Veiga lo paga… Huijsen: Juve e Chelsea a colloquio, proposto un attaccante

Giuntoli è già al lavoro per trovare un accordo che consenta al portoghese di restare a Torino in prestito con diritto di riscatto

C’è uno strano filo rosso che lega in qualche modo Juventus e Chelsea. A incarnare fisicamente il gancio tra i club è il giovane difensore Dean Huijsen, la cui cessione dal Bournemouth al Chelsea potrebbe arricchire anche le casse bianconere. La Vecchia Signora, infatti, vanta il 10% sulla vendita del classe 2005, per il quale si sta scatenando un’asta internazionale. In prima fila ci sono proprio i Blues, tallonati da Liverpool, Real Madrid e Arsenal. Se l’ex Roma dovesse alla fine prendere la strada che conduce a Stamford Bridge, il Bournemouth incasserebbe i 60 milioni della clausola rescissoria. Con la Juve che a sua volta avrebbe un piccolo tesoretto per il mercato estivo derivante appunto dalla percentuale di cui è in possesso. Soldi che potrebbero aiutare i bianconeri a trattenere dal Chelsea Renato Veiga.

 

Juve a lavoro per tenere Renato Veiga

Già avviati nei giorni scorsi i contatti per la permanenza alla Continassa del difensore lusitano, che alla Juve si trova molto bene. Tudor lo stima tanto come testimoniano i complimenti che gli aveva rivolto qualche settimana fa: "Veiga - ha dichiarato l’allenatore croato - ha solo 22 anni, ma gioca con la maturità di uno di 30". Mica male come endorsment, al di là della conferma o meno al timone dei bianconeri. Molto in tal senso passerà dall’epilogo di questo campionato. Tra l’altro il possibile acquisto da parte dei Blues di un altro difensore centrale spinge, ovviamente, l’ex Basilea sempre più lontano dalla City. Con i bianconeri vogliosi di averlo ancora. Magari già per il Mondiale per Club che scatterà a metà giugno. Ma andiamo con ordine. Veiga è vincolato al Chelsea fino al 2031. Un contratto lunghissimo che potrebbe permettere alla Juve di impostare la conferma del numero 12 con la formula del prestito con diritto di riscatto, destinato poi a diventare obbligo allo scattare di determinate condizioni quali il raggiungimento di un tot numero di presenze e la qualificazione alla Champions League 2026/27 da parte della Vecchia Signora. Lavori in corso.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli intrecci di mercato tra Juve e Chelsea

Gli ottimi rapporti tra Chelsea e Juve potrebbero inoltre dar vita ad altri discorsi di mercato. Non è un mistero che Christopher Nkunku sia scontento alla corte di Enzo Maresca e abbia già chiesto qualche settimana fa la cessione. L’addio dell’attaccante ex Lipsia sembra probabile: da capire solo quando. Se prima o dopo il Mondiale per Club. E magari proprio negli Stati Uniti Juve e Chelsea parleranno anche di lui, visto che la punta francese è già stata proposta alla dirigenza bianconera, che ha preso appunti e tra qualche settimana farà le valutazioni del caso. Molto dipenderà anche dal modulo con cui vorrà giocare la Juventus nella prossima stagione e da chi siederà in panchina. Ma questa è un’altra storia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve, per la corsia sinistra c'è Gutierrez

Tornando invece ai possibili obiettivi di mercato bianconeri, la Vecchia Signora resta vigile sul terzino sinistro Miguel Gutierrez. Un nome che Tuttosport vi aveva svelato essere nei radar juventini già a metà gennaio. Allora sembrava uno dei candidati forti a rimpiazzare Andrea Cambiaso. Il numero 27 bianconero, infatti, era molto vicino all’approdo al Manchester City di Guardiola (suo principale sponsor). Alla fine l’affare è sfumato, ma non va escluso nelle prossime settimane il clamoroso ritorno di fiamma. Motivo per cui il dt Cristiano Giuntoli e i suoi collaboratori in questi mesi hanno continuato a seguire da vicino il laterale mancino del Girona, che tra l’altro tratterrebbe volentieri Arthur attualmente in prestito ai catalani. Insomma, margini di manovra ce ne sono. Anche se sul classe 2001 va registrato pure l’interesse del Napoli. D’altronde il ds azzurro Giovanni Manna e Giuntoli hanno lavorato fianco a fianco per un anno. La sensazione è che non sarà l’unico nome in comune sul quale lavoreranno entrambi in estate...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

C’è uno strano filo rosso che lega in qualche modo Juventus e Chelsea. A incarnare fisicamente il gancio tra i club è il giovane difensore Dean Huijsen, la cui cessione dal Bournemouth al Chelsea potrebbe arricchire anche le casse bianconere. La Vecchia Signora, infatti, vanta il 10% sulla vendita del classe 2005, per il quale si sta scatenando un’asta internazionale. In prima fila ci sono proprio i Blues, tallonati da Liverpool, Real Madrid e Arsenal. Se l’ex Roma dovesse alla fine prendere la strada che conduce a Stamford Bridge, il Bournemouth incasserebbe i 60 milioni della clausola rescissoria. Con la Juve che a sua volta avrebbe un piccolo tesoretto per il mercato estivo derivante appunto dalla percentuale di cui è in possesso. Soldi che potrebbero aiutare i bianconeri a trattenere dal Chelsea Renato Veiga.

 

Juve a lavoro per tenere Renato Veiga

Già avviati nei giorni scorsi i contatti per la permanenza alla Continassa del difensore lusitano, che alla Juve si trova molto bene. Tudor lo stima tanto come testimoniano i complimenti che gli aveva rivolto qualche settimana fa: "Veiga - ha dichiarato l’allenatore croato - ha solo 22 anni, ma gioca con la maturità di uno di 30". Mica male come endorsment, al di là della conferma o meno al timone dei bianconeri. Molto in tal senso passerà dall’epilogo di questo campionato. Tra l’altro il possibile acquisto da parte dei Blues di un altro difensore centrale spinge, ovviamente, l’ex Basilea sempre più lontano dalla City. Con i bianconeri vogliosi di averlo ancora. Magari già per il Mondiale per Club che scatterà a metà giugno. Ma andiamo con ordine. Veiga è vincolato al Chelsea fino al 2031. Un contratto lunghissimo che potrebbe permettere alla Juve di impostare la conferma del numero 12 con la formula del prestito con diritto di riscatto, destinato poi a diventare obbligo allo scattare di determinate condizioni quali il raggiungimento di un tot numero di presenze e la qualificazione alla Champions League 2026/27 da parte della Vecchia Signora. Lavori in corso.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Veiga lo paga… Huijsen: Juve e Chelsea a colloquio, proposto un attaccante
2
Gli intrecci di mercato tra Juve e Chelsea
3
Juve, per la corsia sinistra c'è Gutierrez