
Vanessa Ferrari non andrà a Parigi. La ginnasta italiana, campionessa del mondo nel 2006, ha annunciato sui propri profili social che non parteciperà ai Giochi olimpici in programma dal 26 luglio all'11 agosto. L'annuncio segue l'infortunio al polpaccio rimediato nel corso della preparazione ai campionati italiani assoluti di artistica di Cuneo (al via il 5 luglio), e che sarebbe valso come banco di prova per le Olimpiadi. Ferrari è stata così costretta a condividere con i propri fan la decisione del forfait. Classe 1990, la spedizione di Parigi avrebbe potuto essere la quinta e ultima di una carriera costellata da trionfi nazionali e internazionali tra cui l'europeo del 2007 e l'argento di Tokyo nel 2020.
Il messaggio di Vanessa Ferrari
Il messaggio è stato inoltre accompagnato dal video dell'infortunio: "Il mio percorso verso Parigi 2024 termina qui - ha scritto la ginnasta - . L'ho intrapreso con la voglia di lottare fino in fondo ma anche con la consapevolezza che ci potesse essere questo tipo di esito, fa parte del gioco. Però anche se nella mia carriera ho avuto molti infortuni non ci si abitua mai e la batosta è sempre forte, soprattutto dopo tre anni di allenamento e a un mese dall'obiettivo finale".
Ripescato Chamizo
A prendere il posto di Vanessa Ferrari sarà il lottatore italo-cubano Frank Chamizo, che si unisce dunque al parco di atleti azzurri in seguito all'esclusione del russo Zaurbek Sidakov e del bielorusso Magomedkhabib Kadzimahamedau e alle riallocazioni delle quote per i Giochi Olimpici nella categoria 74 kg. Chamizo è stato così ripescato grazie al migliore posizionamento in classifica tra i concorrenti esclusi al preolimpico europeo di Baku dello scorso aprile. Il lottatore è inoltre reduce dal ko contro l'azero Bayramov, che ha provocato polemiche circa la direzione dell'incontro - la stessa United World Wrestling ha poi ammesso l'errore dell'arbitro - . Nel curriculum di Chamizo, il bronzo di Rio 2016 nei 65 kg e il quinto posto di Tokyo 2020 nei 74 kg.