Furia Nesta: "Gol annullato al Monza? È un altro sport. Retegui-Marì..."

Il tecnico dei brianzoli non ci sta ed esprime tutto il proprio disappunto per la rete cancellata a Vignato che avrebbe portato avanti gli ospiti. Gasperini: "Cambi determinanti"

BERGAMO - "Per me quello non è mai fallo, qualunque cosa l'arbitro abbia fischiato. Stasera tutto questo divario non s'è visto, abbiamo pressato con coraggio e fatto la partita che volevamo". Così Alessandro Nesta, allenatore del Monza, ha commentato l'episodio del possibile vantaggio annullato a Vignato nel secondo tempo prima dei due gol dell'Atalanta siglati da Samardzic e Zappacosta, per un contatto a tre in mischia tra Djuric, D'Ambrosio ed Ederson: "Pablo Marì e Retegui si sono picchiati tutta la partita ma nessun fallo è mai stato fischiato, altrimenti è un altro sport. Mi devono spiegare perché si annulla un gol così - sottolinea il tecnico romano -. L'avversario è forte, lo stadio bellissimo e abbiamo fatto un figurone grazie a una prestazione importante. Il gol dell'1-0 ha cambiato tutto: per me abbiamo fatto bene, i ragazzi hanno fatto tutti benissimo - prosegue Nesta -. Abbiamo sette giocatori di meno, se recuperiamo tutti abbiamo un'ottima squadra. Per non farsi fare gol bisognava che anche i subentrati andassero a duecento all'ora. Se ci fossimo difesi bassi avremmo preso cinque o sei gol come chi ci ha preceduto a Bergamo".

Nesta sulle condizioni di Maldini

Su Maldini spiega: "Non sta bene, sta salendo poco e ha ancora la spalla bloccata: difficile per un giovane gestire un problema così importante". Sull'episodio della rete annullata è intervenuto in sala stampa anche il protagonista Samuel Vignato che non è però riuscito a chiarire quanto accaduto: "All'inizio sembrava ci fosse stato fischiato fallo sulla rimessa, poi l'ho chiesto all'arbitro che mi ha risposto di aver fischiato una spinta di Djuric".

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Monza

Atalanta, Gasperini commenta il successo sul Monza

"Abbiamo faticato per tutto il primo tempo, anche perché un Monza in grande condizione non era facile da superare, ma le partite durano 90 minuti". Questo il commento a caldo del tecnico dell'Atalanta Gian Piero Gasperini che riconosce i meriti all'avversario: "Sono stati determinanti tutti i cambi, perché non riuscivamo ad avere continuità e pericolosità in attacco. Alla fine il 2-0 ci sta. Sono stati determinanti Samardzic e Zappacosta, ma anche Zaniolo, che è alla prima partita davvero buona, e Cuadrado. A volte bastano venti minuti per essere decisivi. Stasera la rosa s'è allegata: in attacco sono preoccupato se devo fare i cambi: ma se Samardzic, non un attaccante, entra in area e tira, può svoltare le partite".

Gasperini sulla sfida al Napoli

Archiviato il successo sui brianzoli, la Dea nel lunch match di domenica affronterà al Maradona la capolista Napoli: "Non è certo una sfida scudetto. Certo, loro hanno sei punti di vantaggio e noi arriviamo con un bel filotto alle spalle, ma noi tre giorni dopo andremo a Stoccarda in Champions. Per me l'Atalanta oggi non è da titolo", chiarisce Gasperini. Sulla gestione dei cartellini, l'allenatore degli orobici ha però qualcosa da ridire: "Per me chi arriva prima sul pallone non fa mai fallo: quello che è in ritardo per me non deve lamentarsi. Invece chi arriva tardi mette davanti il piede e si fa venire addosso dall'avversario. Sono contrasti, non falli, eppure le ammonizioni fioccano e si rischia sempre di rimanere in dieci". Infine, sulle partite da qui alla prossima sosta: "L'obiettivo è rimanere dentro più competizioni possibili, quello di sempre: non è un problema giocare ogni 3-4 giorni, casomai lo sono gli infortuni. A livello fisico tra difesa e centrocampo ho degli highlander - chiude Gasperini -. Giochiamo ogni partita per rendere più importante quella successiva, da Napoli a Stoccarda fino all'Udinese prima della pausa".

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Monza

BERGAMO - "Per me quello non è mai fallo, qualunque cosa l'arbitro abbia fischiato. Stasera tutto questo divario non s'è visto, abbiamo pressato con coraggio e fatto la partita che volevamo". Così Alessandro Nesta, allenatore del Monza, ha commentato l'episodio del possibile vantaggio annullato a Vignato nel secondo tempo prima dei due gol dell'Atalanta siglati da Samardzic e Zappacosta, per un contatto a tre in mischia tra Djuric, D'Ambrosio ed Ederson: "Pablo Marì e Retegui si sono picchiati tutta la partita ma nessun fallo è mai stato fischiato, altrimenti è un altro sport. Mi devono spiegare perché si annulla un gol così - sottolinea il tecnico romano -. L'avversario è forte, lo stadio bellissimo e abbiamo fatto un figurone grazie a una prestazione importante. Il gol dell'1-0 ha cambiato tutto: per me abbiamo fatto bene, i ragazzi hanno fatto tutti benissimo - prosegue Nesta -. Abbiamo sette giocatori di meno, se recuperiamo tutti abbiamo un'ottima squadra. Per non farsi fare gol bisognava che anche i subentrati andassero a duecento all'ora. Se ci fossimo difesi bassi avremmo preso cinque o sei gol come chi ci ha preceduto a Bergamo".

Nesta sulle condizioni di Maldini

Su Maldini spiega: "Non sta bene, sta salendo poco e ha ancora la spalla bloccata: difficile per un giovane gestire un problema così importante". Sull'episodio della rete annullata è intervenuto in sala stampa anche il protagonista Samuel Vignato che non è però riuscito a chiarire quanto accaduto: "All'inizio sembrava ci fosse stato fischiato fallo sulla rimessa, poi l'ho chiesto all'arbitro che mi ha risposto di aver fischiato una spinta di Djuric".

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Monza
1
Furia Nesta: "Gol annullato al Monza? È un altro sport. Retegui-Marì..."
2
Atalanta, Gasperini commenta il successo sul Monza