Hamilton: "Mercedes più forti". Leclerc: "Così fa male". Euforia Antonelli

Le parole dei protagonisti dopo il Gran Premio del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale di F1

I primi tre GP della stagione hanno rivelato un gap delle Ferrari con McLaren e Red Bull di 2-3 decimi al giro. "E' una valutazione giusta - ha ammesso a Sky Sport il team principal Fredric Vasseur - Il quadro attuale é questo e dobbiamo lavorare partendo da qui". Hamilton é stato l'unico a partire con gomme dure, per passare alle medie, ma senza trarne il vantaggio sperato. Questo perché "non c'era una grande differenza tra dure e medie" ha risposto Vasseur. Sono in arrivo parti nuove per la SF-25? "Presto, ma prima bisogna sistemate i problemi di bilanciamento. Allora avrà senso portare aggiornamenti, ma non bisogna aspettarsi che in un giorno si ribalti la situazione" ha concluso il manager.

Leclerc: "Feeling migliorato, ma non posso sorridere"

"Sono contento del feeling che é migliorato, ho le idee più chiare per le prossime gare, ma non posso sorridere quando sai che ce l'hai messa tutta, che tutto é andato al meglio, ma arrivi quarto perché come squadra non potevi fare di più". Charles Leclerc, a Sky Sport, ha commentato così il suo quarto posto in Giappone. Il gap con McLaren é ricucibile? "Sì, ho detto fin dall'inizio che qualsiasi fosse il punto di partenza, e non é stato un gran che, dobbiamo guardare avanti - ha aggiunto il pilota della Ferrari -. Spero che a partire dal Bahrain avremo più performance. Io vado lì con una direzione molto chiara sul mio stile di gara. Spero che paghi". 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Le parole di Verstappen

"Mi sono divertito tanto. Le McLaren mi hanno messo tanta pressione nel finale. Il weekend non è iniziato nel migliore dei modi, ma la pole di ieri è stata decisiva. E' un qualcosa di speciale per me aver vinto per la quarta volta qui". Così Max Verstappen (Red Bull) dopo la vittoria nel Gran Premio del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale di F1.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonelli da record: "Ho dato tutto"

"E' stato bello, ma non mi ha distolto dal mio focus, che era tenere un buon passo gara, soprattuto con le hard. Sto facendo sempre più esperienza, sto capendo quanto posso spingere la macchina, soprattutto in qualifica". Per qualche giro del GP del Giappone Andrea Kimi Antonelli é stato il più giovane leader di una gara nella storia della Formula 1. "Anche io sono rimasto sorpreso del mio passo, ho dato tutto - ha raccontato a Sky il 18enne pilota bolognese della Mercedes, al primo anno in F1 - Vedevo che mi avvicinavo a quelli davanti, purtroppo sono arrivato in ritardo". Antonelli ha chiuso la gara al sesto posto, lo stesso che aveva sulla griglia di partenza.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Hamilton: "Gara solida, nulla di spettacolare"

"In gara abbastanza bene, nulla di spettacolare, mi manca ancora la conoscenza di alcuni componenti della macchina". Lewis Hamilton non sprizza gioia dopo il settimo posto in Giappone. "Ho provato a recuperare con la gomma dura - ha detto a Sky Sport - Penso di aver fatto una gara solida, ma non abbiamo il passo dei migliori. Rispetto a Charles (Leclerc, ndr) mi mancava un po' di prestazione".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I primi tre GP della stagione hanno rivelato un gap delle Ferrari con McLaren e Red Bull di 2-3 decimi al giro. "E' una valutazione giusta - ha ammesso a Sky Sport il team principal Fredric Vasseur - Il quadro attuale é questo e dobbiamo lavorare partendo da qui". Hamilton é stato l'unico a partire con gomme dure, per passare alle medie, ma senza trarne il vantaggio sperato. Questo perché "non c'era una grande differenza tra dure e medie" ha risposto Vasseur. Sono in arrivo parti nuove per la SF-25? "Presto, ma prima bisogna sistemate i problemi di bilanciamento. Allora avrà senso portare aggiornamenti, ma non bisogna aspettarsi che in un giorno si ribalti la situazione" ha concluso il manager.

Leclerc: "Feeling migliorato, ma non posso sorridere"

"Sono contento del feeling che é migliorato, ho le idee più chiare per le prossime gare, ma non posso sorridere quando sai che ce l'hai messa tutta, che tutto é andato al meglio, ma arrivi quarto perché come squadra non potevi fare di più". Charles Leclerc, a Sky Sport, ha commentato così il suo quarto posto in Giappone. Il gap con McLaren é ricucibile? "Sì, ho detto fin dall'inizio che qualsiasi fosse il punto di partenza, e non é stato un gran che, dobbiamo guardare avanti - ha aggiunto il pilota della Ferrari -. Spero che a partire dal Bahrain avremo più performance. Io vado lì con una direzione molto chiara sul mio stile di gara. Spero che paghi". 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Hamilton: "Mercedes più forti". Leclerc: "Così fa male". Euforia Antonelli
2
Le parole di Verstappen
3
Antonelli da record: "Ho dato tutto"
4
Hamilton: "Gara solida, nulla di spettacolare"