Pagina 3 | Nuova Juve, i tre colpi per tornare grande: cessioni, ritorni e obiettivi

TORINO - Un tesoretto dai giocatori che verranno riscattati dai prestiti più i soldi che arriveranno in caso di qualificazione alla Champions, condizione necessaria per impostare una campagna acquisti di alto profilo: così la Juventus può evitare sacrifici eccellenti in estate e limitarsi a qualche cessione funzionale per poter puntare sulle priorità in entrata. Senza rivoluzioni: perché in fin dei conti, ripartendo dalla base acquisita, potrebbero bastare tre ritocchi top per puntare ancora più in alto, così da poter tornare in corsa per lo scudetto e per rivedere una Juventus competitiva in Champions. La parentesi Thiago Motta appartiene al passato, ora la dirigenza sta cominciando a lavorare sulle prossime mosse e ha cominciato a parlare di mercato anche con Igor Tudor: questo non significa che il croato sarà l’allenatore anche nella nuova stagione - le decisioni verranno prese più avanti e non solo sulla base dei risultati - ma aiuta a comprendere quanta fiducia la Juventus abbia nel tecnico, le cui valutazioni per il bene del club bianconero avranno un peso da non sottovalutare nelle strategie dirigenziali dei prossimi mesi.

Giuntoli, Tudor e la Juve del prossimo anno

Giuntoli e Tudor si confrontano quotidianamente, per questioni di campo ma con un raggio più ampio: si parla di calcio e, nello specifico, si parla di Juve che verrà. In ogni caso non sarà un anno zero perché il club è convinto di disporre di un organico da rinforzare sì, ma con ritocchi mirati e non con una ristrutturazione totale. Dipenderà dalle cessioni, certo, però le risorse della Champions - più quello che entrerà dal Mondiale per Club - potranno consentire ai bianconeri di trattenere big (come Yildiz) e trattarne altri. Entriamo nel dettaglio, andando ad analizzare la situazione per la prossima stagione, reparto per reparto.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La situazione in difesa da Di Gregorio a Veiga

In porta la Juventus non avrà bisogno di un restyling: Di Gregorio sarà il titolare, Perin è sotto contratto come Pinsoglio, dunque alta affidabilità tra i pali e gruppo di lavoro compatto. In difesa le scelte ruoteranno anche attorno alla decisione sull’allenatore: dando però per buono che si possa proseguire con la retroguardia a 3, i ritocchi potrebbero essere minimi o nulli. Il rinforzo estivo sarà il rientro di Bremer dall’infortunio: la sua assenza ha pesato non poco sull’andamento della Juventus in questa stagione. Per Renato Veiga la Juventus farà un tentativo con il Chelsea, ma non sarà semplice mentre Kalulu verrà riscattato così come Kelly e Gatti sembra andare verso la riconferma. Era apparecchiata l’operazione Hancko, ma gli sviluppi degli ultimi mesi hanno reso l’affare troppo oneroso e meno funzionale di altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Idea Tonali per il centrocampo. Douglas Luiz e Koopmeiners...

Il club bianconero dovrà investire in altri reparti: l’idea è di un rinforzo top a centrocampo e un pallino resta Tonali. Operazione fattibile solo a fronte di una uscita importante, cioè quella di Douglas Luiz, la cui avventura a Torino potrebbe già essere al capolinea dopo una sola, tormentata stagione a causa degli infortuni. Difficile che un ipotetico gran finale di stagione possa modificare la situazione: invece Koopmeiners si avvia verso la permanenza. Sulle corsie laterali tutto ruota intorno a Cambiaso: se resta avanti così, se parte in direzione Premier allora il nome che stuzzica di più è quello di De Cuyper del Bruges.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve, rivoluzione in attacco

I principali ritocchi saranno davanti: Vlahovic è destinato a salutare, Milik pure, Kolo Muani è in bilico. Il sogno è Osimhen - che però ha costi di ingaggio molto alti perché rischierebbe di non poter più usufruire dei benefici del Decreto Crescita - il nome più caldo è quello di un altro nigeriano, Lookman dell’Atalanta. Ma nel reparto offensivo potrebbe arrivare anche un ulteriore rinforzo: un altro centravanti - come Hojlund dello United, che piace parecchio a Torino - o un attaccante esterno, in base alle scelte concordate con chi sarà l’allenatore e alle opportunità che il mercato estivo offrirà a cominciare dai primi di giugno, quando le squadre potranno rimodulare le rose in vista del Mondiale per Club.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Idea Tonali per il centrocampo. Douglas Luiz e Koopmeiners...

Il club bianconero dovrà investire in altri reparti: l’idea è di un rinforzo top a centrocampo e un pallino resta Tonali. Operazione fattibile solo a fronte di una uscita importante, cioè quella di Douglas Luiz, la cui avventura a Torino potrebbe già essere al capolinea dopo una sola, tormentata stagione a causa degli infortuni. Difficile che un ipotetico gran finale di stagione possa modificare la situazione: invece Koopmeiners si avvia verso la permanenza. Sulle corsie laterali tutto ruota intorno a Cambiaso: se resta avanti così, se parte in direzione Premier allora il nome che stuzzica di più è quello di De Cuyper del Bruges.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...