Ranieri, caso Hummels e Dybala: “Tutti devono correre, lui si diverta”

Il tecnico giallorosso è intervenuto in conferenza stampa per fare il punto sulla gara interna con l'Athletic Bilbao, valida per gli ottavi di Europa League

"Voglio tutto dai miei giocatori, poi accetto ogni risultato, lo sport è questo. Non voglio rimorsi". Sono le parole di Claudio Ranieri, intervenuto in conferenza stampa per fare il punto sulla sfida interna contro l'Athletic Bilbao, valida per l'andata degli ottavi di Europa League e in programma alle ore 21 del 6 marzo. Le due formazioni si ritrovano dopo il match della prima giornata, quando all'Olimpico la formazione di Ernesto Valverde pareggiò in conti nel finale. A quel tempo, sulla panchina giallorossa sedeva Ivan Juric, e la stagione di Dybala e compagni si andava impantanando in una crisi sempre più difficile da gestire. Poi, il romantico ritorno di Ranieri, che predicando calma e pazienza è riuscito a risanare le classifiche italiana ed europea. Nella fase a girone unico, la Roma ha chiuso al 15º posto con 12 punti, aggiudicandosi poi un posto agli ottavi una volta sfatatò il tabù il Porto ai playoff. In campionato, la squadra è invece reduce da 4 vittorie consecutive, precedute a sua volta dal pareggio con il Napoli e prima ancora dai successi su Udinese e Genoa. La classifica riporta ora l'8º posto con 43 punti che riaprono la candidatura all'Europa per la prossima stagione. Quanto ai baschi, il secondo posto alle spalle della Lazio - i bianconcelesti affronteranno invece il Viktoria Plzen - ribadisce la volontà di Valverde di raggiungere la finale casalinga prevsta per il 21 maggio al San Mamés. Ma la squadra viaggia ad alte quote anche in Liga, con 48 punti e un bilancio di 2 vittorie, 2 pareggi e 1 ko che valgono il 4º posto alle spalle del Real Madrid. Roma e Athletic Bilbao si ritroveranno alle ore 18.45 di giovedì 13. Appuntamento che nel caso della Roma sarà preceduto dalla trasferta di Empoli, mentre L'Athletic ospiterà il Maiorca.  

Ranieri: "Dybala deve divertirsi"

Il tecnico è stato anzitutto invitato a rispondere sulla scomparsa di Bruno Pizzul: "Quando ho visto la notizia ho avuto un groppo in gola, persona stupenda". Poi, il commento sullo stato della squadra e sul caso Hummels: "I ragazzi stanno tutti bene, sono tutti arruolabili. Hummels? Perché andate sempre a cercare 'ste cose. Capisco quando le cose vanno male. È un ragazzo che sta a Roma, si va a vedere Roma, non c'è nessuna cosa. Andiamo d'amore e d'accordo con tutti. Dovbyk? Sono io che gli ho fatto vedere cosa deve fare. I compagni cercano di servirlo come vuole. Quello che mi ha fatto piacere è che per la prima volta ha gioito del gol. Gli chiederò il perché. Come si argina Nico Williams? Quando si gioca a zona si cerca di chiudere determinati settori di campo per non fargli arrivare il pallone. L'Athletic è la prima per dribbling 1 contro 1. In avanti hanno molte qualità e bisogna stare attenti. Dybala? Gli dirò quello che gli dico sempre che si deve divertire. I campioni di quel genere vanno supportati, falli entrare in partita perché hanno una visione che gli altri non vedono, deve divertirsi, fare un paio di cose difensive, ma divertirsi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ranieri: "Il passato in Europa è acqua passata"

"Pellegrini? Si diverte pure lui, però non lo dimostra. Vorrei si divertisse di più perché ha una qualità che pochi giocatori hanno. Sicuramente tra stasera e domattina farò le considerazioni del caso. Mi rivedrò alcune partite e poi deciderò. L'esperienza di tutti conta tantissimo per me. Il passato in Europa della Roma? È acqua passata e l'acqua passata non macina più. Dobbiamo scrivere il futuro. Questo gli dirò. Le insidie del match sono quelle di una squadra quarta in classifica, ben costruite, hanno tutti baschi o giocatori della cantera, per cui hanno quel senso di appartenenza incredibile. È una squadra che sta sulle ali dell'entusiasmo. Sarà difficile qui, difficilissima lì, ma lo sarà anche per loro. Il Como? Cambia molto perché l'Athletic ama giocare in maniera differente, loro prendono palla e vanno diretti in porta. Sancet, bisogna vedere se gioca, e poi se giocherà avremo le nostre qualità per cercare di renderlo il più inoffensivo possibile. Se sarà una gara difensiva? Non lo so, noi proviamo sempre ad attaccare".

Ranieri: "Non voglio rimorsi"

"Quando gli altri sono più bravi mi piace chiudere le porte, ma devono essere gli altri a dircelo. Se possibile attaccheremo noi, se non è possibile ci difenderemo. Non sono mai stato difensivo io, penso sempre a vincere. Non sono mai entrato in campo per il pareggio, cerco sempre la vittoria. Voglio tutto dai miei giocatori, poi accetto ogni risultato, lo sport è questo. Non voglio rimorsi. Voglio che i miei diano sempre il massimo, poi accetteremo qualsiasi risultato. Mancini centrale nella difesa a 3? A me piace avere giocatori duttili così puoi cambiare sistemi di gioco nel corso della stessa partita. Poi sarà compito dell'allenatore che ci sarà metterlo dove meglio crede. La differenza con la l'Athletic di quando allenavo in Spagna? Era un altro calcio 21 anni fa. Il calcio ora è molto differente: più tattico, più veloce. Il favorito? È difficile dirlo. Andiamo a giocare prima la partita. Non sono preoccupato, non lo sono mai, sono sempre convinto che i miei giocatori faranno una grande partita. C'è molto rispetto per loro".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Angelino: "Felice nel mio ruolo"

Anche Angelino è intervenuto in conferenza stampa per fare il punto sull'andata degli ottavi di Europa League: "Mi sento molto comodo nel mio ruolo per cui gioco e cerco di fare il massimo. Sono molto contento. Sono molto felice. Mi concentro partita dopo partita cercando di fare del mio meglio. Alla fine posso giocare meglio o peggio, ma mi baso sempre sul duro lavoro, ed è quello che cerco di dare sempre. Sono contento dei numeri, ma alla fine ciò che mi rende più felice è che abbiamo ribaltato tutto ciò che avevamo contro nel girone d’andata. E, come ho detto, sono felice per la squadra. Nazionale? È un sogno. Come ho detto prima, con un lavoro duro possibile che arrivi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

"Voglio tutto dai miei giocatori, poi accetto ogni risultato, lo sport è questo. Non voglio rimorsi". Sono le parole di Claudio Ranieri, intervenuto in conferenza stampa per fare il punto sulla sfida interna contro l'Athletic Bilbao, valida per l'andata degli ottavi di Europa League e in programma alle ore 21 del 6 marzo. Le due formazioni si ritrovano dopo il match della prima giornata, quando all'Olimpico la formazione di Ernesto Valverde pareggiò in conti nel finale. A quel tempo, sulla panchina giallorossa sedeva Ivan Juric, e la stagione di Dybala e compagni si andava impantanando in una crisi sempre più difficile da gestire. Poi, il romantico ritorno di Ranieri, che predicando calma e pazienza è riuscito a risanare le classifiche italiana ed europea. Nella fase a girone unico, la Roma ha chiuso al 15º posto con 12 punti, aggiudicandosi poi un posto agli ottavi una volta sfatatò il tabù il Porto ai playoff. In campionato, la squadra è invece reduce da 4 vittorie consecutive, precedute a sua volta dal pareggio con il Napoli e prima ancora dai successi su Udinese e Genoa. La classifica riporta ora l'8º posto con 43 punti che riaprono la candidatura all'Europa per la prossima stagione. Quanto ai baschi, il secondo posto alle spalle della Lazio - i bianconcelesti affronteranno invece il Viktoria Plzen - ribadisce la volontà di Valverde di raggiungere la finale casalinga prevsta per il 21 maggio al San Mamés. Ma la squadra viaggia ad alte quote anche in Liga, con 48 punti e un bilancio di 2 vittorie, 2 pareggi e 1 ko che valgono il 4º posto alle spalle del Real Madrid. Roma e Athletic Bilbao si ritroveranno alle ore 18.45 di giovedì 13. Appuntamento che nel caso della Roma sarà preceduto dalla trasferta di Empoli, mentre L'Athletic ospiterà il Maiorca.  

Ranieri: "Dybala deve divertirsi"

Il tecnico è stato anzitutto invitato a rispondere sulla scomparsa di Bruno Pizzul: "Quando ho visto la notizia ho avuto un groppo in gola, persona stupenda". Poi, il commento sullo stato della squadra e sul caso Hummels: "I ragazzi stanno tutti bene, sono tutti arruolabili. Hummels? Perché andate sempre a cercare 'ste cose. Capisco quando le cose vanno male. È un ragazzo che sta a Roma, si va a vedere Roma, non c'è nessuna cosa. Andiamo d'amore e d'accordo con tutti. Dovbyk? Sono io che gli ho fatto vedere cosa deve fare. I compagni cercano di servirlo come vuole. Quello che mi ha fatto piacere è che per la prima volta ha gioito del gol. Gli chiederò il perché. Come si argina Nico Williams? Quando si gioca a zona si cerca di chiudere determinati settori di campo per non fargli arrivare il pallone. L'Athletic è la prima per dribbling 1 contro 1. In avanti hanno molte qualità e bisogna stare attenti. Dybala? Gli dirò quello che gli dico sempre che si deve divertire. I campioni di quel genere vanno supportati, falli entrare in partita perché hanno una visione che gli altri non vedono, deve divertirsi, fare un paio di cose difensive, ma divertirsi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Ranieri, caso Hummels e Dybala: “Tutti devono correre, lui si diverta”
2
Ranieri: "Il passato in Europa è acqua passata"
3
Angelino: "Felice nel mio ruolo"