
Da anni segue partite praticamente ogni giorno. Le guarda per l'Empoli, cercando di scovare talenti interessanti in tutto il mondo. Spesso, però, siede accanto a Giancarlo Camolese al Grande Torino: quando può si gusta sempre il Toro, una squadra che ha contraddistinto la sua carriera da giocatore. Fabio Tricarico è rimasto molto legato al mondo granata: sotto la Mole ha vissuto cinque anni importanti fra il 1996 e il 2000, di cui non ha dimenticato nulla. La Serie A, ma anche la B. Le gioie, ma anche le contestazioni. Tricarico ama ancora il Toro: lo studia dal vivo e ora analizza per Tuttosport il momento vissuto dalla squadra di Juric, a pochi giorni dalla importante e delicata trasferta di Bologna.
Il Toro è tornato a rivedere la luce, dopo aver vissuto il periodo più complicato della gestione Juric. Si è dato una spiegazione sulle difficoltà iniziali?
"Le squadre allenate da Juric sono così: lo dimostra la sua storia da allenatore: vivono dei periodi in cui mentalmente e fisicamente sono stanche, il gioco è molto dispendioso. Parliamo di un tecnico attento a ogni dettaglio, maniaco di tanti aspetti tattici. In più, il Toro ha anche ripreso a giocare uomo su uomo a tutto campo: non è un gioco facile: richiede energie e concentrazione, anche perché Juric è un martello. Capisco la flessione che ha avuto il gruppo, che dopo il mercato andava amalgamato: non è semplice giocare sempre al ritmo che il tecnico chiede, ma da adesso la luce si vede. Il Toro a Monza meritava persino di più del pareggio ed era forse la trasferta più complicata degli ultimi tempi. Con queste premesse il Toro può andare lontano".
Le due punte sembrano funzionare: Zapata-Sanabria è veramente una coppia perfetta? O è solo una moda del momento?
"Quando in rosa hai due giocatori così, nessun allenatore si può permettere il lusso di tenerli fuori. Juric lo ha capito in fretta e si è adattato. Zapata aveva bisogno di uno sfiato, di un giocatore che gli consentisse di attaccare la profondità e di agevolare il gioco dei centrocampisti. Insieme funzionano, è una coppia che ha sicuramente futuro".
