Cristante-Juve, a gennaio era quasi fatta: retroscena e sfida a Locatelli

Il centrocampista, tra i protagonisti della rinascita della Roma di Ranieri, è stato a un passo dal vestire bianconero: perché saltò tutto

E pensare che durante l’inverno sembrava essere diventato un esubero. Tanto da venire etichettato come un sicuro partente. Con il suo club di appartenenza ad adoperarsi per trovargli sistemazione altrove e cercare di cederlo. Con tanto di possibile passaggio all’Inter come contropartita per arrivare a Davide Frattesi. Niente da fare per il no esplicitato dal club nerazzurro. Stessa risposta data dal Milan (sarebbe stato utile in chiave liste). Poche settimane dopo, invece, è tutta un’altra storia. Adesso, infatti, la Roma si gode la rinascita di Bryan Cristante, diventato preziosissimo nella rincorsa all’Europa. Sognando magari un clamoroso aggancio alla zona Champions League. In tal senso molto, se non quasi tutto, passerà dal faccia a faccia di domenica sera all’Olimpico contro la Juventus. Quella Vecchia Signora che a fine gennaio aveva allacciato i contatti col suo agente Giuseppe Riso per portarlo a Torino. L’idea della Juve prevedeva un possibile prestito (magari con diritto di riscatto) per completare la mediana in caso di partenze eccellenti. Il numero 4 giallorosso piaceva molto anche a Thiago Motta, che ne apprezzava la grande duttilità tecnico-tattica e la capacità di poter ricoprire più ruoli in mezzo al campo.

Perché è saltata il passaggio di Cristante alla Juve

La cessione di Nicolò Fagioli alla Fiorentina, però, si è materializzata solamente nelle ultimissime ore della finestra invernale e pertanto il possibile affare Cristante-Juve è saltato. Meglio così per la Roma e soprattutto Claudio Ranieri che nelle ultime settimane l’ha rilanciato da titolare, ottenendo prestazioni importanti. Non a caso questo Cristante si sta rivelando un fattore importante nella scalata poderosa dei giallorossi in classifica. Tanto da essere stato anche premiato come migliore in campo nel successo sul campo del Monza.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Roma-Juve è anche Cristante contro Locatelli

Domenica la super sfida Roma-Juve passerà dal duello in mezzo al campo tra due Campioni d’Europa: Manuel Locatelli e Cristante, appunto. I due si stimano e sono anche buoni amici, avendo condiviso - oltre al trionfo a Euro 2020 con la nazionale all’epoca allenata da Roberto Mancini - anche un percorso simile. Entrambi, infatti, sono cresciuti nel settore giovanile del Milan, che però - dopo averli lanciati - non ha creduto fino in fondo in loro. E così sia Bryan sia Manuel hanno dovuto cercare fortuna in provincia (Locatelli a Sassuolo e Cristante all’Atalanta) per meritarsi di nuovo una big. Ora sperano di ritrovarsi insieme un’altra volta a Coverciano. Chissà che il ct Luciano Spalletti non segua la gara dell’Olimpico con un occhio particolare in vista delle sfide di giugno valide per le qualificazioni al Mondiale 2026. Con il vincitore del duello a centrocampo tra Cristante e Locatelli che potrebbe fare un passo in avanti verso il ritorno in azzurro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

E pensare che durante l’inverno sembrava essere diventato un esubero. Tanto da venire etichettato come un sicuro partente. Con il suo club di appartenenza ad adoperarsi per trovargli sistemazione altrove e cercare di cederlo. Con tanto di possibile passaggio all’Inter come contropartita per arrivare a Davide Frattesi. Niente da fare per il no esplicitato dal club nerazzurro. Stessa risposta data dal Milan (sarebbe stato utile in chiave liste). Poche settimane dopo, invece, è tutta un’altra storia. Adesso, infatti, la Roma si gode la rinascita di Bryan Cristante, diventato preziosissimo nella rincorsa all’Europa. Sognando magari un clamoroso aggancio alla zona Champions League. In tal senso molto, se non quasi tutto, passerà dal faccia a faccia di domenica sera all’Olimpico contro la Juventus. Quella Vecchia Signora che a fine gennaio aveva allacciato i contatti col suo agente Giuseppe Riso per portarlo a Torino. L’idea della Juve prevedeva un possibile prestito (magari con diritto di riscatto) per completare la mediana in caso di partenze eccellenti. Il numero 4 giallorosso piaceva molto anche a Thiago Motta, che ne apprezzava la grande duttilità tecnico-tattica e la capacità di poter ricoprire più ruoli in mezzo al campo.

Perché è saltata il passaggio di Cristante alla Juve

La cessione di Nicolò Fagioli alla Fiorentina, però, si è materializzata solamente nelle ultimissime ore della finestra invernale e pertanto il possibile affare Cristante-Juve è saltato. Meglio così per la Roma e soprattutto Claudio Ranieri che nelle ultime settimane l’ha rilanciato da titolare, ottenendo prestazioni importanti. Non a caso questo Cristante si sta rivelando un fattore importante nella scalata poderosa dei giallorossi in classifica. Tanto da essere stato anche premiato come migliore in campo nel successo sul campo del Monza.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Cristante-Juve, a gennaio era quasi fatta: retroscena e sfida a Locatelli
2
Roma-Juve è anche Cristante contro Locatelli