Musetti-Kecmanovic 1-1 (7-6, 2-6), terzo set: 0-6
Parte male Musetti che al secondo game perde subito il servizio, andando subito sotto 2-0: come anticipato, il serbo ha cambiato marcia. Dopo aver dominato il terzo game, Kecmanovic si prende anche il break del quarto e va sul 4-0. Alla fine del quarto game, Musetti accusa un fastidio muscolare e si ferma per qualche minuto: si riprende il gioco e il serbo a servizio va subito sul 5-0. Anche il sesto game va al serbo che chiude il set sul 6-0 portando in vantaggio la Serbia.
Musetti-Kecmanovic 1-0 (7-6), secondo set: 2-6
Inizia il secondo set e i due tennisti riescono a tenere entrambi il servizio. Musetti risponde colpo su colpo al serbo ma al sesto game perde il servizio ai vantaggi, andando sotto per 4-2. L'azzurro è sempre andato in difficoltà in ogni game, anche quelli in cui è riuscito a portarsi a casa. Kecmanovic sembra aver alzato i ritmi e chiude il secondo set sul 6-2 dopo aver rubato anche l'ultimo servizio al tennista di Carrara.
Musetti-Kecmanovic, primo set: 7-6 (9-7)
Comincia subito in salita la partita di Musetti che al primo turno di battuta si trova 15-40 e perde il servizio e si trova subito sotto 2-0. Kecmanovic è in fiducia, gioca forte, gioca profondo e punisce ogni minima incertezza dell'azzurro che salva 2 palle break per rimanere in partita (2-1). Al 6° gioco Lorenzo ha la sua chance sul 30-40 ma il serbo gioca aggressivo, salva la palla break e resta avanti 4-2. Il serbo va a servire per chiudere il set ma trema e Musetti si procura 2 palle breaK (15-40): Kemanovic annulla la prima ma non la seconda e rientra in partita sul 5-5! Musetti è bravo a tenere il servizio e ai vantaggi si porta sul 6-5. Il serbo risponde colpo su colpo e porta il match al tie-break dove l'azzurro se lo porta a casa per 9-7, vincendo così il primo set.