Da Arthur a Kostic, un tesoro da piazzare: quanto punta a incassare la Juve

L’ex Barcellona vorrebbe restare al Girona, il serbo ha convinto Mourinho. E Tiago Djalò…

Le prossime settimane si preannunciano decisive per il futuro di alcuni dei calciatori che la Juventus ha ceduto in prestito nei mesi scorsi. Un tris di nomi il cui destino dovrà essere, inevitabilmente, presto delineato. Con la possibilità in diversi casi di arricchire le casse della Vecchia Signora, che dalle loro cessioni potrebbe ricavare un piccolo tesoretto utile a finanziare la campagna acquisti estivi. Alcuni denari potrebbero arrivare da Istanbul, dove si sta mettendo in luce Filip Kostic. La freccia mancina serba è risultata finora davvero preziosa per il Fenerbahce targato Josè Mourinho. Tanto che lo Special One vorrebbe trattenerlo sul Bosforo. Già avviati i primi contatti per rendere da temporaneo a definitivo il suo trasferimento in Turchia. Con la Juve che punta ad incassare quattro milioni. Una cifra che permetterebbe pure di realizzare una piccola plusvalenza a bilancio, senza dimenticare il risparmio sull’ingaggio (oltre cinque milioni lordi). E allora avanti tutta: col Fener che presto si siederà con l’agente dell’esterno (Alessandro Lucci) per fare entrare nel vivo la trattativa. Per Kostic - in caso di permanenza in maglia gialloblù - sarebbe pronto un biennale con opzione per il terzo anno.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mercato in uscita della Juve: il punto su Arthur e Djalò

Anche Arthur Melo vorrebbe proseguire la propria avventura nelle fila dell’attuale formazione. Il centrocampista brasiliano si è detto entusiasta della sua avventura in Catalogna al Girona, anche se lo scoglio alla sua permanenza resta sempre lo stesso: l’elevato ingaggio. Quattro milioni a stagione sono tanti, troppi: probabile quindi che - qualora si trovasse un accordo per la sua permanenza nelle fila biancorosse - la formula possa essere ancora quella del prestito. Magari stavolta con diritto di riscatto in favore degli spagnoli. Se i dialoghi tra Juventus e Girona non decollassero, occhio sempre alla pista che conduce al ritorno in patria. Il Santos, infatti, potrebbe tornare alla carica dopo i tentativi effettuati a gennaio. Tra l’altro i brasiliani avrebbero le potenzialità e la forza economica per garantire ad Arthur gli attuali emolumenti. Motivo per cui dalle parti della Continassa in questo momento non sembrano essere particolarmente preoccupati in relazione al futuro dell’ex Barcellona. Più complessa, invece, la situazione inerente a Tiago Djalò, che al Porto ha trovato poco spazio. Tanto che tornerà sicuramente al mittente, con la Juve costretta a trovargli un’altra destinazione. Tra il grave infortunio e l’avventura poco esaltante coi Dragoes servirà grande attenzione nell’individuare la soluzione giusta per rilanciare quello che fino a un paio di anni fa veniva considerato tra i difensori più promettenti d’Europa. Tanto che la Juve nel gennaio 2024 bruciò la concorrenza di Inter e Paris Saint Germain per assicurarselo dal Lille.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Le prossime settimane si preannunciano decisive per il futuro di alcuni dei calciatori che la Juventus ha ceduto in prestito nei mesi scorsi. Un tris di nomi il cui destino dovrà essere, inevitabilmente, presto delineato. Con la possibilità in diversi casi di arricchire le casse della Vecchia Signora, che dalle loro cessioni potrebbe ricavare un piccolo tesoretto utile a finanziare la campagna acquisti estivi. Alcuni denari potrebbero arrivare da Istanbul, dove si sta mettendo in luce Filip Kostic. La freccia mancina serba è risultata finora davvero preziosa per il Fenerbahce targato Josè Mourinho. Tanto che lo Special One vorrebbe trattenerlo sul Bosforo. Già avviati i primi contatti per rendere da temporaneo a definitivo il suo trasferimento in Turchia. Con la Juve che punta ad incassare quattro milioni. Una cifra che permetterebbe pure di realizzare una piccola plusvalenza a bilancio, senza dimenticare il risparmio sull’ingaggio (oltre cinque milioni lordi). E allora avanti tutta: col Fener che presto si siederà con l’agente dell’esterno (Alessandro Lucci) per fare entrare nel vivo la trattativa. Per Kostic - in caso di permanenza in maglia gialloblù - sarebbe pronto un biennale con opzione per il terzo anno.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Da Arthur a Kostic, un tesoro da piazzare: quanto punta a incassare la Juve
2
Il mercato in uscita della Juve: il punto su Arthur e Djalò