Vagnati, rabbia Toro: “Che errore! Perché il Var non interviene?”

Lo sfogo del direttore sportivo dei Granata dopo il pareggio casalingo con il Genoa. Vanoli ed il presidente Cairo fanno eco: "Rigore nettissimo"
Vagnati, rabbia Toro: “Che errore! Perché il Var non interviene?”

TORINO - Quinto pareggio nelle ultime 6 partite per il Torino che si fa rimontare chiudendo 1-1 in casa contro il Genoa mantenendo un punto di vantaggio (28 a 27) proprio sul Grifone. Le parole di Paolo Vanoli nel post-partita: "Cosa è mancato? I dettagli, mancano i dettagli, perché come hai detto te, secondo noi abbiamo fatto un primo bene, un fatto bene, però oltre l'1-0 potevamo capitalizzare meglio alcune situazioni e gli dobbiamo diventare più bravi. Secondo tempo, ho detto che il Genoa era una squadra che ho visto tante partite uscivano in secondo tempo. Gli ho detto di stare molto attenti, infatti come è accaduto mi dispiace molto. In uscita abbiamo fatto un errore che non possiamo commettere per la partita che abbiamo fatto, che ci porta via due punti che penso che nel contesto di 90 minuti ci meritavamo. Buonasera, Banoli. Allora, secondo me, detto che non ho veramente niente da dire sul vostro gioco, nel senso che è convincente, solido e porta i giocatori almeno sulla tre quarti". 

Mancanza di responsabilità

"Sto insistendo tantissimo perché abbiamo giocatori, anche per il tiro da fuori, con delle qualità che non riescono ancora a esprimersi. Ha detto una cosa giusta, a manca quel pizzico di responsabilità di fare la giocata, anche di provare la giocata. A volte devo dire che nell'ultimo terzo poi ci manca un po' di qualità, ma io penso che quello adesso anche con i nuovi arrivati, secondo me Helmans, anche Casadei, Toni Sanabria che è entrato benissimo, ci dà l'opportunità di diventare anche un po' più incisivi. Devo dire che quando ci siamo messi tra 5 e 2, con le due volte, se le sfruttiamo meglio diventiamo anche un po' incisivi per stressare gli avversari, però un'analisi perfetta su cui sto insistendo, su cui i ragazzi devono prendere un po' più di convenzione perché secondo me hanno le qualità per poter determinare"

Ansia

"Sì, sicuramente è un fattore quando si parla di personalità, la personalità è anche questa e sicuramente però io penso che sia anche un fattore che si possa migliorare sicuramente perché abbiamo avuto un percorso molto tortuoso che a volte ti ha portato anche la mancanza di autostima, ne stiamo uscendo a piccoli passi, sicuramente se questa è la strada per migliorare". 

Su Casadei

"L'avete visto è entrato subito in partita, molto bene, è un giocatore che ha una prospettiva veramente importante sia per il Torino sia anche per la nazionale secondo me è un giocatore che è entrato l'esperienza in Inghilterra, l'ho detto, è un'esperienza veramente importante ma si è visto come entrato con personalità adesso gli manca un po' ritmo partita però è un giocatore sicuramente di valore come indipendentemente dall'età anche gli altri ragazzi che abbiamo preso che sono convinto che ci possono dare una grossa mano". 

Sul rigore non dato

"Penso che su questo si abbia già parlato il direttore, io ho chiesto solamente come sta succedendo un po' in tanti episodi, sinceramente se c'è il VAR non capisco perché non si possa andare a rivedere il VAR e dopo l'arbitro prende la decisione perché è indiscutibile".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vagnati: "Sanabria steso, non ha senso che non sia stato chiamato dal Var"

Il Ds dei Granta Vagnati è intervenuto ai microfoni di Sky Sport parlando del potenziale calcio di rigore negato su fallo subito da Sanabria in area: "Penso che sia l'idea di tutti, non è una nostra idea, poi non è che siamo arrabbiati, siamo molto delusi perché ci ha posto la tecnologia che può far cambiare idea, un errore chiaro di campo perché qui Sanabria non può saltare, lo prende e lo butta giù, senza guardare praticamente, senza poter intervenire sulla palla Sabelli butta giù Sanabria, quindi io non capisco, l'arbitro sbaglia in campo come si può sbagliare, per l'amor di Dio non è quello il problema, però se abbiamo la tecnologia che può aiutarlo non capisco perché non lo chiamano, questo, poi dopo gli errori fanno parte del gioco, però non possiamo far finta di niente perché questo è un rigore sacrosanto, quanto meno lo devi andare a vedere - aggiunge - ripeto l'arbitro in campo può sbagliare, ne prendo atto che può sbagliare, si può sbagliare tutti, però che non venga richiamato è una cosa che oggettivamente non ha senso perché vediamo tutti che butta giù Sanabria e non può intervenire. Poi la palla sta andando verso Sanabria quindi non è che la palla non va verso il nostro attaccante, va verso il nostro attaccante, lo butta giù e non viene richiamato".

Sulla partita

"Abbiamo fatto una partita seria, purtroppo non avevo la avvisaglia di poter prendere gol, abbiamo preso un gol fortuito, sicuramente potevamo evitare e abbiamo avuto qualche occasione per poter far gol, la partita è stata fatta e poi si può vincere, perdere, pareggiare, non è questo il tema, il tema è valutare bene quando ci sono delle situazioni che il VAR ci può aiutare, può aiutare un essere umano, l'arbitro è un essere umano, lo deve aiutare tutto quanto". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cairo: "Rigore nettissimo"

Il presidente del Torino, Urbano Cairo, commenta così l'episodio nel finale della sfida tra i granata e il Genoa tra Sanabria e Sabelli: "Era un rigore netto, purtroppo è stata una decisione incredibile e il primo magari no, ma il secondo si: ho visto rigori meno evidenti, davvero malissimo. I nuovi sono entrati bene, Casadei e Biraghi hanno dato un buon contributo e adesso vediamo con Ilic: c'è qualche difficoltà (nel trasferimento allo Spartak Mosca, ndr), se rimane con noi siamo felici comunque"

Vieira: "Dobbiamo fare meglio nei primi tempi"

L'allenatore del Genoa Patrick Viera sulla partita: "La reazione nel secondo tempo? Non abbiamo parlato molto di tattica, era importante continuare a premere. Sono contento per Pinamonti, che si impegna sempre tanto per la squadra. Credo che dobbiamo migliorare i primi tempi, oggi abbiamo provato a scendere in campo decisi, ma il Toro ha fatto una bella partita. Comunque il pareggio è meritato. Spesso si parla solo di aspetto tecnico, ma noi abbiamo altri tipi di qualità. Per vincere bisogna impegnasi, dare il massimo e noi lo abbiamo fatto. Sicuramente c'è da migliorare, ci sono alcuni giocatori appena rientrati da infortuni che hanno bisogno di un po' di tempo. Il calcio italiano oggi rispetto a vent'anni fa è diverso, ma ci sono giocatori di qualità e squadre che lavorano bene, penso all'Atalanta. Il calcio cambia, ma la passione qui è sempre la stessa".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - Quinto pareggio nelle ultime 6 partite per il Torino che si fa rimontare chiudendo 1-1 in casa contro il Genoa mantenendo un punto di vantaggio (28 a 27) proprio sul Grifone. Le parole di Paolo Vanoli nel post-partita: "Cosa è mancato? I dettagli, mancano i dettagli, perché come hai detto te, secondo noi abbiamo fatto un primo bene, un fatto bene, però oltre l'1-0 potevamo capitalizzare meglio alcune situazioni e gli dobbiamo diventare più bravi. Secondo tempo, ho detto che il Genoa era una squadra che ho visto tante partite uscivano in secondo tempo. Gli ho detto di stare molto attenti, infatti come è accaduto mi dispiace molto. In uscita abbiamo fatto un errore che non possiamo commettere per la partita che abbiamo fatto, che ci porta via due punti che penso che nel contesto di 90 minuti ci meritavamo. Buonasera, Banoli. Allora, secondo me, detto che non ho veramente niente da dire sul vostro gioco, nel senso che è convincente, solido e porta i giocatori almeno sulla tre quarti". 

Mancanza di responsabilità

"Sto insistendo tantissimo perché abbiamo giocatori, anche per il tiro da fuori, con delle qualità che non riescono ancora a esprimersi. Ha detto una cosa giusta, a manca quel pizzico di responsabilità di fare la giocata, anche di provare la giocata. A volte devo dire che nell'ultimo terzo poi ci manca un po' di qualità, ma io penso che quello adesso anche con i nuovi arrivati, secondo me Helmans, anche Casadei, Toni Sanabria che è entrato benissimo, ci dà l'opportunità di diventare anche un po' più incisivi. Devo dire che quando ci siamo messi tra 5 e 2, con le due volte, se le sfruttiamo meglio diventiamo anche un po' incisivi per stressare gli avversari, però un'analisi perfetta su cui sto insistendo, su cui i ragazzi devono prendere un po' più di convenzione perché secondo me hanno le qualità per poter determinare"

Ansia

"Sì, sicuramente è un fattore quando si parla di personalità, la personalità è anche questa e sicuramente però io penso che sia anche un fattore che si possa migliorare sicuramente perché abbiamo avuto un percorso molto tortuoso che a volte ti ha portato anche la mancanza di autostima, ne stiamo uscendo a piccoli passi, sicuramente se questa è la strada per migliorare". 

Su Casadei

"L'avete visto è entrato subito in partita, molto bene, è un giocatore che ha una prospettiva veramente importante sia per il Torino sia anche per la nazionale secondo me è un giocatore che è entrato l'esperienza in Inghilterra, l'ho detto, è un'esperienza veramente importante ma si è visto come entrato con personalità adesso gli manca un po' ritmo partita però è un giocatore sicuramente di valore come indipendentemente dall'età anche gli altri ragazzi che abbiamo preso che sono convinto che ci possono dare una grossa mano". 

Sul rigore non dato

"Penso che su questo si abbia già parlato il direttore, io ho chiesto solamente come sta succedendo un po' in tanti episodi, sinceramente se c'è il VAR non capisco perché non si possa andare a rivedere il VAR e dopo l'arbitro prende la decisione perché è indiscutibile".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Vagnati, rabbia Toro: “Che errore! Perché il Var non interviene?”
2
Vagnati: "Sanabria steso, non ha senso che non sia stato chiamato dal Var"
3
Cairo: "Rigore nettissimo"