
ROMA- Storica impresa della Smi Roma di Cuccarini che, dopo l'amara retrocessione in A2, si prende la grandissima soddisfazione di alzare la Challenge Cup superando nella finale di ritorno per 3-1 (25-19, 22-25, 25-19, 27-25) la Reale Mutua Fenera Chieri 76', già battuta a domicilio all'andata e riporta nella Capitale in trofeo europeo al femminile a 32 anni di distanza dal successo della Fincres Roma in Cev Cup mandando in visibilio gli oltre 3500 tifosi accorsi al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano.
In questa finale decisiva, la squadra capitolina ha dimostrato grande solidità in attacco, con 98 punti complessivi, e una difesa efficace, totalizzando 13 muri vincenti. Tra le protagoniste spiccano Wilma Salas Rosell, autrice di 17 punti con il 41% di efficacia offensiva, e Anna Adelusi, top scorer della serata con 26 punti, eletta MVP della manifestazione. Anche Giulia Melli ha contribuito in maniera determinante con 17 punti e un'efficienza del 35% in attacco.
Chieri ha lottato con determinazione, vincendo il secondo set e rendendo combattuto il quarto parziale, terminato ai vantaggi. Anne Buijs e Avery Skinner hanno provato a trascinare la squadra con 18 e 23 punti rispettivamente, ma l’efficacia offensiva complessiva del team (44%) non è bastata per contrastare Roma.
La formazione allenata da Giuseppe Cuccarini ha saputo gestire meglio i momenti chiave del match, mostrando una maggiore precisione in attacco e una difesa più solida.
I protagonisti-
Anna Adelusi (SMI Roma Volley)- « Siamo felicissime per aver conquistato un trofeo molto importante per la società. Dopo la retrocessione non ci siamo scoraggiate ma abbiamo continuato a lottare sia all’andata che al ritorno. Stasera abbiamo giocato una delle nostre migliori partite ed abbiamo vinto con merito ».
Max Gallo (Direttore Sportivo Reale Mutua Fenera Chieri ’76)- «In queste due finali abbiamo messo in campo una pallavolo di basso livello tecnico. Non siamo riusciti a giocare due partite di livello come abbiamo fatto durante l’anno, questo è evidente. Purtroppo in questi casi ti giochi la stagione in due partite. Roma ha meritato di vincere e di conseguenza di portare a casa il trofeo».
Mauro Fabris (Presidente Legavolley Femminile)- « È ormai diventata una felice abitudine quella di festeggiare una società della Serie A di pallavolo femminile per un successo europeo, l’ennesimo di questa età dell’oro del volley nazionale. Dopo una finale in cui il tricolore è stato certamente il protagonista, le più sentite congratulazioni alla Smi Roma Volley del presidente Piero Mele e del d.g. Roberto Mignemi, che insieme alla squadra e tutto lo staff sono riusciti a riportare un titolo europeo nella Capitale dopo 28 anni. La prova della bontà del progetto giallorosso, che ripartirà dalla Serie A2, a dimostrazione del livello d’eccellenza diffuso del Campionato più bello del mondo, ma che certamente merita di essere supportato dalle istituzioni e dall’intera città di Roma per non disperdere quando di buono costruito in questi anni.
Il tabellino-
SMI ROMA VOLLEY – REALE MUTUA FENERA CHIERI’76 3-1 (25-19, 22-25, 25-19, 27-25) –
SMI ROMA VOLLEY: Salas Rosell 17, Ciarrocchi 9, Adelusi 26, Schoelzel 2, Melli 17, Mirkovic 4, Zannoni (L), Provaroni, Orvosova, Muzi. Non entrate: Rucli. All. Cuccarini.
REALE MUTUA FENERA CHIERI’76: Skinner 23, Alberti 9, Van Aalen 1, Buijs 18, Gicquel 8, Gray 1, Giannelli (L), Spirito (L), Rolando, Omoruyi 1, Guiducci 1, Anthouli 4. Non entrate: Bednarek, Lavagnino. All. Bregoli. ARBITRI: Rodin, Herbots.
Durata set: 25′, 31′, 30′, 35′; Tot: 121′.
MVP: Anna Adelusi (Smi Roma Volley)