Hamilton: “Serve crescere”. Leclerc: “Delusi”. Vasseur: “Gara un’altra storia"

C'è delusione nel box Ferrari per il piazzamento della Rossa alle prime qualifiche stagionali che hanno visto Lando Norris conquistare la sua 10ª pole in carriera

Non un inizio entusiasmante per la Ferrari, che alla prima qualifica stagionale valida per il Gp d'Australia chiude in 4ª fila. Sul circuito dell'Albert Park di Melbourne, Charles Leclerc precede in 7ª posizione il compagno Lewis Hamilton, con un ritardo rispettivamente di 659 e 877 millesimi dal tempo da pole position di 1'15"096 registrato da Lando Norris. Il pilota McLaren partirà davanti all'altra McLaren di Oscar Piastri (0"084) e al campione del mondo in carica Max Verstappen (0"385 ). Il piazzamento della Rossa delude dunque le aspettative sul nuovo tandem della scuderia di Maranello, affidatasi al 7 volte campione del mondo, oltre che al monegasco, per rilanciare la corsa al titolo che manca da 18 anni. Gara in programma alle ore 5 italiane di domenica 16 marzo. 

Leclerc: "Risultato deludente"

Queste le parole di Leclerc al termine del Q3: "Da stamattina la prestazione non è stata la stessa di ieri, penso di sapere il motivo ma dobbiamo analizzare i dati - ha dichiarato ai microfoni Sky -. Abbiamo fatto delle scelte che non starò qui a commentare. Certo settimo e ottavo posto è sicuramente un risultato deludente, non me lo immaginavo, anche nel peggiore dei casi sono solo un punto di partenza. La stagione sarà lunga, è inutile cercare di fare i miracoli domani, importante sarà prendere punti e poco a poco torneremo davanti. Sono sono sicuro che la macchina ha del potenziale. Oggi nel Q3 eravamo fuori finestra, la macchina è cambiata abbastanza rispetto alla Q2, non ho mai trovato il feeling ed era molto difficile guidarla. Per domani ci sono tanti punti interrogativi, anche per quanto riguarda il meteo". Anche Hamilton è intervenuto al termine della sessione per commentare il piazzamento della Ferrari a Melbourne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Hamilton: "Lontani dalle aspettative"

Così l'ex pilota Mercedes:"Sono soddisfatto dei progressi fatti in questo week-end, stiamo ottimizzando la vettura, la macchina si comporta in modo molto diverso, c'è voluto parecchio tempo per abituarmi ed avere fiducia nella vettura. Mi sono avvicinato a Leclerc ma siamo lontani rispetto alle aspettative, nel Q3 avevo delle gomme usate e la mia gomma era buona fino al'ultima curva. Con le nuove stavo andando bene poi il vento è cambiato e il bilanciamento della macchina pure. Serve crescere". Predica ottimismo invece Frederic Vasseur. Il team principal Ferrari si è detto deluso dal risultato dai piloti, ma concede margini di ottimismo circa una rimonta in gara. 

Vasseur: "Peccato, ma in gara sarà un'altra storia"

Così invece il team principal: "Non mi aspettavo una McLaren così forte, avevamo tenuto il passo fino alla Q2, ma l'abbiano perso un po' nella Q3, è un peccato. Dobbiamo lavorare, continuare a spingere perchè non siamo alla fine della stagione ma solo alla prima qualifica. E la gara sarà un'altra storia. Nel complesso nel Q3 abbiamo accusato un gap forte, sette decimi, un divario che è un po' severo per noi. Fino all'ultima sessione siamo rimasti vicini, perchè eravamo a uno o due decimi. Se parti dalla quarta fila sarebbe bene domani avere una gara caotica e la pioggia può essere utile in questo senso, ma credo che possiamo rimontare anche con le gomme da asciutto, perchè abbiamo visto che il passo gara è buono".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Norris: "Perfetto iniziare così"

"È il modo perfetto per iniziare il Mondiale - ha dichiarato il vincitore delle qualifiche - . Congratulazioni vivissime al team, hanno fatto un ottimo lavoro per cominciare l'anno come abbiamo concluso quello scorso. La macchina è molto veloce, è stata una bella lotta tra me e Oscar. Siamo partiti bene ma domani sarà una gara insidiosa. Con queste prestazioni è anche difficile fare un giro pulito, mettere tutto insieme, ma sapevo che per stare davanti a tutti dovevo rischiare tanto e senza sbagliare, per fortuna è andato tutto bene".

Piastri: "Prima fila in casa, ora spero nella partenza"

"Sono molto contento di partire in prima fila in casa - ha detto il pilota australiano, 2º qualificato - . È stato bello portare tutto il team in prima fila ma vedremo come andrà  domani. È mancato qualcosa ma sono contento dell'inizio della stagione. In un paio di punti del tracciato ho lasciato qualcosa, soprattutto nel terzo settore, e poi ho avuto un bloccaggio ed ho lasciato qualcosina sul tavolo. Mi accontento della prima fila, spero di partire bene domani".

Verstappen: "Risultato accettabile"

Così invece il campione del mondo in carica:"Ieri è stata dura, oggi, quindi, il terzo posto è assolutamente accettabile. Il surriscaldamento delle gomme ha complicato le cose in qualifica, mai mi è sembrato avessimo un gap così grande rispetto alla McLaren. Domani bagnato o asciutto è uguale. Sul bagnato vedremmo cose folli, comunque si vedrà domani".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Non un inizio entusiasmante per la Ferrari, che alla prima qualifica stagionale valida per il Gp d'Australia chiude in 4ª fila. Sul circuito dell'Albert Park di Melbourne, Charles Leclerc precede in 7ª posizione il compagno Lewis Hamilton, con un ritardo rispettivamente di 659 e 877 millesimi dal tempo da pole position di 1'15"096 registrato da Lando Norris. Il pilota McLaren partirà davanti all'altra McLaren di Oscar Piastri (0"084) e al campione del mondo in carica Max Verstappen (0"385 ). Il piazzamento della Rossa delude dunque le aspettative sul nuovo tandem della scuderia di Maranello, affidatasi al 7 volte campione del mondo, oltre che al monegasco, per rilanciare la corsa al titolo che manca da 18 anni. Gara in programma alle ore 5 italiane di domenica 16 marzo. 

Leclerc: "Risultato deludente"

Queste le parole di Leclerc al termine del Q3: "Da stamattina la prestazione non è stata la stessa di ieri, penso di sapere il motivo ma dobbiamo analizzare i dati - ha dichiarato ai microfoni Sky -. Abbiamo fatto delle scelte che non starò qui a commentare. Certo settimo e ottavo posto è sicuramente un risultato deludente, non me lo immaginavo, anche nel peggiore dei casi sono solo un punto di partenza. La stagione sarà lunga, è inutile cercare di fare i miracoli domani, importante sarà prendere punti e poco a poco torneremo davanti. Sono sono sicuro che la macchina ha del potenziale. Oggi nel Q3 eravamo fuori finestra, la macchina è cambiata abbastanza rispetto alla Q2, non ho mai trovato il feeling ed era molto difficile guidarla. Per domani ci sono tanti punti interrogativi, anche per quanto riguarda il meteo". Anche Hamilton è intervenuto al termine della sessione per commentare il piazzamento della Ferrari a Melbourne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Hamilton: “Serve crescere”. Leclerc: “Delusi”. Vasseur: “Gara un’altra storia"
2
Hamilton: "Lontani dalle aspettative"
3
Norris: "Perfetto iniziare così"