Le 5 auto elettriche più vendute online in Europa da gennaio a maggio 2024

Occhio al design ma anche e soprattutto alla batteria. Le preferite restano quelle compatte, ideali per muoversi nel traffico cittadino, ma anche economiche
Le 5 auto elettriche più vendute online in Europa da gennaio a maggio 2024

Un'indagine condotta da Carvago.com ha stilato una lista delle cinque auto elettriche più vendute online in Europa nei primi cinque mesi del 2024. Tra i modelli preferiti non figura più la BMW i3: al suo posto auto che assicurano garanzie più estese sulle batterie. Le auto elettriche vengono inoltre spesso acquistate come secondo auto familiari, specie se piccole e compatte.

“Sebbene le auto elettriche rappresentino ancora solo una frazione dell'1% delle nostre vendite, la loro quota è in costante aumento, con un incremento di quasi il 50% solo negli ultimi 12 mesi - ha spiegato Antonio Gentile, Country Manager di Carvago in Italia - I clienti di Carvago sono più propensi ad acquistare auto elettriche con tre o quattro anni di vita, fino a 30.000 chilometri e con un prezzo inferiore a 22.000 euro”.

Sfoglia per continuare a leggere

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Volkswagen ID.3

Modelli come la Volkswagen ID.3, stanno prendendo il posto della Golf nei mercati delle auto usate. Per conquistarsi un posto in questa classifica conta sul suo design moderno ma discreto e le avanzate tecnologie di assistenza alla guida. In Italia, la Volkswagen ID.3 si classifica al primo posto tra le auto elettriche più vendute, mentre in Germania e Romania occupa rispettivamente il quarto e il quinto posto. In Austria rientra tra le preferite, con un secondo posto in classifica.

Sfoglia per continuare a leggere

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Kia e-Niro

Nonostante la Kia e-Niro non sorprenda per il design o le specifiche tecniche, la sua efficienza è notevole. Con una batteria più piccola, è in grado di raggiungere i 400 km di autonomia, rendendola estremamente economica grazie ai bassi consumi e al prezzo competitivo. Le vendite sono dominate dal modello di prima generazione, disponibile fino al 2022, che continua a essere una scelta popolare in Slovacchia, Repubblica Ceca e Polonia.

Sfoglia per continuare a leggere

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Hyundai Kona Electric: Tecnologia e autonomia

La Hyundai Kona Electric, disponibile con batterie da 39 o 64 kWh e motori elettrici da 100 o 150 kW, condivide la tecnologia di trazione elettrica con la Kia Niro. Questo modello ha stabilito un record di autonomia per le auto elettriche sul mercato europeo e i veicoli costruiti dal 2020 in poi sono particolarmente affidabili grazie alle batterie SK Innovation. In Germania, la Kona Electric è al secondo posto tra le auto elettriche più vendute, conquistando un'ottima fetta di pubblico anche in Repubblica Ceca e Slovacchia.

Sfoglia per continuare a leggere

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Smart Fortwo EQ: La città nel palmo di una mano

Nonostante il successo limitato nel mercato delle "nuove", la Smart Fortwo EQ è diventata un'opzione molto apprezzata nel mercato delle auto usate. Questa city car elettrica, con il suo motore da 60 kW e un'autonomia di circa 100 km, è perfetta per l'uso urbano. In Germania, Repubblica Ceca e Romania, la Fortwo EQ domina le classifiche delle vendite di auto elettriche di seconda mano.

Sfoglia per continuare a leggere

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Nissan Leaf

Nonostante la prima generazione della Nissan Leaf abbia avuto alcuni problemi, la seconda del 2017 ha migliorato significativamente, con una batteria raffreddata ad aria che ora offre una durata maggiore. Questo, insieme al design semplice, rende la Leaf una delle auto elettriche più accessibili sul mercato. In Polonia e Slovacchia, la Leaf è in cima alle vendite, mentre in Repubblica Ceca si posiziona al secondo posto.

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'indagine condotta da Carvago.com ha stilato una lista delle cinque auto elettriche più vendute online in Europa nei primi cinque mesi del 2024. Tra i modelli preferiti non figura più la BMW i3: al suo posto auto che assicurano garanzie più estese sulle batterie. Le auto elettriche vengono inoltre spesso acquistate come secondo auto familiari, specie se piccole e compatte.

“Sebbene le auto elettriche rappresentino ancora solo una frazione dell'1% delle nostre vendite, la loro quota è in costante aumento, con un incremento di quasi il 50% solo negli ultimi 12 mesi - ha spiegato Antonio Gentile, Country Manager di Carvago in Italia - I clienti di Carvago sono più propensi ad acquistare auto elettriche con tre o quattro anni di vita, fino a 30.000 chilometri e con un prezzo inferiore a 22.000 euro”.

Sfoglia per continuare a leggere

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...