Amara retrocessione per l'Albese, Casalmaggiore salva

La squadra di Chiappafreddo si fa battere inopinatamente in casa dalla retrocessa Mondovì e butta al vento una salvezza già in tasca. La formazione di Cuello vince in casa della Tenaglia Abruzzo e festeggia al fotofinish
Amara retrocessione per l'Albese, Casalmaggiore salva

ROMA- Va in archivio la Pool Salvezza che ha regalato emozioni fino all'ultima palla. Nell'ultimo turno c'era da determinare la quarta retrocessione in B. A scendere amaramente nella serie inferiore è stata  la Tecnoteam Albese Volley Como, terza all’inizio della Pool e avanti 2-0 contro la Bam Mondovì dopo i primi due set di questa giornata, si fa rimontare dalle pumine e cade al tie-break, retrocedendo in B1 al posto della Volleyball Casalmaggiore, salva quando tutte le speranze sembravano svanite grazie allo 0-3 con cui le casalasche si sbarazzano della Tenaglia Abruzzo Volley, con 20 punti di Montano e 13 di Dalla Rosa. Al PalaFrancescucci è amarissimo il finale di stagione delle comasche, beffate dalla voglia di chiudere con onore e dignità l’esperienza in Serie A della squadra di coach Basso. Dopo il 25-18 del primo set e il 25-16 del secondo, la luce si spegne tra le file della squadra di coach Chiappafreddo, che cede poi 25-27 e 22-25 terzo e quarto set e infine si arrende 14-16 al tie-break. Ottima la prestazione dei due liberi delle ospiti, Giubilato e Fini, che si alternano negli ultimi tre set prendendo di tutto in difesa, ma eccellente anche il contributo della regista Manig, MVP, Viscioni (14) e Langegger (14), mentre inutili ai fini del risultato i 22 punti di Longobardi e i 15 a testa di Bernasconi e Grigolo.

Negli altri incontri, triplo 3-0 a favore della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, della Clai Imola Volley e dell’Orocash Lecco. Le toscane hanno vita facile nelle prime due frazioni contro la Trasporti Bressan Offanengo, poi devono soffrire per avere la meglio 26-24 nel terzo gioco. MVP per Fava, 11 punti come Salinas, mentre chiudono a 10 Zuccarelli e Fucka. Al PalaRuggi, le imolesi si impongono in poco più di un’ora sull’Imd Concorezzo, Ravazzolo top scorer con 13 punti mentre MVP al libero Mastrilli. Infine, 25-19, 25-23 e 25-18 il risultato con cui le lecchesi superano la Resinglass Olbia, che chiude comunque al primo posto la pool: sempre sugli scudi Amoruso, 23 punti ed MVP, si fermano a 13 Mangani e Korhonen.

I tabellini-

CLAI IMOLA VOLLEY – IMD CONCOREZZO 3-0 (25-22 25-12 25-10) –

CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 5, Ravazzolo 13, Stival 8, Bulovic 5, Melandri 6, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Mescoli 8, Migliorini 4, Visentin 3, Stafoggia 2, Drewnick, Cavalli, Gambini (L). All. Dominico Speek.

IMD CONCOREZZO: Rosina 4, Bianchi 3, Brutti 6, Bianchi 6, Pegoraro 4, Alberti 1, Rocca (L), Piazza, Tsitsigianni, Ghezzi (L), Kavalenka, Allasia, Tonello, Frigerio. All. Delmati.

ARBITRI: Polenta, Bosica.

Durata set: 25′, 21′, 21′; Tot: 67′.

MVP: Alessia Mastrilli (Clai Imola Volley)

FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA – TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3-0 (25-14 25-15 26-24) –

FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Vecerina 9, Fucka 10, Ferraro 6, Salinas 11, Fava 11, Zuccarelli 10, Bisconti (L), Lotti 2, Braida 1, Tesi (L), Tosi. Non entrate: Colzi. All. Bracci.

TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Bole 5, Salvatori 2, Favaretto 10, Pinetti 2, Campagnolo 2, Compagnin 2, Tellone (L), Caneva 6, Martinelli 5, Rodic 5, Nardelli 2, Bridi, Tommasini (L). All. Bolzoni. ARBITRI: Mannarino, Villano.

Durata set: 21′, 26′, 27′; Tot: 74′.

MVP: Francesca Fava (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa)

TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 0-3 (12-25 11-25 18-25) –

TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.

VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello.

ARBITRI: Traversa, Resta.  

Durata set: 20′, 19′, 25′; Tot: 64′.

MVP: Francesca Dalla Rosa (Volley Casalmaggiore)

OROCASH PICCO LECCO – RESINGLASS OLBIA 3-0 (25-19 25-23 25-18) –

OROCASH PICCO LECCO: Mangani 13, Piacentini 6, Moroni 8, Amoruso 23, Atamah 5, Sassolini 2, Napodano (L), Conti 3, Monti 1, Casari, Severin, Mainetti. Non entrate: Ricci, Scarpini (L). All. Milano.

RESINGLASS OLBIA: Civetta 1, Partenio 4, Barbazeni 3, Korhonen 13, Kogler 5, Negri 3, Blasi (L), Trampus 2, Fontemaggi 2, Ngolongolo 1, Pasquino. Non entrate: Piredda. All. Guadalupi.

ARBITRI: Pristera’, Peccia.

Durata set: 25′, 28′, 25′; Tot: 78′.

MVP: Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco)

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – BAM MONDOVI’ 2-3 (25-18 25-16 25-27 22-25 14-16) –

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 22, Veneriano 12, Rimoldi 2, Grigolo 15, Bernasconi 15, Mazzon 11, Pericati (L), Baldi 5, Colombino 1, Mancastroppa. Non entrate: Radice (L), Vigano, Taje’. All. Chiappafreddo.

BAM MONDOVI’: Schmit, Bosso 9, Catania 4, Viscioni 14, Langegger 14, Tresoldi 8, Giubilato (L), Lancini 13, Marengo 12, Deambrogio 4, Manig 2, Fini (L). All. Basso.

ARBITRI: Lanza, Galteri.

Durata set: 27′, 26′, 32′, 32′, 24′; Tot: 141′.

MVP: Miriana Manig (Bam Mondovì)

I RISULTATI-

Clai Imola Volley-Imd Concorezzo 3-0 (25-22, 25-12, 25-10)
Fgl-Zuma Castelfranco Pisa-Trasporti Bressan Offanengo 3-0 (25-14, 25-15, 26-24)
Tenaglia Abruzzo Volley-Volleyball Casalmaggiore 0-3 (12-25, 11-25, 18-25)
Orocash Picco Lecco-Resinglass Olbia 3-0 (25-19, 25-23, 25-18)
Tecnoteam Albese Volley Como-Bam Mondovi’ 2-3 (25-18, 25-16, 25-27, 22-25, 14-16)

LA CLASSIFICA FINALE-

Resinglass Olbia 41 (14 – 14); Trasporti Bressan Offanengo 41 (13 – 15); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 39 (14 – 14); Clai Imola Volley 39 (13 – 15); Orocash Picco Lecco 39 (13 – 15); Volleyball Casalmaggiore 37 (12 – 16); Tecnoteam Albese Volley Como 36 (11 – 17); Bam Mondovi’ 21 (7 – 21); Imd Concorezzo 16 (4 – 24); Tenaglia Abruzzo Volley 15 (6 – 22).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...