-Genoa, la formazione ufficiale

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio, Gatti, Veiga, Kelly, McKennie, Locatelli, Thuram. Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz, Vlahovic. Allenatore: Tudor. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Conceicao, Kalulu, Kolo Muani, Weah, Savona, Rouhi, Mbangula.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La rivoluzione in panchina alla Juventus, con l’esonero di Thiago Motta per far spazio ad Igor Tudor, porta dei profondi cambiamenti nel sistema di gioco e negli uomini già in occasione della gara d’esordio contro il Genoa. Il croato passa fin da subito alla difesa a tre, suo marchio di fabbrica, con un inedito 3-4-2-1 per i bianconeri. E il tecnico ha preso delle scelte importanti e di personalità.

Juve, le scelte di Tudor in difesa

Nessuna sorpresa tra i pali, dove Michele Di Gregorio mantiene il ruolo di primo portiere anche con Igor Tudor. Per la difesa l'allenatore si fida di LLoyd Kelly, Federico Gatti e Renato Veiga che comporranno la linea a tre bianconera. Grande responsabilità sopratutto per il centrale ex Frosinone che ha già lavorato con Ivan Javorcic, vice di Tudor, durante la sua avventura alla Pro Patria in Serie C. Kalulu parte dalla panchina.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...