Conte, quella statistica che dice Scudetto: "E ora mi guardo Inter-Juve"

Le parol dell'allenatore del Napoli dopo la sofferta vittoria casalinga contro il Lecce grazie al gol di Di Lorenzo
Conte, quella statistica che dice Scudetto: "E ora mi guardo Inter-Juve"© LAPRESSE

Non si ferma il Napoli di Antonio Conte, che nella sfida casalinga contro il Lecce ha ottenuto la sua quarta vittoria consecutiva con un sofferto 1-0 firmato da Di Lorenzo. Tre punti pesantissimi per la vetta della classifica, con gli azzurri che scappano e mettono pressione ad Inter e Juventus in attesa del derby d'Italia in programma domani. a San Siro. L'allenatore del Napoli ha inoltre ottenuto la quinta vittoria casalinga nelle prime cinque, pareggiando un doppio record di Bigon nel 1989 e di Spalletti nel 2021, che hanno poi conquistato lo scudetto.

Napoli, Conte: "Lukaku sta crescendo, ora testa al Milan"

Conte ha analizzato la prestazione di Romelu Lukaku, proiettandosi già alla sfida contro il Milan"Diventa antipatico parlare sempre dei singoli, preferisco sottolineare la prestazione della squadra. Ora testa al Milan, l'anno scorso ci ha dato un distacco importante e hanno fatto un mercato altrettanto importante. I punti che dovevamo fare li abbiamo fatti, ora ci misuriamo con i livelli più alti. Giocare a San Siro non è mai facile". Quindi un retroscena sulla mancata esultanza dopo il gol di Di Lorenzo"L'esultanza è sempre episodica perché dopo il primo gol annullato non sai mai se sia successo qualcosa che poi verrà rivisto. Sul primo gol ero convinto che fosse tutto regolare perché avevo visto Gaspar sulla linea, ma non avevo considerato il portiere. Ero concentrato, sapevo che potesse essere un gol fondamentale, ma anche che la partita non fosse finita".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Napoli, Conte: "Mi gusterò Inter-Juve"

L'allenatore ha poi risposto ad una domanda sul derby d'Italia dopo i tre punti conquistati oggi: "Lo guarderò di sicuro, la passione per il calcio mi porta comunque a voler vedere una partita di questo spessore. La guardiamo sapendo che sono due squadre molto, molto forti. La guardiamo e ce la gusteremo sicuramente. Se sono più sereno dopo la vittoria? Ho poco da rimproverare alla squadra oggi. Guardo le statistiche che possono voler dire tutto o niente, ma oggi abbiamo avuto grande possesso palla e anche 16 angoli. Loro si sono difesi in modo organizzato, ma noi abbiamo attaccato. Quando attacchi e non segni poi può subentrare un po' di nervosismo. Li ho tranquillizzati, perché bisogna avere la maturità e la pazienza di stare lì, far girare la palla e creare le occasioni per fare gol. Siamo contenti, lo 0-6 subito dal Lecce contro la Fiorentina non descrive una squadra con dei valori. Krstovic e Banda hanno gamba, ma siamo stati bravi".

Napoli, Conte: "Queste non sono partite sporche"

L'allenatore azzurro ha commentato la vittoria anche a Sky, sottolineando la difficoltà di partite come questa: "Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo. L'abbiamo dominata dall'inizio alla fine, bisogna avere calma e pazienza nell'attendere il gol. Sono contento perché sono partite difficili dove se non sei bravo rischi di prendere ripartenze pericolose. Queste non sono partite sporche, almeno non dalla nostra parte, noi l'abbiamo pulita. Quando si trovano squadre chiuse bisogna avere la qualità e l'organizzazione per fare gol senza prendere troppi contropiedi. Il primo tempo di Empoli è stata una partita sporca". Quindi sul turno infrasettimanale contro il Milan: "Per noi è una situazione nuova, solo contro il Palermo abbiamo giocato più di una partita a settimana. Dovremo essere bravi perché affronteremo anche una grande squadra".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Napoli, Di Lorenzo: "Troppo importante vincere oggi"

Anche Giovanni Di Lorenzo, autre del gol partita ha parlato a Dazn"Dispiace tanto per il primo gol annullato, ma sono contento, era una partita troppo importante per noi. Ci abbiamo provato in tanti modi, alla fine abbiamo segnato. Milan e Atalanta? L'ambizione è quella di giocare sempre per vincere, lo abbiamo fatto in tutte le partite. Queste sono le gare sulla carta facili, ma che poi in realtà non lo sono. Tutte le squadre vanno affrontate, ma poi conta quello che facciamo noi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Non si ferma il Napoli di Antonio Conte, che nella sfida casalinga contro il Lecce ha ottenuto la sua quarta vittoria consecutiva con un sofferto 1-0 firmato da Di Lorenzo. Tre punti pesantissimi per la vetta della classifica, con gli azzurri che scappano e mettono pressione ad Inter e Juventus in attesa del derby d'Italia in programma domani. a San Siro. L'allenatore del Napoli ha inoltre ottenuto la quinta vittoria casalinga nelle prime cinque, pareggiando un doppio record di Bigon nel 1989 e di Spalletti nel 2021, che hanno poi conquistato lo scudetto.

Napoli, Conte: "Lukaku sta crescendo, ora testa al Milan"

Conte ha analizzato la prestazione di Romelu Lukaku, proiettandosi già alla sfida contro il Milan"Diventa antipatico parlare sempre dei singoli, preferisco sottolineare la prestazione della squadra. Ora testa al Milan, l'anno scorso ci ha dato un distacco importante e hanno fatto un mercato altrettanto importante. I punti che dovevamo fare li abbiamo fatti, ora ci misuriamo con i livelli più alti. Giocare a San Siro non è mai facile". Quindi un retroscena sulla mancata esultanza dopo il gol di Di Lorenzo"L'esultanza è sempre episodica perché dopo il primo gol annullato non sai mai se sia successo qualcosa che poi verrà rivisto. Sul primo gol ero convinto che fosse tutto regolare perché avevo visto Gaspar sulla linea, ma non avevo considerato il portiere. Ero concentrato, sapevo che potesse essere un gol fondamentale, ma anche che la partita non fosse finita".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Conte, quella statistica che dice Scudetto: "E ora mi guardo Inter-Juve"
2
Napoli, Conte: "Mi gusterò Inter-Juve"
3
Napoli, Di Lorenzo: "Troppo importante vincere oggi"