Peugeot 308 2021: nuova versione in arrivo a settembre

Con motori turbo benzina, diesel e le versioni ibride plug-in, per la futura 308 non è previsto un progetto sportivo derivato dal concept 308 R Hybrid. Scopriamo insieme i dettagli
Peugeot 308 2021: nuova versione in arrivo a settembre

La nuova Peugeot 308 continua il suo percorso di sviluppo. Il progetto, che in origine prevedeva la sua elaborazione attorno all'architettura EMP2 evoluta, si stima che verrà immesso sul mercato a partire dal prossimo settembre. Intanto, prime indiscrezioni vogliono motorizzazioni turbo benzina, diesel e ibrido plug-in. Previste anche estensioni verso il mild-hybrid - come confermato dallo stesso esponsabile del prodotto, Jerome Micheron, a.d. Autocar -, ma si allontana una possibile versione sportiva.

Nuove soluzione future?

Un ampliamento dell'offerta verso l'ibridizzazione leggera e, all'estremo opposto, con una Peugeot 308 elettrica. Finora sono stati i veicoli commerciali del marchio a proporre l'architettura EMP2 con le componenti di un sistema elettrico, poiché le "piccole" Peugeot e-208 e Peugeot e-2008 ricorrono entrambe alla piattaforma eCMP, variante della CMP.
Lo sguardo di prospettiva che offre Micheron contempla anche altre soluzioni, quando dice: "Faremo affidamento alla EMP2 esistente ma nel Gruppo Stellantis abbiamo diverse opzioni per creare l'elettrificazione". EMP2 nella veste elettrica dotata di un pacco batterie da 50 kWh e motore elettrico da 136 cavalli, nelle applicazioni registrate finora, da ultimo su Peugeot e-Rifter.

In prospettiva piattaforma eVMP

Sono da rinviare, invece, al 2023 le prospettive di una piattaforma dedicata all'elettrico, la eVMP che muove dalla EMP2 per offrire batterie di maggiore capacità (da 60 a 100 kWh) e destinata all'esordio con due suv, di segmento C e D.

308 sportiva, la pista si raffredda

Si raffredda, invece, la pista che porta a un progetto sportivo 308 Peugeot Sport Engineered - derivato dal concept 308 R Hybrid -. La 508 ha segnato il debutto della formula PSE ibrida plug-in ad alte prestazioni, un secondo modello verrà lanciato prossimamente, tuttavia per 308 non è stata ancora assunta una decisione finale e le prospettive sembrano essere negative: "Stiamo ancora valutando ma il mercato si sta restringendo in modo significativo.

Sfoglia il listino Peugeot su Auto.it: tutti i modelli sul mercato

Stiamo considerando alcune opzioni per i prodotti PSE però oggi non vediamo quei grandi volumi per un motore molto potente. Se guardiamo alle normative sulla Co2 e le limitazioni, non siamo certi che rappresenti la giusta base per un veicolo prestazionale. C'è anche il fattore del peso legato all'ibrido: attualmente non siamo così fiduciosi sul lancio di una 308 PSE".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...