Chiellini per alzare il livello Next Gen: chi blinda e chi prende la Juve

Per i bianconeri di Brambilla è solo l'inizio. Tutti i nomi sul tavolo tra rinnovi, cessioni, sostituti e possibilità di prestiti
Chiellini per alzare il livello Next Gen: chi blinda e chi prende la Juve© foto andrea rosito-ag aldo liver

E il bello viene adesso. La grande cavalcata della Next Gen nel girone di ritorno rappresenta il punto di partenza, dal quale prendere la rincorsa per provare a fare ancora meglio nella prossima stagione. In casa Juventus, infatti, vogliono stabilizzare la formazione Under 23 in zona playoff per recitare un ruolo da protagonista tutti gli anni nel panorama della terza serie, indipendentemente dal girone della Lega Pro in cui saranno inseriti i bianconeri nella prossima stagione.

Chiellini riparte da Guerra e Brambilla

La prima mossa del ds Claudio Chiellini prevede la blindatura dei grandi protagonisti del torneo appena terminato. In primis capitan Simone Guerra che ha realizzato 14 reti tra campionato e playoff più 5 assist vincenti. Numeri di tutto rispetto che hanno indotto la dirigenza juventina ad avviare i dialoghi per il rinnovo del contratto fino al 2026. Il primo incontro ad aprile tra la dirigenza bianconera e il suo agente Marco De Marchi è andato bene. Insomma, la sensazione è che ci siano tutti i presupposti per andare avanti insieme. Stesso scenario riguardante il tecnico Massimo Brambilla, il cui ritorno sulla panchina bianconera ha cambiato il volto della stagione della Next Gen volata dall’ultimo posto agli spareggi playoff dopo l’esonero di Paolo Montero e il conseguente ritorno all’ovile di Brambo. Già Impostati da giorni i discorsi per il rinnovo del contratto dell’ex tecnico di Foggia e Atalanta Primavera che appare pronto a proseguire l’ottimo lavoro alla guida dell’Under 23, dove però alcuni volti saranno destinati a cambiare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Next Gen, le novità

Non mancano ad esempio le richieste dalla Serie B per il portiere Giovanni Daffara, autore di 12 clean sheet stagionali. Un rendimento che non è passato inosservato e ha attirato in particolare le attenzioni del Modena. Per rimpiazzarlo piace il gioiellino del Benevento Alessandro Nunziante, unico classe 2007 che gioca già titolare nei professionisti. L’estremo difensore campano è stato seguito pure da Fiorentina e Roma in questi mesi, ma potrebbe diventare il secondo acquisto della Next Gen dopo il centrale olandese Shane Van Aarle, prelevato dall’FC Eindhoven.

Le prossime mosse

Dalla cadetteria sono già arrivate diverse richieste di prestito pure per il centrale Gil Puche e il terzino Riccardo Turicchia, il cui futuro sarà deciso dopo il Mondiale per Club dove entrambi potrebbero partecipare come aggregati. Stesso destino per l’esterno Alessandro Pietrelli, fresco di riscatto dalla FeralpiSalò per 1,7 milioni (contratto fino al 2028 con opzione al 2030). A proposito di riscatti: filtrano sensazioni positive per la permanenza del centrocampista Giacomo Faticanti dal Lecce; mentre per l’attacco resta nei radar juventini il nome di Emanuele Rao (classe 2006), che piace anche ad altre società della massima serie.

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATA

E il bello viene adesso. La grande cavalcata della Next Gen nel girone di ritorno rappresenta il punto di partenza, dal quale prendere la rincorsa per provare a fare ancora meglio nella prossima stagione. In casa Juventus, infatti, vogliono stabilizzare la formazione Under 23 in zona playoff per recitare un ruolo da protagonista tutti gli anni nel panorama della terza serie, indipendentemente dal girone della Lega Pro in cui saranno inseriti i bianconeri nella prossima stagione.

Chiellini riparte da Guerra e Brambilla

La prima mossa del ds Claudio Chiellini prevede la blindatura dei grandi protagonisti del torneo appena terminato. In primis capitan Simone Guerra che ha realizzato 14 reti tra campionato e playoff più 5 assist vincenti. Numeri di tutto rispetto che hanno indotto la dirigenza juventina ad avviare i dialoghi per il rinnovo del contratto fino al 2026. Il primo incontro ad aprile tra la dirigenza bianconera e il suo agente Marco De Marchi è andato bene. Insomma, la sensazione è che ci siano tutti i presupposti per andare avanti insieme. Stesso scenario riguardante il tecnico Massimo Brambilla, il cui ritorno sulla panchina bianconera ha cambiato il volto della stagione della Next Gen volata dall’ultimo posto agli spareggi playoff dopo l’esonero di Paolo Montero e il conseguente ritorno all’ovile di Brambo. Già Impostati da giorni i discorsi per il rinnovo del contratto dell’ex tecnico di Foggia e Atalanta Primavera che appare pronto a proseguire l’ottimo lavoro alla guida dell’Under 23, dove però alcuni volti saranno destinati a cambiare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Chiellini per alzare il livello Next Gen: chi blinda e chi prende la Juve
2
Next Gen, le novità

Juve, i migliori video