Juve, udienza di tre ore. Il retroscena: Ida Raiola punge Chiné, il motivo

Dalle 10 alle 13 nell’aula virtuale. Il procuratore senza memorie scritte. La presidente della Corte Federale d’Appello: "Non ci aiuta"

Lo avevamo lasciato sbraitante, il 20 gennaio scorso, mentre sosteneva con veemenza che... «Dietro la Roma! La Juve deve finire dietro la Roma!». E più o meno così - veemente e accorato - lo abbiamo ritrovato ieri. “Armato” di classifica del campionato di Serie A e d’un virtuale pallottoliere dell’afflittività.

Il procuratore federale Giuseppe Chiné ha avuto la parola per primo, come da prassi, dalla presidente della Corte federale d’appello, Ida Raiola, e ha arringato per un’oretta buona (l’udienza, svoltasi in remoto, è stata puntualmente aperta alle 10).

La Juventus crolla ad Empoli: Caputo show e poker azzurro
Guarda la gallery
La Juventus crolla ad Empoli: Caputo show e poker azzurro

Ha ribadito, Chiné, la convinzione che l’ex vice presidente Pavel Nedved e gli altri sei membri del Consiglio di amministrazione bianconero non potevano non sapere cosa e come operavano sul mercato i dirigenti apicali del club. Perché il modus operandi ripetuto, perché il sistema reiterato, perché le plusvalenze conclamate... Perché - stringi stringi - visto il ruolo che avevano, dovevano sapere per forza. Ecco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a TuttoSport

Scegli fra le nostre proposte Plus e Full e leggi su tutti i dispositivi con un unico abbonamento.

Ora in offerta.

A partire da 2,99

0,99 /mese

Abbonati ora

Commenti

Loading...