Juve, tris Champions da sfruttare: calendario e scontri diretti

Turno sulla carta favorevole rispetto alla concorrenza: ecco Atalanta-Bologna e Lazio-Roma. Tutti i dettagli

TORINO - La Juventus prova a mettere pressione ai concorrenti impegnati nella volata al quarto posto per la Champions League. Come? Cercando di portare a casa i tre punti mentre gli altri sono costretti a guardare i bianconeri in tv nella sfida di questa sera all’Allianz con il Lecce. Scherzi del calendario che con i suoi posticipi e anticipi a pioggia regala trampolini da sfruttare nel migliore dei modi possibili. Dunque Tudor spera in un sabato notte da vivere virtualmente al 4° posto in attesa che gli avversari scendano in campo per questo 32° turno di campionato. Una giornata che in teoria, sulla carta, potrebbe consentire ai torinesi di migliorare il proprio piazzamento. Infatti mentre la squadra del tecnico croato se la deve vedere con una squadra in crisi che lotta per la salvezza, per i salentini cinque sconfitte e un pareggio nelle ultime sei partite disputate, ben più in salita la strada per chi sta cercando di chiudere l’annata davanti ai bianconeri.

L'Atalanta ospita il Bologna, poi Lazio-Roma

Domani l’Atalanta, calcio d’inizio alle 12,30, ospiterà il Bologna in uno scontro diretto che vedrà da una parte la squadra più in crisi tra quelle che puntano a giocare la prossima Champions, quella bergamasca, e la formazione più in palla del momento, ovvero il Bologna di Italiano, peraltro galvanizzato dall’aver anche ipotecato la qualificazione alla finale di Coppa Italia. I rossoblù, reduci dal pareggio interno con il Napoli, arrivavano da cinque vittorie di fila oltre al successo ottenuto in semifinale di Coppa con l’Empoli. In teoria qualsiasi risultato di Atalanta-Bologna, in caso di vittoria della Juventus con il Lecce, potrebbe avere riverberi positivi per Locatelli e compagni. Ma non solo. Domani sera altro scontro diretto, quello tra Lazio e Roma nel derby romano. In questo caso il pareggio sarebbe forse il risultato migliore in chiave Juventus, che qualora riuscisse a regolare il Lecce di Giampaolo guadagnerebbe così due punti sia sulla formazione di Ranieri che su quella di Baroni.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve, un treno per la Champions

L’altra squadra insieme alla Juventus che potrebbe trarre giovamento in questo turno è la Fiorentina, che domani, quindi sempre in rimonta dal punto di vista psicologico, ospita il Parma in un match che vede i Viola favoriti anche se potrebbero risentire delle tossine accumulate nella partita di Conference League vinta giovedì sera contro gli sloveni del Celje. Del resto si è già avuto modo di scrivere come per Tudor il calendario proponga ora un tris da non fallire visto che dopo l’impegno del Lecce a Torino ecco la trasferta non impossibile di Parma e il match dello Stadium contro il Monza che potrebbe presentarsi sotto la Mole già retrocesso aritmeticamente e quindi con le motivazioni sotto i tacchi. Un filotto in cui sbagliare potrebbe costare tantissimo visto che poi la Juve si dovrà giocare due scontri diretti per la Champions fuori casa: a Bologna e a Roma in casa della Lazio. Il tris Juve in discesa parte oggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - La Juventus prova a mettere pressione ai concorrenti impegnati nella volata al quarto posto per la Champions League. Come? Cercando di portare a casa i tre punti mentre gli altri sono costretti a guardare i bianconeri in tv nella sfida di questa sera all’Allianz con il Lecce. Scherzi del calendario che con i suoi posticipi e anticipi a pioggia regala trampolini da sfruttare nel migliore dei modi possibili. Dunque Tudor spera in un sabato notte da vivere virtualmente al 4° posto in attesa che gli avversari scendano in campo per questo 32° turno di campionato. Una giornata che in teoria, sulla carta, potrebbe consentire ai torinesi di migliorare il proprio piazzamento. Infatti mentre la squadra del tecnico croato se la deve vedere con una squadra in crisi che lotta per la salvezza, per i salentini cinque sconfitte e un pareggio nelle ultime sei partite disputate, ben più in salita la strada per chi sta cercando di chiudere l’annata davanti ai bianconeri.

L'Atalanta ospita il Bologna, poi Lazio-Roma

Domani l’Atalanta, calcio d’inizio alle 12,30, ospiterà il Bologna in uno scontro diretto che vedrà da una parte la squadra più in crisi tra quelle che puntano a giocare la prossima Champions, quella bergamasca, e la formazione più in palla del momento, ovvero il Bologna di Italiano, peraltro galvanizzato dall’aver anche ipotecato la qualificazione alla finale di Coppa Italia. I rossoblù, reduci dal pareggio interno con il Napoli, arrivavano da cinque vittorie di fila oltre al successo ottenuto in semifinale di Coppa con l’Empoli. In teoria qualsiasi risultato di Atalanta-Bologna, in caso di vittoria della Juventus con il Lecce, potrebbe avere riverberi positivi per Locatelli e compagni. Ma non solo. Domani sera altro scontro diretto, quello tra Lazio e Roma nel derby romano. In questo caso il pareggio sarebbe forse il risultato migliore in chiave Juventus, che qualora riuscisse a regolare il Lecce di Giampaolo guadagnerebbe così due punti sia sulla formazione di Ranieri che su quella di Baroni.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Juve, tris Champions da sfruttare: calendario e scontri diretti
2
Juve, un treno per la Champions