Ma ve la immaginate? Inzaghi allena una Juve dadaista con Ronaldo e Pirlo!

Bianconeri completamente rivoluzionati nell'ultima creazione che ha subito scatenato le reazioni del web: "Chiudete tutto..."

Con una Juventus impegnata nella lotta alla Champions League, c'è chi si proietta già al futuro. La nota piattaforma sportiva Transfermarkt ha infatti ipotizzato attraverso l'intelligenza artificiale quella che sarà la formazione bianconera nel 2035, ovvero tra dieci anni. Una rosa che vede tantissime sorprese, dall'allenatore ad alcune conferme tra i titolari, in 4-3-3 costruito con tanta, anzi tantissima fantasia. Se si volesse identificare in una tendenza culturale si parlerebbe di dadaismo puro, quella corrente artistica nata come reazione alla logica razionale e rifiuto degli standard. E di razionale, in questa creazione dell'AI, effettivamente c'è ben poco.

La difesa del futuro: da Donnaruma a... Ronaldo!

Se sia una previsione o solo tanta fantasia (artificiale) lo scopriremo, ma scorrendo la formazione che verrà, le sorprese sono numerose. Tra i pali troviamo Gigio Donnarumma, che potrebbe raccogliere l'eredità di Buffon e sarebbe per lui un ritorno in Italia. Sulla fascia destra troviamo un Andrea Cambiaso ancora in maglia bianconera, a scapito dei rumors che lo vorrebbero lontano da Torino già dalla prossima estate. O magari per lui si tratterebbe di un ritorno alla Juventus, ma vogliamo credere che resti a vita all'ombra della Mole. Sull'altra fascia invece c'è Riccardo Calafiori, altro innesto italiano di grande qualità (cercato dai bianconeri proprio nell'ultima sessione estiva di calciomercato...). Nel ruolo dei centrali, al fianco del veterano Gleison Bremer (nel 2035 avrà ben 38 anni), c'è Ronaldo Junior primogenito di Cristiano Ronaldo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

A centrocampo ancora con capitan Locatelli

Se di bandiere si parlava per quanto rigurdava la retroguardia juventina, nel 2035 troviamo a guidare il centrocampo ancora capitan Manuel Locatelli, che proprio domenica sera ha trovato il suo primo gol da capitano con la maglia della Juve. Con lui un altro (oggi) giovane bianconero Joseph Nonge, con alle spalle tutta la trafila delle giovanili bianconere, e l'attuale giocatore della Roma Niccolò Pisilli. Esperienza e freschezza, sempre nel segno dell'italianità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per l'attacco Yildiz insieme a Pirlo

Un numero dieci è per sempre, e secondo l'intelligenza articiale Kenan Yildiz tra dieci anni indosserà ancora la maglia della Juventus. Il generatore della formazione che verrà lo vede aigre sulla sinistra del club bianconero, a supporto di Niccolò Pirlo. Il figlio d'arte dell'ex centrocampista avrebbe in mano le chiavi dell'attacco nel ruolo di centravanti. A completare il tridente c'è Mbangula, esploso nel corso di questa stagione lanciato da Thiago Motta si consacrerà al punto da diventare un punto inamovibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La Juve nel 2035 allenata da... Simone Inzaghi!

Dell'ipotetico 4-3-3 messo a punto dall'intelligenza artificiale abbiamo sviscerato ruolo per ruolo, giocatore per giocatore. Ma alla squadra manca ancora l'allenatore. Secondo la proiezione di Transfermarkt a dirigere l'orchestra bianconera ci sarà nientedimeno che Simone Inzaghi, attuale tecnico dell'Inter. La formazione sta ovviamente facendo discutere molto i tifosi bianconeri sui social, che hanno commentato in maniera ironica: "Cristiano Jr. difensore centrale, c'è ancora lo zampino di Max", o "Inzaghi senza il 3-5-2, chiudete tutto" e ancora "Ma andiamo in Serie B con questa squadra".  Una rosa che non ha quindi riscosso grande entusiasmo tra i tifosi della Juve.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Con una Juventus impegnata nella lotta alla Champions League, c'è chi si proietta già al futuro. La nota piattaforma sportiva Transfermarkt ha infatti ipotizzato attraverso l'intelligenza artificiale quella che sarà la formazione bianconera nel 2035, ovvero tra dieci anni. Una rosa che vede tantissime sorprese, dall'allenatore ad alcune conferme tra i titolari, in 4-3-3 costruito con tanta, anzi tantissima fantasia. Se si volesse identificare in una tendenza culturale si parlerebbe di dadaismo puro, quella corrente artistica nata come reazione alla logica razionale e rifiuto degli standard. E di razionale, in questa creazione dell'AI, effettivamente c'è ben poco.

La difesa del futuro: da Donnaruma a... Ronaldo!

Se sia una previsione o solo tanta fantasia (artificiale) lo scopriremo, ma scorrendo la formazione che verrà, le sorprese sono numerose. Tra i pali troviamo Gigio Donnarumma, che potrebbe raccogliere l'eredità di Buffon e sarebbe per lui un ritorno in Italia. Sulla fascia destra troviamo un Andrea Cambiaso ancora in maglia bianconera, a scapito dei rumors che lo vorrebbero lontano da Torino già dalla prossima estate. O magari per lui si tratterebbe di un ritorno alla Juventus, ma vogliamo credere che resti a vita all'ombra della Mole. Sull'altra fascia invece c'è Riccardo Calafiori, altro innesto italiano di grande qualità (cercato dai bianconeri proprio nell'ultima sessione estiva di calciomercato...). Nel ruolo dei centrali, al fianco del veterano Gleison Bremer (nel 2035 avrà ben 38 anni), c'è Ronaldo Junior primogenito di Cristiano Ronaldo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...