Jannik Sinner trionfa a Miami! L’azzurro ha battuto in due set (6-3, 6-1) il bulgaro Grigor Dimitrov e ha conquistato il secondo Masters 1000 in stagione giocato sul cemento del campo installato all'interno dello stadio dei Dolphins della Nfl. Un match perfetto per il 22enne di Sesto Pusteria che ha conquistato il 13° titolo della sua carriera (il secondo 1000 in assoluto, primo italiano a riuscirci), il terzo di questo 2024 da incorniciare dopo i successi all’Open d’Australia e a Rotterdam. Non solo Coppe però nella bacheca di Sinner. Grazie a questo successo, infatti, il campione italiano scavalca Carlos Alcaraz nel ranking ATP e da lunedì 1 aprile diventerà ufficialmente il nuovo numero 2 del mondo.
Sinner perfetto, Dimitrov si arrende in due set
È stato un match tatticamente perfetto per Sinner che non si è lasciato sorprendere dal super rovescio a una mano di Dimitrov: Jannik ha sempre tenuto il controllo del gioco ottenendo due break già nel primo set (quinto e nono gioco). Nel secondo parziale non c'è stata praticamente partita con l'azzurro che ha preso subito il controllo delle operazioni. Poi la svolta nel quarto game con il numero 12 del mondo (da lunedì Dimitrov sarà di nuovo in top 10) avanti per 40-15 ma con l'azzurro capace di ribaltare la situazione e conquistare il game decisivo. Con un nuovo break di vantaggio Sinner non si è più guardato indietro, conquistando tutti i giochi rimanenti e chiudendo sul 6-1 finale che ha determinato il trionfo del talento italiano.
Impressionanti i miglioramenti al sevizio di Sinner che sulla prima è praticamente ingiocabile: 24 prime in campo, 21 punti conquistati (88%). In generale, con una battuta così affidabile, il 22enne altoatesino riesce a fiaccare le resistenze dei suoi avversari che infatti non hanno soluzioni per recuperare una volta perso il servizio. Esattamente quello che era successo in semifinale contro Medvedev si è rivisto anche nella finalissima giocata a Miami, con Dimitrov che persa fiducia e precisione al servizio, non è stato più in grado di ritornare in gara.
Ranking ATP: ora l'obiettivo è superare Djokovic
Sostanzialmente, al di là di un equilibrio iniziale, è stata una finale senza storia quella tra Sinner e Dimitrov, così come lo era stata la semifinale contro Daniil Medvedev. Jannik sembra ormai sempre più il nuovo padrone del tennis mondiale e anche il bulgaro, che nei turni precedenti aveva sconfitto a sorpresa Alcaraz e Zverev, si è dovuto arrendere di fronte allo strapotere dell'azzurro. Così ora Sinner, che da domani sarà il numero 2 del mondo (impresa finora mai riuscita a un tennista italiano) scavalcando lo spagnolo nel ranking Atp, ha un ruolino di marcia di 22 vittorie da inizio 2024 e una sola sconfitta (proprio contro Carlos a Indian Wells), e si prende, da padrone della scena, il suo terzo torneo dall'inizio della stagione: Australian Open, Rotterdam e ora il 1000 della Florida. Adesso nel mirino di Sinner c'è la prima posizione del ranking occupata da Novak Djokovic, assente a Miami. Il serbo dista 1015 punti, ma dovrà difenderne sulla terra rossa 2.315 contro i 585 di Sinner. Insomma, lo spettacolo è solo cominciato.
Le parole di Jannik Sinner dopo il trionfo
"Sono orgoglioso del risultato. Ho cominciato la settimana soffrendo un po', non ho avuto tanto tempo per adattarmi ai campi. Con il proseguo del torneo mi sono sentito sempre meglio, sono orgoglioso di come ho gestito le situazioni". Così, 'a caldo', Sinner dopo aver vinto il Masters 1000 di Miami travolgendo in finale il bulgaro Dimitrov. "Cerco di migliorare e godermi il momento - dice ancora l'azzurro -, non so se questa sarà l'ultima volta che vivrò questa situazione. Adesso arriva la terra battuta e sarà diverso"."Oggi ho vinto i punti importanti, e questo ha fatto la differenza - ha detto poi Sinner intervistato da Sky Sport -. Nelle ultime due partite ho affrontato due giocatori totalmente diversi come Dimitrov e Medvedev, ed è bello trovare ogni volta una soluzione diversa per affrontare avversari differenti. Adesso c'è la terra rossa, ed è totalmente diverso. Ma anche lì, vediamo come gestisco le cose, e vediamo come va". "Buona Pasqua a tutti gli italiani, sento davvero tanta energia da parte vostra - ha sottolineato il numero 2 del tennis mondiale -, io provo a metterla in campo. Senza lavoro i risultati non arrivano: se uno lavora, i risultati arrivano. Ci vediamo in Italia, Montecarlo è praticamente lì".
