Il caso Ruiz Casillas e l'istanza del Coni
Nel frattempo, a settembre, era stata presentata istanza arbitrale presso il Collegio di Garanzia dello Sport del Coni per aver risolto senza giusta causa il contratto di rappresentanza con l’agente Carlos Ruiz Casillas: "Il Collegio di Garanzia dello Sport – riportava la nota pubblicata sul sito del Coni a settembre 2024 – ha ricevuto un’istanza arbitrale presentata, ex art. 22, comma 2, del Regolamento Agenti Sportivi del Coni, dall’Agente Sportivo Carlos Ruiz Casillas, in proprio e in qualità di legale rappresentante della Ruiz Casillas Investments S.r.l., contro il sig. Kenan Yildiz in seguito al recesso esercitato, in data 10 aprile 2024, dal suddetto intimato con riferimento al contratto di mandato, e suo “Addendum”, conferito in via esclusiva dal sig. Kenan Yildiz, in data 10 novembre 2023, al suddetto Agente affinché lo stesso curasse i suoi interessi fino al 14 agosto 2025". Il calciatore, a gennaio 2025, era stato sanzionato, come stabilito dal Collegio di Garanzia dello Sport: doveva dunque risarcire l’agente e farsi carico di tutte le spese derivanti dall’arbitrato.