Il tifo Juve non molla nonostante Motta: cifre record, Stadium mai così!

Negli ultimi anni pochissimi trofei, Scudetto che manca dal 2020 con Sarri e squadra frenata sotto la guida tecnica di Thiago: i dati però parlano chiaro

TORINO - Se in campo ha vinto poco, sugli spalti ha stravinto. E’ la Juventus 2024/25 che, frenata dalla conduzione tecnica di Thiago Motta nelle prime 29 giornate e da cento infortuni, ha comunque tenuto viva la passione dei tifosi veri. Quelli che magari non scrivono e commentano sui social perché più attirati dalla realtà in carne ed ossa della partita di calcio. E allora aprono il portafoglio per comprare il biglietto necessario per entrare allo Stadium e vedersi la Juventus. Una squadra che quest’anno anche in casa ha vinto poco e pareggiato tantissimo senza però erodere l’attaccamento di chi vive la fede juventina come un dogma. I dati sono inequivocabili al netto della tara legata a certe promozioni sui pacchetti delle gare con meno appeal.

Dunque con questa ultima sfida casalinga la Juventus registra il 17° sold out, ovvero tutto esaurito, su 19 partite e per la prima volta ecco la media spettatori superiore a 40.000 con il 91% degli ingressi, ovvero il miglior dato di sempre, Ma non solo. Perché il club taglia anche un altro prestigioso traguardo: oltre un milione di tifosi all’Allianz Stadium nella stagione 2024/25 per un fascino che varca i confini visto che il 14% dei biglietti è stato venduto agli stranieri (con 176 Paesi rappresentati).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve, cifre da record

Numeri che non possono che far piacere alla dirigenza non solo per il riverbero economico del trend. In effetti questa situazione offre la possibilità di aprire una riflessione più che mai interessante visto che consente di ridimensionare un luogo comune juventino, strappando una delle etichette più datate nel mondo bianconero. Il famoso principio per cui “Alla Juventus vincere non è importante ma l’unica cosa che conta” è di fatto superato dai fatti. Perché anche con un squadra così poco performante e brillante come quella di quest’anno, i tifosi non solo non hanno voltato le spalle ma hanno fatto registrare affluenze da primato. E certo non si può dire che le stagioni precedenti siano state una sorta di turbo per accendere la passione visto che lo scudetto la Juventus non se lo aggiudica dal 2020 quando sulla panchina sedeva Maurizio Sarri. Da allora appena la miseria di tre trofei, la Supercoppa e la Coppa Italia conquistate da Andrea Pirlo e la Coppa Italia della passata annata made in Massimiliano Allegri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La qualificazione in Champions

Per questo 2024/25 nulla con la qualificazione alla prossima Champions League da giocarsi in questi ultimi 180 minuti: stasera con l’Udinese a Torino e quindi nel turno conclusivo in casa del Venezia che potrebbe giocarsi la permanenza in Serie A. Negli occhi dei tifosi torinesi bianconeri dopo 18 sfide allo Stadium 10 vittorie, 7 pareggi e una sconfitta per 29 gol e 15 subiti. Nelle ultime tre partite sotto la Mole, altrettanti successi firmati Tudor che non può che puntare al poker contro l’Udinese per dare il senso voluto alla volata Champions. In teoria già questa sera potrebbe regalare ai bianconeri la certezza di conquistare il 4° posto: serve una vittoria sull’Udinese, quella dell’Inter in casa con la Lazio, al massimo un pareggio del Bologna a Firenze e la vittoria del Milan in casa della Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - Se in campo ha vinto poco, sugli spalti ha stravinto. E’ la Juventus 2024/25 che, frenata dalla conduzione tecnica di Thiago Motta nelle prime 29 giornate e da cento infortuni, ha comunque tenuto viva la passione dei tifosi veri. Quelli che magari non scrivono e commentano sui social perché più attirati dalla realtà in carne ed ossa della partita di calcio. E allora aprono il portafoglio per comprare il biglietto necessario per entrare allo Stadium e vedersi la Juventus. Una squadra che quest’anno anche in casa ha vinto poco e pareggiato tantissimo senza però erodere l’attaccamento di chi vive la fede juventina come un dogma. I dati sono inequivocabili al netto della tara legata a certe promozioni sui pacchetti delle gare con meno appeal.

Dunque con questa ultima sfida casalinga la Juventus registra il 17° sold out, ovvero tutto esaurito, su 19 partite e per la prima volta ecco la media spettatori superiore a 40.000 con il 91% degli ingressi, ovvero il miglior dato di sempre, Ma non solo. Perché il club taglia anche un altro prestigioso traguardo: oltre un milione di tifosi all’Allianz Stadium nella stagione 2024/25 per un fascino che varca i confini visto che il 14% dei biglietti è stato venduto agli stranieri (con 176 Paesi rappresentati).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Il tifo Juve non molla nonostante Motta: cifre record, Stadium mai così!
2
Juve, cifre da record
3
La qualificazione in Champions