De Cuyper, chi è l'esterno che ha colpito la Juve e quel precedente in Italia

Il terzino del Brugge piace ai bianconeri per il futuro, ma c'è tanta concorrenza sul difensore belga
De Cuyper, chi è l'esterno che ha colpito la Juve e quel precedente in Italia© Getty Images

Presente e futuro. La Juventus ha iniziato a scandagliare il mercato per capire quali rinforzi possono essere utili in vista della prossima stagione, soprattutto in caso di cessioni importanti. Giuntoli ha segnato il nome di Maxime De Cuyper sul taccuino in vista della prossima estate, nonostante la folta concorrenza sul classe 2000. È uno dei prodotti del florido settore giovanile del Club Brugge, squadra affrontata dai bianconeri proprio in Champions League. Proprio in quel frangente, la società ha deciso di seguirlo perché ha visto in lui qualità davvero interessanti. Piace al Milan e con la formazion belga ha già avuto modo di lavorare con quel De Ketelaere mai sbocciato in rossonero. La Vecchia Signora, però, potrebbe aver più forza in questo senso soprattutto dovesse raggiungere la Champions League e sarebbe il sostituto ideale in caso di cessione di Cambiaso (già cercato a gennaio dal City)

De Cuyper, numeri e caratteristiche tecniche

De Cuyper è un terzino sinistro offensivo, noto per la sua propensione a spingere lungo la fascia e a contribuire attivamente alla fase offensiva della sua squadra. Il 24enne ha dimostrato una grande versatilità, avendo ricoperto anche il ruolo di centrocampista di sinistra e, in alcune circostanze, è stato impiegato come esterno offensivo. Inoltre, la sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze tattiche lo ha portato a giocare, quando necessario, anche sulla corsia di destra. E anche i numeri sono davvero importanti: 27 reti in 183 partite tra club e Belgio.

Maxime De Cuyper si distingue per una tecnica raffinata e una grande agilità negli spazi stretti, qualità che gli permettono di essere particolarmente efficace in fase di ripartenza. La sua velocità di base è buona, e ha dimostrato di essere un elemento fondamentale nelle transizioni veloci del Club Brugge. Nonostante le sue già notevoli capacità, il classe 2000 sembra possedere ampi margini di miglioramento, per questo motivo la Juve, e non solo, hanno deciso di mettergli gli occhi addosso

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

De Cuyper, mercato Juve e concorrenza

Un giocatore molto duttile, in grado di ricoprire diversi ruoli e di essere determinante soprattutto in zona offensiva. L'Italia la conosce bene e non perché ci abbia vissuto. Gli azzurri li ha affrontati in Nations League nel 2024 e, proprio all'Olimpico, ha trovato uno dei gol per il 2-2 finale con i Diavoli Rossi. Inoltre, è stato tra i protagonisti della vittoria sull'Atalanta in Champions League. Precedenti importante che sottolineano, una volta di più, le sue doti tecniche. In questi anni il suo valore di mercato è aumentato e anche nell'ultimo aggiornamento di mercato di marzo è salito ancora. 

Da 12 è passato a 16 milioni di euro, ma il Club Brugge è bottega cara e questo è abbastanza risaputo per cui non vorrebbe cederlo a una cifra inferiore ai 25 milioni. Per De Cuyper, dunque, si parla di una cifra importante ma non stellare per un talento che può decollare. La Juventus lo ha messo nel mirino ma deve fare attenzione alla concorrenza. Non soltanto il Milan tra i club interessati, perché anche in Premier League ci sono diverse squadre sul classe 2000, Manchester United su tutte. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Presente e futuro. La Juventus ha iniziato a scandagliare il mercato per capire quali rinforzi possono essere utili in vista della prossima stagione, soprattutto in caso di cessioni importanti. Giuntoli ha segnato il nome di Maxime De Cuyper sul taccuino in vista della prossima estate, nonostante la folta concorrenza sul classe 2000. È uno dei prodotti del florido settore giovanile del Club Brugge, squadra affrontata dai bianconeri proprio in Champions League. Proprio in quel frangente, la società ha deciso di seguirlo perché ha visto in lui qualità davvero interessanti. Piace al Milan e con la formazion belga ha già avuto modo di lavorare con quel De Ketelaere mai sbocciato in rossonero. La Vecchia Signora, però, potrebbe aver più forza in questo senso soprattutto dovesse raggiungere la Champions League e sarebbe il sostituto ideale in caso di cessione di Cambiaso (già cercato a gennaio dal City)

De Cuyper, numeri e caratteristiche tecniche

De Cuyper è un terzino sinistro offensivo, noto per la sua propensione a spingere lungo la fascia e a contribuire attivamente alla fase offensiva della sua squadra. Il 24enne ha dimostrato una grande versatilità, avendo ricoperto anche il ruolo di centrocampista di sinistra e, in alcune circostanze, è stato impiegato come esterno offensivo. Inoltre, la sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze tattiche lo ha portato a giocare, quando necessario, anche sulla corsia di destra. E anche i numeri sono davvero importanti: 27 reti in 183 partite tra club e Belgio.

Maxime De Cuyper si distingue per una tecnica raffinata e una grande agilità negli spazi stretti, qualità che gli permettono di essere particolarmente efficace in fase di ripartenza. La sua velocità di base è buona, e ha dimostrato di essere un elemento fondamentale nelle transizioni veloci del Club Brugge. Nonostante le sue già notevoli capacità, il classe 2000 sembra possedere ampi margini di miglioramento, per questo motivo la Juve, e non solo, hanno deciso di mettergli gli occhi addosso

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
De Cuyper, chi è l'esterno che ha colpito la Juve e quel precedente in Italia
2
De Cuyper, mercato Juve e concorrenza

Juve, i migliori video