Mendes, Silva e Kolo Muani: l'intreccio Juve-Milan continua. E Dani Olmo...

L’arrivo di Conceiçao dopo Fonseca ha messo in discussione le strategie: l'importanza dell’asse con l’agente portoghese

MILANO - L’arrivo di Sergio Conceiçao ha concentrato le attenzioni sul campo, ma è iniziato il calciomercato e anche al Milan è atteso, almeno sulla carta, da un paio di movimenti in entrata. Il focus è orientato sul centrocampo, dove manca un elemento per poter rendere completo il roster della mediana che oggi vede, a livello numerico, Fofana, Reijnders, Bennacer, Musah e Loftus-Cheek. Tolti i primi due, gli altri tre sono stati delle incognite di vario genere e tipo e si dovrà capire, di concerto con Conceiçao, come muoversi. Il cambio di allenatore ha inevitabilmente rimescolato le carte e chiunque avrà una chance per farsi vedere e cercare di ritagliarsi più spazio. Ma è evidente che Moncada abbia i radar accesi su ciò che potrà accadere in questo mercato di gennaio, che si preannuncia decisamente scoppiettante a livello internazionale. A partire dalla sentenza de LaLiga sul tesseramento di Dani Olmo per il Barcellona.

Tra Dani Olmo e Antonio Silva

Il suo nome, che certamente è gradito anche alla dirigenza milanista, può essere quella tessera del domino che può creare occasioni oggi inesplorate, specie se non dovesse essere possibile il suo reintegro tra le fila dei blaugrana. Ad oggi, però, un profilo come quello di Olmo – per le capacità economiche del Milan – non è perseguibile, ma il rinnovato asse con Jorge Mendes può essere un fattore per alcuni dei suoi assistiti, come il difensore Antonio Silva, nei radar pure della Juve. Anche perché il Milan ha la necessità, presente e futura, di inserire nuovi calciatori italiani nella sua rosa per le famigerate liste mentre per poter tesserare un giocatore straniero over 22 sarebbe necessaria almeno un’uscita. Al netto della situazione Tomori, il club non ha ancora ricevuto delle offerte vere per quei calciatori che possono essere segnalati come in uscita. Noah Okafor, ad esempio, non ha reso per quello che si sarebbero aspettati in quel di Milanello ma anche per lui sarà importante il parere di Sergio Conceiçao.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Kolo Muani, c'è anche il Milan

Continua a girare, invece, il nome di Kolo Muani del Paris Saint-Germain. Giocatore importante, dall’ingaggio altrettanto importante, ma che i parigini possono mandare in prestito visto che sembrano intenzionati – così come Manchester City e Manchester United – a recitare un ruolo da protagonisti in questo mercato invernale. Kolo Muani potrebbe essere un jolly importante in attacco, visto che può fare sia la prima sia la seconda punta, ma la concorrenza è molto agguerrita a cominciare proprio dalla stessa Juventus che si è mossa da tempo.

Situazioni in fase di valutazione, il cambio di allenatore ha inevitabilmente rallentato alcune valutazioni ma non ci sarà solo il mercato della prima squadra a tenere banco, perché c’è anche Milan Futuro che necessita di una grossa ristrutturazione. Kirovski, che dopo l’esonero di Antonio D’Ottavio si è trovato a dover gestire da solo il progetto, dovrà correre ai ripari per permettere a Bonera di avere una rosa più pronta per la categoria, con l’obiettivo di salvarsi. Sarà un mese interessante per i movimenti a 360 gradi del Milan sul mercato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

MILANO - L’arrivo di Sergio Conceiçao ha concentrato le attenzioni sul campo, ma è iniziato il calciomercato e anche al Milan è atteso, almeno sulla carta, da un paio di movimenti in entrata. Il focus è orientato sul centrocampo, dove manca un elemento per poter rendere completo il roster della mediana che oggi vede, a livello numerico, Fofana, Reijnders, Bennacer, Musah e Loftus-Cheek. Tolti i primi due, gli altri tre sono stati delle incognite di vario genere e tipo e si dovrà capire, di concerto con Conceiçao, come muoversi. Il cambio di allenatore ha inevitabilmente rimescolato le carte e chiunque avrà una chance per farsi vedere e cercare di ritagliarsi più spazio. Ma è evidente che Moncada abbia i radar accesi su ciò che potrà accadere in questo mercato di gennaio, che si preannuncia decisamente scoppiettante a livello internazionale. A partire dalla sentenza de LaLiga sul tesseramento di Dani Olmo per il Barcellona.

Tra Dani Olmo e Antonio Silva

Il suo nome, che certamente è gradito anche alla dirigenza milanista, può essere quella tessera del domino che può creare occasioni oggi inesplorate, specie se non dovesse essere possibile il suo reintegro tra le fila dei blaugrana. Ad oggi, però, un profilo come quello di Olmo – per le capacità economiche del Milan – non è perseguibile, ma il rinnovato asse con Jorge Mendes può essere un fattore per alcuni dei suoi assistiti, come il difensore Antonio Silva, nei radar pure della Juve. Anche perché il Milan ha la necessità, presente e futura, di inserire nuovi calciatori italiani nella sua rosa per le famigerate liste mentre per poter tesserare un giocatore straniero over 22 sarebbe necessaria almeno un’uscita. Al netto della situazione Tomori, il club non ha ancora ricevuto delle offerte vere per quei calciatori che possono essere segnalati come in uscita. Noah Okafor, ad esempio, non ha reso per quello che si sarebbero aspettati in quel di Milanello ma anche per lui sarà importante il parere di Sergio Conceiçao.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Mendes, Silva e Kolo Muani: l'intreccio Juve-Milan continua. E Dani Olmo...
2
Kolo Muani, c'è anche il Milan