F1, test sospesi in Bahrain e meccanici Ferrari con la torcia: il motivo è assurdo

Curioso imprevisto sul circuito di Sakhir, dove le scuderie sono impegnate nella preparazione al debutto stagionale
F1, test sospesi in Bahrain e meccanici Ferrari con la torcia: il motivo è assurdo

Si accendono i riflettori sul mondiale di Formula 1. Tranne che in Bahrein. Curioso imprevisto nei test di pre campionato in corso sul circuito di Sakhir, dove le scuderie saranno impegnate nella preparazione al debutto stagionale fino al 28 febbraio. Tuttavia, a complicare la sessione è stato un blackout che ha lasciato in ombra la pista e che ha pertanto costretto le monoposto a rientrare ai box dopo che è stata sventolata la bandiera rossa. Come mostrato dalle immagini, mentre lo staff del Bahrain International Circuit è sono intervenuti per ripristinare l'illuminazione, i meccanici delle scuderie hanno dovuto ricorrere alle torce per procedere con il monitoraggio delle vetture. Il blackout è durato circa mezz'ora, ma i piloti potrebbero non riprendere i test a causa delle condizioni meteo.

Test Bahrein: i risultati

A registrare il miglior tempo della prima giornata dei test in Bahrein è Lando Norris. Il pilota McLaren chiude in 1'30''430, precedendo George Russell, che con la sua Mercedes a registrato un ritardo di  +0''157. Segue la Red Bull del campione del mondo in carica Max Verstappen: +0''244 per l'olandese. Quarta posizione per Charles Leclerc con +0''448. Alle sue spalle l'ex compagno in Ferrari Carlos Sainz: +0''525. 12º tempo invece per Lewis Hamilton, che segna un tempo di +1''404. 

F1 2025: verso il debutto a Melbourne

Il campionato mondiale di F1 2025 avrà inizio il 16 marzo, quando le monoposto scenderanno sull'Albert Park Circuit di Melbourne in Australia. A seguire, la tappa cinese di Shanghai in programma il 23. Cresce dunque l'attesa per il ritorno in pista della Ferrari, già presentata nella sua nuova livrea della SF-25, che vedrà esordire l'ex pilota Mercedes e 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton a fianco del monegasco Charles Leclerc, al suo sesto anno al volante della Rossa. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Hamilton: "Imparato molto"

Queste le parole del neo pilota Ferrari: "I test sono sempre interessanti: per la prima volta si vede cosa i vari team hanno sviluppato e si può iniziare a prendere confidenza con la monoposto e con l'anno che ci aspetta. Essere qui con la Scuderia Ferrari e salire sulla SF-25 qui è una sensazione incredibile. Il nostro programma prevede di provare diverse cose, raccogliere quanti più dati possibili e familiarizzare con la vettura, e oggi abbiamo già imparato molto. È troppo presto per capire davvero i valori assoluti, ma tutto sembra procedere per il verso giusto e come squadra stiamo lavorando sul modo migliore per ottimizzare ogni discesa in pista. C'è ancora molto da fare nei prossimi giorni per completare il nostro programma e comprendere la macchina al meglio delle nostre capacità, e non vedo l'ora di tornare in pista domani".

Leclerc: "Presto per le conclusioni"

Così invece il monegasco: "È bello essere di nuovo in pista. Tutta la squadra ha messo il massimo dell’impegno nel progetto SF-25 durante la pausa invernale, quindi è emozionante finalmente poter cominciare a spingere con la vettura. Per quanto riguarda oggi, è sempre positivo avere una sessione priva di intoppi, senza sorprese poco piacevoli che condizionano il programma di lavoro. Detto questo, è ancora troppo presto per trarre conclusioni sulle nostre prestazioni. Analizzeremo bene i dati di oggi e utilizzeremo ciò che abbiamo imparato stasera quando riprenderemo il lavoro domani". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Si accendono i riflettori sul mondiale di Formula 1. Tranne che in Bahrein. Curioso imprevisto nei test di pre campionato in corso sul circuito di Sakhir, dove le scuderie saranno impegnate nella preparazione al debutto stagionale fino al 28 febbraio. Tuttavia, a complicare la sessione è stato un blackout che ha lasciato in ombra la pista e che ha pertanto costretto le monoposto a rientrare ai box dopo che è stata sventolata la bandiera rossa. Come mostrato dalle immagini, mentre lo staff del Bahrain International Circuit è sono intervenuti per ripristinare l'illuminazione, i meccanici delle scuderie hanno dovuto ricorrere alle torce per procedere con il monitoraggio delle vetture. Il blackout è durato circa mezz'ora, ma i piloti potrebbero non riprendere i test a causa delle condizioni meteo.

Test Bahrein: i risultati

A registrare il miglior tempo della prima giornata dei test in Bahrein è Lando Norris. Il pilota McLaren chiude in 1'30''430, precedendo George Russell, che con la sua Mercedes a registrato un ritardo di  +0''157. Segue la Red Bull del campione del mondo in carica Max Verstappen: +0''244 per l'olandese. Quarta posizione per Charles Leclerc con +0''448. Alle sue spalle l'ex compagno in Ferrari Carlos Sainz: +0''525. 12º tempo invece per Lewis Hamilton, che segna un tempo di +1''404. 

F1 2025: verso il debutto a Melbourne

Il campionato mondiale di F1 2025 avrà inizio il 16 marzo, quando le monoposto scenderanno sull'Albert Park Circuit di Melbourne in Australia. A seguire, la tappa cinese di Shanghai in programma il 23. Cresce dunque l'attesa per il ritorno in pista della Ferrari, già presentata nella sua nuova livrea della SF-25, che vedrà esordire l'ex pilota Mercedes e 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton a fianco del monegasco Charles Leclerc, al suo sesto anno al volante della Rossa. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
F1, test sospesi in Bahrain e meccanici Ferrari con la torcia: il motivo è assurdo
2
Hamilton: "Imparato molto"