Napoli, calo fisico: Gattuso cerca risposte

Servono gli ultimi sforzi per centrare la Champions, ma preoccupa la condizione dei big
Napoli, calo fisico: Gattuso cerca risposte© LAPRESSE

NAPOLI - Il sospiro di sollievo nel pomeriggio tardo. “Tutti negativi al Covid 19 i tamponi effettuati dal gruppo squadra”, il tweet sul profilo ufficiale del club azzurro ha scongiurato il rischio che altri calciatori, oltre a Maksimovic, fossero stati contagiati dal coronavirus. Si andrà avanti con quelli che sono disponibili, perché nelle ultime 4 partite conterà l’impegno di tutto il gruppo, a prescindere dai nomi che scenderanno sul terreno di gioco. Vista l’assenza di Koulibaly (la sua stagione potrebbe essere già finita) i due centrali saranno Manolas e Rrahmani, che hanno avuto poche chance di giocare insieme: il kosovaro era la prima alternativa ai due titolari. A destra l’infaticabile Di Lorenzo (ha giocato 3.901’, quasi 600 in più del secondo che è Insigne), mentre a sinistra potrebbe essere riproposto Mario Rui , rimasto in panchina nelle ultime tre gare.

Calo fisico

Però Gattuso è preoccupato per il calo fisico evidenziato da 5 elementi (Fabian Ruiz, Zielinski, Lozano, Mertens ed Insigne) nella gara contro il Cagliari e dovrà fare valutazioni attente, perchè sabato contro lo Spezia che ha bisogno di punti-salvezza, sarà importante utilizzare i calciatori più in forma. Demme sarà ancora il faro del centrocampo, Politano si riprenderà il posto dopo il turno in panchina ed il riferimento centrale in attacco sarà ancora lo straripante Osimhen. Il nigeriano era uscito alla mezzora della sfida contro i sardi, a causa di un taglio alla testa immediatamente suturato. Ora sta di nuovo bene e tutta la squadra punterà sui suoi gol per centrare le 4 vittorie che servono per la certezza aritmetica della Champions. I suoi numeri più recenti sono straordinari. Victor ha giocato 555 minuti nelle ultime 10 partite, cioè quelle disputate consecutivamente dopo aver superato la lunga serie di infortuni. In questo lasso temporale ha segnato 6 gol (3 nelle ultime 3 gare), per la media straordinaria di una rete ogni 92’. Cioè, il nigeriano sta mantenendo la media di una rete a gara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...