Champions, volata Juve-Roma-Lazio: gli scenari e la doppia certezza!

I bianconeri sono avanti in classifica e hanno il destino nelle loro mani ma gli incastri possono essere differenti negli ultimi 90' della stagione
Champions, volata Juve-Roma-Lazio: gli scenari e la doppia certezza!© Getty Images

A novanta minuti dalla fine, la Serie A si prepara a emettere gli ultimi verdetti di una stagione intensa e incerta fino all’ultimo respiro. Con lo Scudetto ancora da assegnare e la lotta salvezza apertissima, è la corsa all’ultimo posto utile per la qualificazione alla prossima Champions League a catalizzare gran parte delle attenzioni, con la Juventus davanti a tutti. Tre squadre restano in lizza per il quarto pass: bianconeri, Roma e Lazio. Fuori dai giochi invece Bologna e Milan, estromesse rispettivamente dalla sconfitta subita a Firenze e dal ko nello scontro diretto contro i giallorossi.

Bagarre Champions, scontri diretti e vantaggio Juve

La situazione di classifica in vista dell’ultima giornata è delicatissima. La Juventus guida questo mini-torneo a tre con 67 punti, seguita dalla Roma a quota 66 e dalla Lazio appena dietro con 65. I bianconeri vantano anche la miglior differenza reti generale, +22, rispetto al +19 della Roma e al +13 dei biancocelesti, oltre a un attacco più prolifico di quello giallorosso e una difesa più solida di quella laziale.

Ma come sempre in questi casi, sono gli scontri diretti a determinare l’ordine delle squadre a parità di punti. Qui la Juventus può sorridere: è in vantaggio sulla Lazio e in parità con la Roma, ma proprio con i giallorossi la discriminante passa alla differenza reti generale, dove la squadra di Tudor è attualmente in vantaggio. Anche la Roma, pur indietro in classifica, ha dalla sua il doppio confronto con la Lazio. I biancocelesti, invece, sono sfavoriti: risultano in svantaggio negli scontri diretti sia con la Juve sia con la Roma e, dunque, per sperare devono necessariamente vincere e confidare in risultati favorevoli dagli altri campi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Classifica avulsa e ultimi 90'

Non esiste più, invece, l’eventualità che tutte e tre le squadre concludano il campionato a pari punti. Le combinazioni possibili riducono lo scenario a un confronto tra due delle tre contendenti, il che rende ancora più determinanti gli incroci diretti e la differenza reti. Il calendario dell’ultima giornata aggiunge ulteriore pathos a una volata già carica di tensione. La Juventus sarà di scena a Venezia, consapevole che una vittoria garantirebbe il quarto posto indipendentemente dai risultati altrui.

La Roma affronterà il Torino all’Olimpico in una sfida tutt’altro che semplice, mentre la Lazio riceverà il Lecce in casa, sperando in un successo e in un passo falso delle rivali. Il destino è nelle mani della Juventus: vincere significherebbe assicurarsi il pass per la prossima Champions League, premiando un finale di stagione in ripresa. Per Roma e Lazio, invece, si tratta di una rincorsa carica di tensione, appesa ai dettagli, ai numeri e ai risultati incrociati. Sarà un’ultima giornata da vivere con il fiato sospeso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

A novanta minuti dalla fine, la Serie A si prepara a emettere gli ultimi verdetti di una stagione intensa e incerta fino all’ultimo respiro. Con lo Scudetto ancora da assegnare e la lotta salvezza apertissima, è la corsa all’ultimo posto utile per la qualificazione alla prossima Champions League a catalizzare gran parte delle attenzioni, con la Juventus davanti a tutti. Tre squadre restano in lizza per il quarto pass: bianconeri, Roma e Lazio. Fuori dai giochi invece Bologna e Milan, estromesse rispettivamente dalla sconfitta subita a Firenze e dal ko nello scontro diretto contro i giallorossi.

Bagarre Champions, scontri diretti e vantaggio Juve

La situazione di classifica in vista dell’ultima giornata è delicatissima. La Juventus guida questo mini-torneo a tre con 67 punti, seguita dalla Roma a quota 66 e dalla Lazio appena dietro con 65. I bianconeri vantano anche la miglior differenza reti generale, +22, rispetto al +19 della Roma e al +13 dei biancocelesti, oltre a un attacco più prolifico di quello giallorosso e una difesa più solida di quella laziale.

Ma come sempre in questi casi, sono gli scontri diretti a determinare l’ordine delle squadre a parità di punti. Qui la Juventus può sorridere: è in vantaggio sulla Lazio e in parità con la Roma, ma proprio con i giallorossi la discriminante passa alla differenza reti generale, dove la squadra di Tudor è attualmente in vantaggio. Anche la Roma, pur indietro in classifica, ha dalla sua il doppio confronto con la Lazio. I biancocelesti, invece, sono sfavoriti: risultano in svantaggio negli scontri diretti sia con la Juve sia con la Roma e, dunque, per sperare devono necessariamente vincere e confidare in risultati favorevoli dagli altri campi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Champions, volata Juve-Roma-Lazio: gli scenari e la doppia certezza!
2
Classifica avulsa e ultimi 90'

Juve, i migliori video