Il ruolo dell'agente
A partire dalla gara di domenica col Monza, nella quale il brasiliano dovrebbe avere più spazio. Un minutaggio maggiore che gli consentirebbe di rendersi protagonista in bianconero, ma al tempo stesso alimentare pure l’interesse delle pretendenti. A partire proprio dal Forest, che negli ultimi giorni ha intensificato i contatti col suo agente Kia Joorabchian. Quest’ultimo vanta rapporti eccellenti col ds dei biancorossi, Edu Gaspar. Un feeling che può rivestire un ruolo importante all’interno dell’operazione. Anche perché il dirigente brasiliano è innamorato, calcisticamente, di Douglas da almeno un paio d’anni. Tanto che aveva provato a portarlo a più riprese all’Arsenal (dove ha lavorato fino a gennaio) in passato.
La speranza della Juve
Da capire ancora i termini del possibile affare. La sensazione è che il Forest possa provare a mettere sul piatto un prestito oneroso con diritto di riscatto, che la Juventus vorrebbe far tramutare in obbligo allo scattare di determinate condizioni. Un punto di caduta gradito a entrambe le società potrebbe essere quello di legare la cessione a titolo definitivo al raggiungimento di un determinato numero di presenze già prestabilito a priori e alla qualificazione alle coppe europee del Forest al termine della stagione 2025/26. Insomma, le basi per provare ad arrivare a dama ci sarebbero tutte. Lavori in corso che dovrebbero entrare nel vivo tra un mesetto. A meno di una rinascita del brasiliano a partire da Juve-Monza. Uno scenario che a quel punto potrebbe rimescolare tutte le carte…