Hamilton-Leclerc in pista con la SF-25: Ferrari show a Fiorano, c’è anche Elkann

Si alza il sipario sulla stagione della Rossa, impegnata sul circuito emiliano per i test di pre campionato. Vasseur: "Vettura nuova al 95%. Non una rivoluzione ma una evoluzione"

Cresce l'attesa per il ritorno in pista della Ferrari. La SF-25 è stata presentata martedì 18 Londra, in occasione dell'evento celebrativo dei 75 anni della Formula 1, che ha visto le 10 scuderie presentare le livree ufficiali della prossima stagione. Per la Rossa, presenti il team principal Frederic Vasseur e i piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton. La nuova monoposto di Maranello, ora in tonalità rosso scuro con una ben visibile banda bianca laterale, è stata accolta con un boato dai tantissimi appassionati accorsi alla presentazione. Per il monegasco si tratta della settima vettura da quando corre per la Ferrari: "La mia parola è onore. Onore di far parte di questo team. Sto vivendo un sogno ed è un onore correre per questa scuderia", ha dichiarato per l'occasione. Così invece l'ex pilota Mercedes: "La mia parola per la stagione 2025 è 'rigenerante'. Perché è rigenerante tutto questo per me". Il sipario sulla stagione si è poi alzato mercoledì 19 sul circuito di Fiorano, dove il sette volte campione del mondo ha svolto i primi test sulla SF-25. Il britannico è stato poi seguito in pista dal proprio compagno di squadra. Entrambi i piloti hanno raggiunto i tanti sostenitori concedendo foto e autografi. Ai test ha preso parte anche il presidente Ferrari John Elkann, che ha raggiunto il circuito in elicottero. Nel mentre, Vasseur è stato invitato a fare il punto sulla preparazione al prossimo mondiale.

Vasseur: "SF-25 nuova al 95%"

"La Ferrari di quest'anno è un'evoluzione di quella della scorsa stagione, senza fare rivoluzioni anche perché si tratta di una direzione di regolamento che conosciamo ormai molto bene - ha dichiarato ai Sky - . A questo punto della stagione tutti possono essere campioni del mondo, ci troviamo in una specie di luna di miele. Inoltre la collaborazione con Hamilton sta andando molto bene, sia dal punto di vista tecnico che fuori dalla pista. La SF-25 è un'evoluzione rispetto alla macchina dell'anno scorso. È stata cambiata per il 90-95% con una filosofia di regolamento che conosciamo ormai da quattro anni. Non era necessario fare una rivoluzione della macchina, ma un'evoluzione positiva. Siamo all'interno di un processo di continuo miglioramento. Non tutto sta però nelle tante persone assunte negli ultimi mesi, ma anche nella collaborazione che c'è tra loro. Stiamo migliorando in ogni area e penso che possa essere la strada giusta".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vasseur: "Spesso brutte notizie"

"Le indicazioni di oggi? In questa tipologia di giornate se ci sono notizie sono spesso negative. Finora non abbiamo avuto problemi, le cose stanno andando bene ma dobbiamo ancora imparare a conoscere la macchina, confermando i numeri visti in fase di sviluppo. Il progetto del 2026? Sarà guidato durante la stagione dallo sviluppo aerodinamico, ma sarà solo dopo un paio di gran premi che vedremo se saremo in lotta o no rispetto agli altri team, valutando così la percentuale di tempo da spendere sulla vettura di quest'anno e su quella della prossima stagione".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Le parole di Hamilton

"Mi piace tantissimo lavorare con Charles (Leclerc, ndr), abbiamo già costruito una buona amicizia. Abbiamo delle cose in comune e andiamo molto d'accordo. Il team lavorativo è un ambiente fantastico, lui ha grande esperienza nella squadra. Io ce la sto mettendo tutta per imparare e ambientarmi qui". Lo dice il pilota della Ferrari, Lewis Hamilton, ai microfoni di Sky Sport al termine della giornata di test a Fiorano. "Non ho il minimo dubbio sul fatto che questo sia il momento giusto per essere alla Ferrari - ha proseguito il pluri-iridato britannico -. Sono grato di essere qui, voglio estendere ulteriormente il lascito di questo brand così iconico. Poter vivere i tifosi indossando il Rosso è tutta un'altra cosa, mi ha lasciato senza parole".

Le parole di Leclerc

"Sono rientrato stamattina da Londra, oggi pomeriggio ero un po' stanco. A me piacerebbe sempre sentire di più, soprattutto in una giornata importante come questa dove c'è entusiasmo. Non ci sono state brutte sorprese e questa è la notizia positiva. Per ora è difficile andare oltre questo commento, ma il feeling è stato buono. L'ambiente era incredibile, c'era una grande folla ed è stato emozionante. Ho preso un chilo e mezzo, ma siamo sempre molto limitati ad andare su con il peso perché ci sono dei limiti da rispettare. La mia voglia di diventare campione del mondo è sempre la stessa. Amo quello che faccio e soprattutto amo la Ferrari. Vincere il titolo sarebbe fantastico, spero che sia l'anno giusto. Tutta la squadra ha lavorato al massimo, voglio arrivare ai test in Bahrain pronto". Lo dice il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, ai microfoni di Sky Sport al termine della giornata di test a Fiorano.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cresce l'attesa per il ritorno in pista della Ferrari. La SF-25 è stata presentata martedì 18 Londra, in occasione dell'evento celebrativo dei 75 anni della Formula 1, che ha visto le 10 scuderie presentare le livree ufficiali della prossima stagione. Per la Rossa, presenti il team principal Frederic Vasseur e i piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton. La nuova monoposto di Maranello, ora in tonalità rosso scuro con una ben visibile banda bianca laterale, è stata accolta con un boato dai tantissimi appassionati accorsi alla presentazione. Per il monegasco si tratta della settima vettura da quando corre per la Ferrari: "La mia parola è onore. Onore di far parte di questo team. Sto vivendo un sogno ed è un onore correre per questa scuderia", ha dichiarato per l'occasione. Così invece l'ex pilota Mercedes: "La mia parola per la stagione 2025 è 'rigenerante'. Perché è rigenerante tutto questo per me". Il sipario sulla stagione si è poi alzato mercoledì 19 sul circuito di Fiorano, dove il sette volte campione del mondo ha svolto i primi test sulla SF-25. Il britannico è stato poi seguito in pista dal proprio compagno di squadra. Entrambi i piloti hanno raggiunto i tanti sostenitori concedendo foto e autografi. Ai test ha preso parte anche il presidente Ferrari John Elkann, che ha raggiunto il circuito in elicottero. Nel mentre, Vasseur è stato invitato a fare il punto sulla preparazione al prossimo mondiale.

Vasseur: "SF-25 nuova al 95%"

"La Ferrari di quest'anno è un'evoluzione di quella della scorsa stagione, senza fare rivoluzioni anche perché si tratta di una direzione di regolamento che conosciamo ormai molto bene - ha dichiarato ai Sky - . A questo punto della stagione tutti possono essere campioni del mondo, ci troviamo in una specie di luna di miele. Inoltre la collaborazione con Hamilton sta andando molto bene, sia dal punto di vista tecnico che fuori dalla pista. La SF-25 è un'evoluzione rispetto alla macchina dell'anno scorso. È stata cambiata per il 90-95% con una filosofia di regolamento che conosciamo ormai da quattro anni. Non era necessario fare una rivoluzione della macchina, ma un'evoluzione positiva. Siamo all'interno di un processo di continuo miglioramento. Non tutto sta però nelle tante persone assunte negli ultimi mesi, ma anche nella collaborazione che c'è tra loro. Stiamo migliorando in ogni area e penso che possa essere la strada giusta".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Hamilton-Leclerc in pista con la SF-25: Ferrari show a Fiorano, c’è anche Elkann
2
Vasseur: "Spesso brutte notizie"
3
Le parole di Hamilton