"La Juve non ha più seguito quella strada. Tudor, la frase e il passo indietro"

Il parere sull'andamento della Vecchia Signora a Sky Calcio Club: dal pareggio contro la Lazio alle idee del tecnico bianconero

La lotta per arrivare in Champions League continua ad essere serratissima: grande attesa della sfida di questa sera tra Atalanta e Roma, con i giallorossi che in caso di successo scavalcherebbero la Juve piazzandosi al quarto posto. Nel dibattito di Sky Calcio Club si è parlato del momento dei bianconeri, che hanno pareggiato per 1-1 all'Olimpico contro la Lazio. Una gara inevitabilmente condizionata anche dall'espulsione rimediata da Pierre Kalulu.

La spiegazione di Caressa

Negli studi Sky si parla proprio dell'affrontare le gare in inferiorità numerica, con Fabio Caressa che spiega: “Giocare adesso con l’uomo in meno è quasi impossibile per il ritmo che hanno le partite”. Poi snocciola alcuni dati: in dieci uomini rimonte 10%, vittoria mantenuta 7.4%, pari mantenuto 18.5%, da vinta a pari 11.1%, da vinta a persa 7.4%, da pari a persa 55.6%. "Vuol dire che in 10 quasi nel 75% dei casi peggiori, non ce la fai a tenere il risultato. È una cosa che negli ultimi anni è molto cambiata".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Juve non mi è sembrata così aggressiva..."

La parola passa a Luca Marchegiani, che inizia ad analizzare la situazione Juve di Tudor, che appare diversa rispetto all'inizio: "Non c’è stato un cambio che ti fa dire ‘Vedo una squadra diversa’. Allora secondo me l’approccio è stato quello di avere un calcio diverso: un po’ più aggressivo, un po’ più diretto. Ma non è continuato su quella strada secondo me: vedere la Juventus di oggi rispetto alla prima partita col Genoa, non è una squadra che ha mantenuto…".

La questione della condizione fisica

Marchegiani prosegue: "Non lo so, ho sentito anche una frase di Tudor, che parla benissimo e non manca di rispetto a nessuno, che ha detto ‘Non sono riuscito a fare la preparazione’, come se la risposta fisica della squadra in questo momento non gli permetta di fare quel che lui vuole. È un mio pensiero, però ripeto ho avuto questa sensazione qua, che lui abbia voluto dare un tipo di atteggiamento alla squadra appena arrivato e che in questo momento ha fatto un mezzo passo indietro. La partita di Parma, ma anche la gestione della gara con la Lazio: è vero che l’espulsione l’ha determinata, ma non mi è sembrata così aggressiva".

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La lotta per arrivare in Champions League continua ad essere serratissima: grande attesa della sfida di questa sera tra Atalanta e Roma, con i giallorossi che in caso di successo scavalcherebbero la Juve piazzandosi al quarto posto. Nel dibattito di Sky Calcio Club si è parlato del momento dei bianconeri, che hanno pareggiato per 1-1 all'Olimpico contro la Lazio. Una gara inevitabilmente condizionata anche dall'espulsione rimediata da Pierre Kalulu.

La spiegazione di Caressa

Negli studi Sky si parla proprio dell'affrontare le gare in inferiorità numerica, con Fabio Caressa che spiega: “Giocare adesso con l’uomo in meno è quasi impossibile per il ritmo che hanno le partite”. Poi snocciola alcuni dati: in dieci uomini rimonte 10%, vittoria mantenuta 7.4%, pari mantenuto 18.5%, da vinta a pari 11.1%, da vinta a persa 7.4%, da pari a persa 55.6%. "Vuol dire che in 10 quasi nel 75% dei casi peggiori, non ce la fai a tenere il risultato. È una cosa che negli ultimi anni è molto cambiata".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
"La Juve non ha più seguito quella strada. Tudor, la frase e il passo indietro"
2
"La Juve non mi è sembrata così aggressiva..."